Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
Treviso (Treviso)
Maschile
52 anni
Socio Operativo
Socio Operativo e Finanziatore
Ampliare/Riorganizzare un'attività esistente
Il progetto prevede l’acquisizione di una azienda leader nel settore della produzione di macchinari per la stampa. Si tratta di una realtà con più di trent’anni sul mercato che opera sul mercato europeo e in modo minore americano (con l’acquisizione sarà implementato il piano di marketing anche in questo continente). L’azienda oggi vanta anche una divisione di ricerca e sviluppo di tutto ciò che riguarda l’elettronica dei macchinari prodotti; in particolare viene progettata e prototipata tutta la parte firmware e hardware delle schede elettroniche. Il piano industriale prevede la creazione di una linea di produzione di schede elettroniche totalmente automatizzata rientrando a tutti gli effetti nella transizione 5.0 facendo rimanere tutto il know how in azienda. L’azienda nella produzione di schede elettroniche di micro e macro componentistica si appoggerà al laboratorio che verrà creato di proprietà di società internazionale che fornirà tutta la tecnologia dei nuovi materiali. Oggi il mercato soffre la carenza di materie prime necessarie per la produzione di schede elettroniche; con questa tecnologia dei nuovi materiali porterà l’azienda ad essere pioniera sul mercato garantendo la produzione anche ai player più importanti. Altra caratteristica importante riguarda la capacità dei nuovi materiali a resistere al calore permettendo alle apparecchiature una vita più lunga.
Perchè il settore è strategico?
Oggi se non ci fossero le schede elettroniche non potremmo comunicare con i cellulari, non potremmo muoverci con auto, treni, aerei; non potremmo guardare la televisione o usare un elettrodomestico. Essere i pionieri dei nuovi materiali per lo sviluppo di schede elettroniche significa diventare leader a livello mondiale.
Il progetto prevede inoltre l'acquisto del brevetto del principio Metodo Sistema per la produzione di apparecchi per il risparmio energetico. La divisione ricerca e sviluppo sarà in grado di produrre un prodotto "da banco" per la gestione del caldo e del freddo, installabile in dieci minuti e non invasivo.
Tags:   macchinaristampaeuropeopiano di marketingcontinentericerca e sviluppoelettronicafirmwarehardwareschede elettronichelineamicromaterie prime