Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
Verona (Verona)
Maschile
59 anni
Socio Operativo
Socio Finanziatore
Ampliare/Riorganizzare un'attività esistente
Cerchiamo socio/soci finanziatori per terminare piattaforma social network innovativa
Siamo una startup innovativa di Verona e stiamo cercando finanziatori per il progetto di una piattaforma unica ed innovativa dedicata alla musica. Un social network europeo, un portale di eventi, un Contest e molti altri servizi che ancora nessuno ha creato o riunito in un’unica piattaforma. Vogliamo cambiare il paradigma musicale ed abbiamo le innovazioni per farlo, stiamo creando una piattaforma che offra: l’opportunità a chi suona di costruirsi una carriera, a chi ama la musica di ascoltare musica proveniente da tutti gli autori famosi e non di tutto il mondo, offriamo alle aziende di settore l’opportunità di pubblicizzare il loro brand, a tutte le band di creare un archivio online con i loro brani e crearsi una reputazione….e tanto ancora.
La nostra società ci sta lavorando da 3 anni, con risorse personali e con l’aiuto di alcune aziende e professionisti che hanno collaborato, ancora non abbiamo aperto al pubblico perchè il software non è ultimato e ci servono soci o investitori che possano aiutarci. Il progetto è studiato nei minimi dettagli, dall’interfaccia grafica, quasi ultimata, alla struttura del software con tutte le funzioni ed i servizi che dovrà avere per distinguersi nel mercato ed avere successo. La nostra piattaforma si rivolge a milioni di utenti ed il business che ne deriverà sarà veramente importante.
Quanto vale il mercato della musica?
L'Italia si posiziona undicesima nella classifica globale dei mercati musicali, mettendo a segno una crescita superiore alla media europea. Secondo gli ultimi dati della Federazione Industria Musicale Italiana, nel 2022 i ricavi sono aumentati dell'11,1% per un totale di oltre TrecentoSettanta milioni di euro di fatturato.
Da pxritaly: Il tasso di crescita medio annuo del mercato della musica digitale è pari al 13.3%. Si stima che il valore del mercato ammonterà a $34.8 miliardi di dollari entro il 2025.
Da FIMI: Il bilancio dei primi sei mesi dell'anno 2023 per il mercato della musica registrata in Italia è senz'altro positivo: segna infatti una crescita complessiva del 14.2%, con un fatturato di oltre 175 milioni di euro (dati Deloitte per FIMI).
Ci inseriamo in un mercato molto ricco ed affamato di novità ed opportunità e noi le abbiamo!
Solo per chi è veramente interessato a essere parte di un'idea originale, innovativa, tutta italiana, dedicata all'Europa, contattateci. Grazie
Tags:   social networkveronamusicapubblicosoftwareutentiglobale