Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
Viareggio (Lucca)
Maschile
35 anni
Socio Operativo
Socio Finanziatore
Creare una nuova attività
Siamo un team che sviluppa diverse newco new business abbiamo all'attivo diversi progetti in sviluppo e una startup già avviata che genera circa 12m annui .
Per un nuovo progetto un software cerchiamo soci finanziatori per aderire ad un nuovo progetto e poi integrarlo allo sviluppo anche degli altri progetti.
La visione del progetto è quella di fornire alle aziende una piattaforma completa
per monitorare il benessere e la produttività dei dipendenti, riducendo i tempi
morti e prevenendo il burnout. Con l’aumento del lavoro remoto e ibrido,
Il progetto mira a offrire approfondimenti in tempo reale sul coinvolgimento dei
dipendenti, aiutando le aziende a creare ambienti di lavoro più sani e produttivi.
Inoltre, integra sessioni di benessere come allenamenti personali
e coaching, consentendo alle aziende di offrire soluzioni di benessere
personalizzate ai propri dipendenti.
Questa è la proiezione di un modello di business del progetto
Qui c'è uno scenario esemplificativo per darti un'idea del potenziale di guadagno:
Clienti target: 20 aziende. Numero medio di dipendenti per azienda: 200 dipendenti. Prezzo dell'abbonamento SaaS: €10 per dipendente al mese (abbonamento base). Commissione sui servizi di benessere: 15%, con ogni azienda che spende in media €500 al mese per servizi.
Calcolo del ricavo SaaS: 20 aziende × 200 dipendenti × €10 = €40.000 al mese, che equivale a €480.000 all'anno.
Calcolo del ricavo dai servizi di benessere: 20 aziende × €500 spesa media mensile × 15% di commissione = €1.500 al mese, che equivale a €18.000 all'anno.
Ricavo totale stimato: Ricavi SaaS: €480.000 all'anno. Ricavi dai servizi di benessere: €18.000 all'anno. Guadagno annuo totale stimato: €498.000.
Il nostro target sarà costituito da grandi aziende.
Il modello di ricavo che ho sviluppato per stimare i potenziali guadagni di TeamPulse si basa su un modello SaaS (Software as a Service) combinato con un modello di condivisione dei ricavi per i servizi di benessere aggiuntivi. Qui di seguito una spiegazione dettagliata di entrambi i modelli:
1. Modello SaaS (Software as a Service)
Il core business di TeamPulse ruota attorno alla vendita di abbonamenti software alle aziende. Questo modello permette di generare ricavi ricorrenti da ogni azienda in base al numero di dipendenti che utilizzano la piattaforma. Ecco i punti principali del modello SaaS:
Abbonamento mensile per dipendente: Le aziende pagano una quota di abbonamento mensile per ciascun dipendente che utilizza la piattaforma TeamPulse. Il prezzo dipende dal livello di servizio offerto (ad es., monitoraggio base del benessere o un pacchetto che include servizi di benessere come yoga, coaching, ecc.).
Modello di prezzo a più livelli: Puoi offrire diversi piani di abbonamento, ognuno con funzionalità aggiuntive, per attrarre un'ampia gamma di aziende. Per esempio:
Piano base: Include monitoraggio del benessere e della produttività dei dipendenti (circa €5-10 per dipendente al mese).
Piano Premium: Include servizi di benessere su richiesta come yoga, coaching e personal training (circa €15-30 per dipendente al mese).
Questa strategia SaaS è vantaggiosa perché fornisce ricavi ricorrenti e prevedibili, e i costi per ogni azienda aumentano con il crescere del numero di dipendenti, permettendo una notevole scalabilità.
Tags:   softwarebenessereproduttivitambientiproduttivimodello di businessdipendentisaasdipendentericavo