Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
Sassari (Sassari)
Maschile
52 anni
Socio Operativo e Finanziatore
Socio Finanziatore
Ampliare/Riorganizzare un'attività esistente
L’entrata in vigore del della legge fintech 52 del 10 maggio 2023, rappresenta un significativo progresso per l’Italia nell’adozione delle tecnologie blockchain e DLT (Distributed Ledger Technology), in particolare per le piccole e medie imprese.
Questa normativa introduce la definizione di “strumento finanziario digitale” nel codice normativo italiano, aprendo nuove opportunità per la rappresentazione e la negoziazione di titoli digitali tramite la tecnologia DLT.
In questo contesto, la società Kyubex, tramite la Kyubex Tokenization Platform (prima piattaforma fintech a livello mondiale capace di generare e scambiare titoli finanziari digitali), si pone come protagonista nella semplificazione e automatizzazione dei processi di creazione ed emissione di titoli finanziari digitali. Kyubex facilita le interazioni tra imprese e investitori, agevolando transazioni sicure ed efficienti.
Grazie a Kyubex, anche le imprese di piccole e medie dimensioni possono sfruttare le tecnologie digitali per espandere le proprie attività, accedere a finanziamenti e coinvolgere gli investitori in modo più efficiente, sicuro e trasparente.
Parallelamente, gli investitori possono beneficiare di un mercato più accessibile e trasparente, permettendo loro di diversificare il proprio portafoglio e cogliere opportunità di investimento interessanti.
Kyubex Lab srl (Start-up innovativa già iscritta presso OAM), nella sua strategia di espansione dei servizi offerti e completamento della piattaforma di tokenizzazione di asset finanziari, ha deciso di valutare l'ingresso nel capitale di nuovi soci ai quali offrire l'opportunità di condividere i benefici derivanti dal progressivo incremento delle tokenizzazioni.
Tags:   fintechblockchainpiccole e medie impreseplatformstart-up innovativaoam