×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Profilo di Berbera V.

Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome

Residenza

Montese (Modena)

Sesso

Femminile

Età

60 anni

Si propone come

Socio Operativo e Finanziatore

Sta cercando un

Socio Operativo e Finanziatore

Cerca un socio per

Ampliare/Riorganizzare un'attività esistente



Descrizione progetto

Descrizione progetto


Nella Fattoria la Fonte i proprietari, Paolo e Berbera, sono colpiti da malattie. Hanno lavorato sempre per le economie locali, bios sostenibile, in sud America, oltre Alpi ecc. Nel 2017 erano rientrati per avviare anche in Italia una fattoria bios sostenibile sull’Appennino, hanno creato una grande stalla per capre, caseificio, minimacello e altro.
La fattoria si basa su un modello di comunità agricola che da decenni funziona in centro Europa nei territori marginali e che permette di creare le fattorie complete con allevamenti, orto e frutta, gestione bosco e manutenzione del territorio. In chiave moderna si ripropone le fattorie di 100 anni fa su questo Appennino, gestite dalle famiglie numerose e oggi con una società semplice agricola di giovani.
Sui due poderi vi sono circa 300.000 di mutui lunghi garantiti dai poderi, meno di quanto è costato la costruzione della stalla. Dopo una lunga degenza di mesi, settembre 2024, si è riavviato con 40 capre la produzione di un formaggio antico e apprezzato, la preparazione della carne di polli, capretti e il mercato, ottenendo buoni risultati e dimostrando che la fattoria ha grandi potenzialità. Servono giovani con un minimo di esperienza e la disponibilità di investire assieme alcune decine di migliaia di euro per comperare almeno 100 capre individuate e riavviare la fattoria. Paolo e Berbera non hanno potuto avere figli, sono consapevoli che che fisicamente hanno grossi limiti e donano i poderi a una società di giovani che porterà avanti la Bios Sostenibilità. Mantengono l’usufrutto del piccolo appartamento in cui vivono e accompagnano con supporto e formazione. Per chi subentra corrisponda a pagare un affitto agevolato il primo periodo.
Siamo in grado di ospitare persone per un periodo come wwooff per valutare e decidere. Necessita un minimo di esperienza, possibilità di investire per avviare la produzione.e a gestire assieme in armonia la fattoria, avviando un modello socio economico nuovo sul territorio.

Tags:   fattoriabiossud americaalpiappenninostallacaprecaseificiocomunitagricolaterritorifattorieallevamentifruttaboscoterritoriofamigliecostruzioneformaggiocarnepollicapretti

Settori

Settori merceologici

  • Energia e Ambiente
  • Turismo
  • Vendita al dettaglio
  • Altro settore

Aree geografiche

Aree geografiche

  • Bologna
  • Modena

Requisiti

Requisiti richiesti

  • Esperienza imprenditoriale pregressa

<< Torna indietro