Take away: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising
di Staff CercoSocio.it
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
La vita frenetica e i tanti impegni che ognuno di noi ha nel corso della giornata ci porta a non avere molto tempo a disposizione per preparare del cibo e pranzare con calma. Questa osservazione, ha portato ad una maggiore esigenza delle persone di scegliere e gustare cibi d’asporto. Ragion per cui, negli ultimi tempi ha preso sempre più piede e successo un nuovo concetto di ristorazione: il take away. Un nuovo format ristorativo nato proprio per far fronte alle esigenze di quella cerchia di persone che, trovandosi spesso fuori casa per lavoro o altri motivi, ha la necessità di acquistare del cibo facile da trasportare e veloce da consumare.
Pertanto, aprire un take away con prodotti di qualità e innovativi rispetto alla concorrenza risulta, oggigiorno, un business vincente e un ottimo investimento per tutti coloro che desiderano lanciarsi nel mondo della ristorazione.
Ma cosa serve per avviare un’attività del genere? Se stai pensando di aprire un take away, continua a leggere l’articolo per scoprire l’iter burocratico da seguire, la licenza necessaria da conseguire, i costi e i possibili guadagni che si possono ottenere avviando un’attività di cibo d’asporto.
Sei pronto? Iniziamo…
Piattaforma per cercare un socio
Prima di entrare nel vivo dell’argomento su come fare per aprire un take away, quali sono i titoli e le competenze professionali da possedere, nonché gli adempimenti burocratici, i costi e i guadagni che si possono conseguire, concedimi un paio di minuti del tuo tempo per parlarti anche dell’idea di trovare un socio con cui condividere il progetto di aprire un take away.
Ti starai domandando: “Come faccio a trovare un socio?”
Semplice. Ricorrendo a CercoSocio.it, il portale web rivolto a professionisti, imprenditori (e aspiranti tali) che desiderano trovare il partner giusto con cui sviluppare un’iniziativa imprenditoriale.
Servizio con una grafica utente piacevole e di facile utilizzo. Nel corso della registrazione al portale, ti verrà chiesto di inserire alcune informazioni utili per esprimere in modo chiaro e veloce qual’ è l’idea imprenditoriale che hai intenzione di mettere in pratica e, contemporaneamente, la tipologia di socio che desideri trovare. Ultimata la procedura di registrazione, è possibile interagire con la piattaforma e consultare gli annunci degli altri iscritti, scoprire le loro qualità e capacità, esperienze lavorative e i loro traguardi per il domani.
Così facendo, se un iscritto mostra le caratteristiche del potenziale socio che stai ricercando, puoi mandargli un messaggio privato. Per conoscere completamente tutte le funzionalità del servizio e come procedere con la registrazione basta visitare il sito www.cercosocio.it.
Requisiti, costi e quanto si guadagna
Come per qualsiasi altra attività che si intende creare, ci sono delle regole da seguire. Fondamentalmente avviare un take away non risulta, dal punto di vista delle pratiche burocratiche, particolarmente complicato.
E’ importante rispettare e seguire con attenzione le direttive vigenti della Regione in cui si intende creare l’attività. Infatti, è proprio questo Ente che definisce tutte le leggi in materia; ragion per cui, è opportuno informarsi bene oppure rivolgersi ad un consulente del settore per guidarti nelle fasi iniziali dell’attività.
Per quanto riguarda il percorso burocratico, è necessario:
- aprire una Partita Iva;
- iscrivere l’attività al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di appartenenza;
- comunicare al Comune di appartenenza l’inizio di attività (SCIA);
- aprire posizioni fiscali e previdenziali INPS e INAIL;
- ricevere l’autorizzazione sanitaria dall’ASL di competenza che certifica l’idoneità sanitaria del locale;
- ottenere dal Comune il permesso per l’esposizione dell’insegna pagando una tassa per l’ingombro;
- conseguire il certificato HACCP e SAB per la preparazione e somministrazione di cibi e bevande.
Altro aspetto importante è la location: funzionale per i lavoratori e accogliente per i futuri clienti. Collocarsi, in una zona strategica di forte passaggio è sicuramente la scelta più giusta: nelle vicinanze di uffici, attività commerciali, scuole o ospedali; e, se si ha la possibilità di avere una zona dedicata al parcheggio è ancor meglio.
Infine, per partire con il piede giusto, è sempre utile stilare un buon business plan dettagliato e ben preciso in cui indicare tutti le tue finalità a breve e lungo termine e le risorse che intendi investire.
Ma quanto costa aprire un take away? Beh, è una domanda alla quale è difficile dare una risposta valida per tutti. Si può partire da un budget di circa 20.000 euro per un piccolo locale fino a superare i 100.000 euro per locali di media grandezza.
Per avere successo in questa attività e raggiungere dei buoni guadagni è puntare sulla qualità dei servizi e dei prodotti da offrire alla clientela oltre a quel tocco di originale e diversità rispetto alla concorrenza. E poi, professionalità, cortesia e gentilezza verso il cliente.
Formula franchising
Se non vuoi esporti a troppi rischi, ma la voglia di lanciarti in questo business è tanta, puoi decidere di affiliarti ad un franchising del settore. La scelta del franchising ti offre diversi vantaggi: essere seguiti da persone qualificate e preparate durante le fasi iniziali di apertura; riduzione del costo d’investimento rispetto ad un’apertura autonoma; formazione; consigli sulla scelta della location dell’arredo e così via. Ecco per te alcuni dei principali franchising per take away: Kyosko Sushi, Frisa & Co, Tameos e così via.
Altra soluzione che potresti prendere in considerazione, se la tua idea è di aprire un take away autonomo è quella di trovare un partner in affari con cui condividere l’iniziativa imprenditoriale. Come fare? Avvalendoti del servizio messo a disposizione da CercoSocio.it, la prima piattaforma in grado di aiutarti a trovare la persona giusta con cui fare impresa insieme.
Arrivati a questo punto, sai tutto quello che ti serve per lanciarti in questa avventura! Buona fortuna.
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Commenti (0)
Scrivi un commento