Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
Montecorice (Salerno)
Maschile
32 anni
Socio Operativo e Finanziatore
Socio Operativo
Creare una nuova attività
Investire in immobili.
Sono Simone, classe 93, gestisco una braceria/pizzeria, non devo dirti io che qualsiasi professione tu svolga non basta per godersi del tempo nella propria vita. Parto dal presupposto che non sono un esperto del settore, ma investire in immobili è una situazione molto sottovalutata, si può partire investendo un minimo del proprio capitale o addirittura niente.
Questo l'ho letto dal libro di Alfio Bardolla:
In termini finanziari si chiama Return On Investments (ROI, che si traduce con «ritorno degli investimenti») e rappresenta in percentuale quanti soldi ti tornano rispetto a quelli investiti, cioè il rendimento del capitale investito. La formula di calcolo del ROI è la seguente:
ROI = UTILE / CAPITALE INVESTITO TOTALE Se, per esempio, investi 12.000 € e rivendi a 15.000 €, l’utile dell’operazione è 3.000 €. Il ROI dell’operazione è: ROI = 3.000 € / 12.000 € = 25% Per valutare il ROI in modo completo, però, devi tenere presente il fattore tempo. Convenzionalmente, si considera il tasso di rendimento su base annua. Come impatta il risultato? Immagina che l’operazione indicata sopra abbia avuto una durata totale di 6 mesi, in tal caso il risultato è: ROI = 25% / 6 (mesi) = 4,16% (rendimento mensile) x 12 (mesi) = 50% Con l’operazione in esempio, il guadagno è del 50% all’anno e si tratta spesso di un valore lordo, dal quale vanno tolte le tasse.Il segreto della ricchezza consiste proprio nel guadagnare rischiando meno soldi propri possibile e il ROE è l’indicatore che ti aiuta a capire se stai davvero facendo un buon affare, rispetto al rischio che stai prendendo in prima persona. Proviamo a rendere la cosa più chiara partendo dall’esempio precedente, ma questa volta consideriamo che, dei 12.000 € investiti, tu ne abbia messi solo 1.000 €, gli altri 11.000 € li ha concessi la banca. Il fatto di aver chiesto un mutuo in banca ti è costato 550 €, somma che dedurremo dall’utile dell’operazione. Ecco i nuovi conti: ROI = (3.000 € - 550 €) / 12.000 € = 20%, ovvero il 40% su base annua ROE= (3.000€ - 550€)/ 1.000€ = 245%, ovvero il 450% su base annua!
Tags:   classerendimento del capitale investitotassomensileBraceria