×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Profilo di Gianpiero .

Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome

Residenza

Montalbano Jonico (Matera)

Sesso

Maschile

Età

51 anni

Si propone come

Socio Operativo

Sta cercando un

Socio Finanziatore

Cerca un socio per

Creare nuova attività e ampliare attività esistente



Descrizione progetto

Descrizione progetto


Startup innovativa nata dalla passione per le automobili e la tecnologia. Stiamo costruendo la prima hypercar supportata dalla innovazione tecnologica.

La passione per il settore dell’automotive e del design spingono Gianpiero a ideare un’hypercar innovativa e ipertecnologica. Sia l’interno che l’esterno dell’auto sono studiati per rendere le sue forme armoniche, sinuose e fedeli al design made in Italy. L’ambizioso progetto ha richiesto diversi mesi di gestazione per definire i principali punti di forza del prodotto e quale sarà il percorso ottimale per penetrare nel settore di riferimento.


E' stata svolta un’attenta analisi di mercato (dal punto di vista dell’offerta e della domanda).
L’analisi dell’offerta si è concentrata sulle 24 principali case produttrici di hypercar, nonché potenziali competitor della futura azienda di Gianpiero. Sono stati studiati i punti di forza che hanno permesso loro di affermarsi e i trend di sviluppo del settore.

È stato riscontrato che l’evoluzione tecnologica e lo sviluppo delle auto ibride sta spingendo molte delle aziende analizzate (si veda ad esempio Porsche e McLaren) a sviluppare modelli di hypercar con motori ibridi.
I costi per lo sviluppo dei prodotti in questione sono significativi e giustificano l’elevato prezzo di vendita, il quale spesso supera €1 milione e talvolta anche €2 milioni se si includono le personalizzazioni offerte dalle case di produzione.

L’analisi della domanda ha identificato la clientela potenziale tra gli Ultra High Networth Individuals, ovvero individui con un patrimonio netto superiore ai €30 milioni. A partire dalla crisi finanziaria del 2007-2009 l’aumento della concentrazione della ricchezza ha portato ad una crescita costante degli appartenenti a questa categoria, rendendo il mercato del luxury sempre più profittevole.

Tags:   automobiliautomotivedesignmade in italygestazionedomandaautoporschemclarenmotoriofferte

Settori

Settori merceologici

  • Industria
  • Motori

Aree geografiche

Aree geografiche

  • Matera
  • Basilicata
  • Tutta l'Italia
  • Arabia Saudita
  • Bahrein
  • Cina
  • Emirati Arabi Uniti
  • Stati Uniti

Requisiti

Requisiti richiesti

  • Esperienza imprenditoriale pregressa

<< Torna indietro