Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
Lecce (Lecce)
Femminile
34 anni
Socio Operativo e Finanziatore
Socio Operativo
Creare nuova attività e ampliare attività esistente
si cercano imprenditori, con attività già avviate o da formare nuove start up, siamo azienda leader in multiservizi che offre la disponibilità finanziaria per accrescere o avviare un'attività
si richiede di cedere il 51% di quote societarie
InnovaITALIA è un fondo di investimento che supporta le aziende nello sviluppo sostenibile e opera anche quale incubatore e acceleratore d’impresa. La nostra missione è fornire alle imprese gli strumenti necessari per crescere, innovare e competere sul mercato globale.
la missione di InnovaITALIA è sostenere le aziende nel loro percorso di crescita e sviluppo, mettendo a disposizione delle medie imprese quegli strumenti finanziari e di efficienza fiscale e ingegneria gestionale
è rivolto a:
• Alle Startup
• Alle aziende che intendono competere sui mercati internazionali.
• Alle aziende che necessitano di risanamento.
• Alle aziende meritevoli di sostegno per superare la difficile contingenza finanziaria di questi anni.
Possono essere finanziate:
• Tutte le attività purché siano o si trasformino in società di capitali (S.p.a., S.a.p.a., S.r.l)
• Le società finanziabili possono essere startup o società già costituite.
• Le aziende devono essere ubicate sul territorio nazionale italiano, in quanto l'iniziativa è destinata esclusivamente al sostegno delle imprese italiane.
Requisiti di ammissione:
• Costituzione della Società: La società può essere esistente o neo costituita.
• Ubicazione: La società deve avere sede legale e operativa sul territorio nazionale italiano.
• Modello di Business: Presentazione di un modello di business dettagliato che dimostri la competenza del promotore e la fattibilità del progetto.
• Documentazione Finanziaria: Bilanci degli ultimi due anni (se disponibili) e dichiarazione dei redditi.
• Numero di Dipendenti: Documentazione attestante il numero di dipendenti attuali dell'impresa.
I finanziamenti possono essere richiesti per:
• Creazione, realizzazione, progettazione, costituzione di nuove società;
• Sviluppo di rami d’azienda già operanti a mezzo di progetti di innovazione tecnologica
• Acquisto merci;
• Acquisto di beni e servizi;
• Formazione;
• Comunicazione.
L'investimento è al 100% a fondo perduto delle spese ammissibili, pertanto non dovrà essere restituito. È possibile accedere ad una agevolazione basata su un investimento in innovazione tecnologica effettuato attraverso InnovaITALIA, da un minimo di 100.000 €, ad un massimo di 5.000.000 €.
Tags:   leadermultiservizi