×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Profilo di Michele D.

Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome

Residenza

Belluno (Belluno)

Sesso

Maschile

Età

55 anni

Si propone come

Socio Operativo

Sta cercando un

Socio Operativo

Cerca un socio per

Ampliare/Riorganizzare un'attività esistente



Descrizione progetto

Descrizione progetto


Proposta di collaborazione o partnership professionale
Dedicata a:
Chi ama il territorio rurale, alpino e vuole viverci e farlo vivere attraverso progettualità e realizzazione di iniziative di animazione locale e turistica. In questo caso parliamo della provincia di Belluno ma con estensione a tutto il veneto.

Si tratta di contribuire a progettare e realizzare iniziative informative, formative, di animazione, di coaching per giovani, meno giovani, residenti e turisti, aziende e disoccupati per dare loro opportunità di crescita e di cultura, di aggregazione e di conoscenza. I progetti si articoleranno in base alle collaborazioni che abbiamo creato e che creeremo insieme con enti pubblici, associazioni di categoria, scuole ed associazioni.
Avremo a breve un ufficio disponibile in loco ed anche la possibilità di alloggio per i fuori sede ma la cosa importante sono le idee e la capacità di usare professionalmente ed adeguatamente un PC, in presenza e da remoto.
E’ un servizio alla comunità che prevede una retribuzione a risultato ed un grosso investimento di energie mentali in termini di ideazione, microprogettazione, comunicazione e relazione umana. E’ dedicato a persone con elevato grado di libertà materiale e forte autostima nella certezza di produrre reale valore sociale.
E’ pensato per persone culturalmente aperte che sanno osare, che vedono nella collaborazione a quattro o sei mani una risorsa, che hanno una visione del mondo eterocentrica, che sono state mentalmente o fisicamente all’estero.

E’ pensato per giovani professionisti che ancora credono di poter concretizzare idee e generare valore.
E’ pensato per chi sa lavorare in gruppo, sa, quando serve, obbedire e anche comandare (due verbi desueti) perché riconosce la gerarchia di competenze e condivide i valori di una equipe orientata al raggiungimento del fine e del bene comune.

Lauree e certificazioni sono utili per gli accreditamenti burocratici e dimostrano anche, insieme alle altre esperienze positive della professione e della vita, il superamento di valutazioni oggettive altrui, cosa fondamentale che evita ogni autoreferenzialità.

Non esistono retribuzioni orarie o mensili, orari di lavoro, ferie o permessi se non quelli dettati dal raggiungimento dei risultati oggettivi. Ci si prenderà carico dei progetti in funzione delle energie che si potranno dedicare alla loro riuscita.

Tags:   ruraleturisticaprovincia di bellunovenetoculturaenti pubblicialloggiocomunitretribuzioneenergiementalirelazioneumanaautostimarealegiovanigruppovaloriprofessione

Settori

Settori merceologici

  • Formazione
  • Intrattenimento
  • Servizi ai privati
  • Turismo

Aree geografiche

Aree geografiche

  • Belluno

Requisiti

Requisiti richiesti

  • Competenze tecniche nel settore indicato

<< Torna indietro