Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
Roma (Roma)
Femminile
59 anni
Socio Operativo e Finanziatore
Socio Finanziatore
Ampliare/Riorganizzare un'attività esistente
l museo, unico del suo genere al mondo, è stato fondato nel 2018 ottenendo un enorme interesse e ora ha la necessità di espandersi, trovare un luogo ampio e più accessibile al grande pubblico. Cerchiamo soci investitori per un progetto che lega arte e ambiente: è un museo dove sono esposti oltre 100 oggetti creati con la filosofia del riuso. Ora si trova a Roma in un quartiere centrale e le visite sono organizzate su prenotazione. Il Comune di Roma ha inserito il museo nella lista ufficiale dei musei privati nella capitale subito dopo l'inaugurazione: il centralino del Comune era andato in tilt per le numerose richieste). L'obiettivo è di spostarsi in un locale su strada che possa ospitare le centinaia di visitatori (gruppi di scuole, associazioni, accademie d'arte etc.) che in questi anni hanno espresso il desiderio di visitarlo, ma il museo essendo piccino può far entrare un limitato numero di visitatori. La richiesta supera l'offerta e dimostra che si tratta di un'attività di successo con un futuro ancor più di successo abbinato a laboratori, spazio bistrot, mostre e tanto altro legato al mondo del riciclo. Il museo ha partecipato a numerosi eventi pubblici e mostre in gallerie importanti.
Tags:   arteambientemuseofilosofiacomune di romabistrot