Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
Palombara sabina (Roma)
Femminile
76 anni
Socio Operativo e Finanziatore
Socio Operativo
Creare nuova attività e ampliare attività esistente
Descrizione Attività
L.A.T. ( Laboratorio Arti Teatrali)
Centro didattico multimediale internazionale, immerso nella natura, aperto a tutti -anche i disabili- per apprendere e fare prodotti culturali e di spettacolo.
Teatriamo
Laboratorio teatrale permanente comprendente tutti gli aspetti del allestimento di uno spettacolo :artistici,tecnici,video, amministrativi,marketing. Con produzione spettacoli e circuitazione.
La Struttura
Sorge su di un piccolo terreno immerso nel verde e consiste in manufatti in legno di varia misura e spazi erbosi dove è collocata una tensostruttura di 100mq strutture smontabili
Promotrice
Attrice, autrice,regista, docente DAMS, esordito giovanissima nel cinema ha 55 anni di esperienza nel mondo dello spettacolo.
Collaborazioni
Professionisti dello spettacolo , sia tecnici che artistici
Corsi Drammaturgia
D.A.L.I.A. (donne alternative lavoratrici impresa autonoma) Nasce con un vasto progetto di acculturamento, turismo ecologico e servizi alla donna di ogni età e condizione con una prospettiva europea e internazionale;sia organizzando delle strutture in proprio che collaborando con quelle già esistenti. Già operativa nella realizzazione di Teatro in Natura, un progetto di attività culturali con Corsi, Stages, residenze artistiche e salutiste, in una tensostruttura di 100mq in un uliveto a Palombara Sabina, intende in questa fase consolidare le strutture esistenti aggiungendo servizi igienici pubblici, foresteria , pannelli solari, mezzo di trasporto elettrico, ufficio telematico . Prevede l’assunzione di una lavoratrice disagiata a tempo indeterminato, e inizialmente due collaboratrici interne e due esterne oltre alla ideatrice di D.A.L.I.A. -Pilar.
Pilar Anita cosmopolita, artista di teatro multimediale, operatrice culturale e turistica, proviene dal movimento delle Donne dagli anni 70, fra l altro promotrice della ciclabilità della città di Roma già da allora, è l’esempio vivente degli obiettivi: salute naturale, resilienza, multiculturalità, solidarietà : ‘Tutto per tutte e da ciascuno secondo le proprie tasche. ‘
Contiamo nel prossimo triennio di completare e rendere agibile la fase strutturale, di organizzare i Corsi permanenti e almeno una trentina di Stages/Eventi , varare il primo Festival della Poesia senza Confini, la Festa della Musica Manuel fra Conservatorio e musica di strada, Pittura slam ! Gara di pittura estemporanea open air , attingendo a sponsor e Enti preposti.
Avviata la prima fase presso Teatro Natura a Palombara Sabina passeremo a quella più specifica di eco turismo in città promuovendo percorsi alternativi pedestri o ciclabili per i quartieri, case/studi privati , feste di quartiere, cucina casareccia.
Il progetto non è precluso agli uomini , anzi crediamo e speriamo molto nello scambio fra generi e generazioni, ma è improntato su principi e esigenze femminili.
Le entrate provengono da un tesseramento annuale, anche in forza lavoro, dai Corsi, Eventi e dalle attività varie anche autogestite con 30% da versare come contributo spese alla struttura. I Laboratori come quello teatrale ,di fitologia e applicazioni, di ricerca musicale e di assistenza agli Studi scolastici si svolgeranno in sede nel periodo invernale, mentre la bella stagione privilegerà l escursionismo anche alle vicine Terme di Cretone. A piedi o in bicicletta. Qui a Palombara Sabina non esiste niente del genere , e c’è molta sete di acculturamento mentre in città c’è molta richiesta spazi nella Natura, contiamo con una pubblicità mirata a soddisfare ambi bacini d’utenza.
In un prossimo futuro l ‘obiettivo è anche quello di assumere tre persone giovani previo Corso preparatorio ‘operatrice/operatore Dalia’ e preparare il passaggio del testimone sicure di affidare il progetto in buone mani ..( siamo quasi tutte mamme e nonne).
Tags:   multimedialenaturadisabiliculturaliteatralespettacoloartisticilegnotensostrutturadamscinemadonneturismoecologicoteatroartistichepalombara sabinapannelli solariartistaculturaleresilienzapoesiapitturacasequartieregeneriforza lavoro