Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
Reggio emilia (Reggio Emilia)
Maschile
64 anni
Socio Operativo e Finanziatore
Socio Operativo e Finanziatore
Creare una nuova attività
ricerco soci lavoratori con piccolo capitale, ma impegno sul lavoro , cuochi, camerieri e barman per attivita di ristorazioneinnovativa nella città di Reggio Emilia marchio registrato, si chiede predisposizione al lavoro attinente, camerieri, ,cuochi, lavapiatti , ristorante con 100 posti , nell'attività si sviluppera nuova idea x la somministrazione di alimenti e per l' asporto se interessati , capitale sociale richiesto € 5.000 massimo , anche con pagamento rateale
relazione sul progetto
Perché dovere scegliere tra pizza e pesce? Perché non iniziare dall’assaggio di una buona Napoletana per poi proseguire con un altrettanto gustoso baccalà in umido piuttosto che a un profumato piatto di crostacei? Il brand Pizza & Fish nasce proprio dalla volontà di non dovere per forza rinunciare a un pranzo o a una cena su misura. A casa come al ristorante, senza dovere sporcare pentole e padelle e soprattutto senza perdere ore in cucina.
Due i punti forti del brand: A- qualità dei prodotti e B- semplicità della fruizione.
Pizza - Una pizza, quella di cui stiamo parlando, del tutto speciale. Innanzitutto perché è cucinata in teglia e poi, a differenza di ciò che accade normalmente nelle pizzerie che offrono la possibilità dell’asporto, può essere portata a casa sia calda pronta da gustare sia da cuocere una volta arrivati nella nostra cucina. Si sa, anche se si tratta di pochi passi, la pizza non arriva mai a casa calda ma nel migliore dei casi tiepida: la nostra pizza, invece, può essere portata a casa, messa in forno e gustata proprio come se fossimo in pizzeria: calda, croccante e digeribile grazie a un particolare impasto e a una diversa lavorazione.
Pesce - Allo stesso modo, i piatti di pesce (antipasti, primi e secondi) possono essere portati a casa già pronti da gustare o da cucinare: la preparazione anche in questo caso risulta molto semplice poiché ogni “piatto” viene proposto in una confezione dove sono già stati predisposti i vari contorni e l’unica cosa che resta da fare… è mettere il tutto in forno. O sul fornello a seconda del piatto scelto. Che sia una cena per single, una cenetta al lume di candela o un appuntamento tra amici, il successo è assicurato senza (quasi) muovere un dito.
Tags:   ristorazionepizzeriareggio emiliamarchio registratocameriericuochiristorantealimenticapitale socialepizzapescebaccalpiattocrostaceipranzocasacucinateglia