×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Profilo di MATTEO I.

Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome

Residenza

Grumello del Monte (Bergamo)

Sesso

Maschile

Età

52 anni

Si propone come

Socio Operativo e Finanziatore

Sta cercando un

Socio Operativo e Finanziatore

Cerca un socio per

Creare una nuova attività



Descrizione progetto

Descrizione progetto


Software per la misurazione automatica del corretto numero di scarpe, sviluppato per i siti e-commerce operanti nella vendita di calzature online,
Misura con precisione millimetrica la dimensione del piede tramite una sola fotografia fatta col proprio smartphone, permettendo all’e-commerce di fornire al cliente il corretto numero di scarpe, abbattendo in maniera efficace i resi per errata misurazione, che rappresentano il 25% in questo settore e che erodono fino al 10% del margine operativo di una società.
L’abbattimento drastico del numero di resi per errata misurazione aumenterà il fatturato del sito e-commerce ospitante e contribuirà alla diminuzione della produzione di cO2 causata dal trasporto su gomma aggiuntivo ed evitabile.
Di seguito i numeri specifici del settore e-commerce calzature a livello italiano
• I consumatori online italiani sono circa 38 milioni, ovvero il 62% della popolazione, e si prevede che entro il 2023 raggiungeranno quota 41 milioni (Statista)
• Il valore del fatturato e-commerce in Italia nel 2018 è stato stimato in 41,5 miliardi di euro, con una crescita del 18% sul 2017 (Casaleggio Associati)
• in Italia le piccole imprese che vendono online sono aumentate del 2% nel 2018, raggiungendo quota 9%. La media europea è del 15% ma il divario è in diminuzione (Casaleggio Associati)
• Il settore e-commerce Moda mono-brand cresce del 18%. Tra i siti e-commerce più popolari in Italia il leader è il brand francese Bonprix con 1,6 milioni di visite mensili. La top 10 si chiude con tre brand italiani: OVS, Calzedonia e Tezenis, ciascuno con un traffico mensile che supera il mezzo milione di visite (SEMrush)
• Il settore e-commerce Moda e Calzature vale il 2,2% del totale, ossia 0,91 milardi di €, con un CAGR del +21%

L’offerta attualmente sul mercato è composta prevalentemente da sistemi di aiuto alla misurazione, che forniscono la certezza al 50% che il numero indicato dal cliente dell’e-commerce sia quello corretto, questo perché si basano su informazioni inserite dal cliente in base ai precedenti acquisti.
Il primo dato oggettivo è che ogni modello di scarpa calza in maniera soggettiva, per ogni cliente ciò significa che il numero di scarpe risultante corretto per un determinato modello/marca, non è identificativo di un numero universalmente corretto per tutti i modelli/marche
Il secondo dato oggettivo è la lunghezza del piede, in base alla quale ogni costruttore di scarpe può abbinare il numero corretto
Fornisce una precisione millimetrica della misura del piede del cliente, grazie alla quale il sito e-commerce proporrà il numero corretto di scarpe al cliente con una precisione del 90% abbattendo il numero di resi, aumentando il fatturato e contribuendo a ridurre l'impatto della cO2 nell'ambiente.

Tags:   softwaremisurazionenumeroscarpee-commercecalzaturemisurafotografiasmartphoneco2consumatorimiliardicasaleggio associatipiccole impresemediaeuropeamodasiti

Settori

Settori merceologici

  • Servizi alle aziende

Aree geografiche

Aree geografiche

  • Tutta l'Italia

Requisiti

Requisiti richiesti

  • Disponibilità di capitale (Investimento tra 25.000 e 50.000 Euro)

<< Torna indietro