Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
VILLABATE (Palermo)
Femminile
63 anni
Socio Operativo e Finanziatore
Socio Operativo e Finanziatore
Ampliare/Riorganizzare un'attività esistente
L'attività esiste dal 2001 ed è una scuola di lingue iniziata come ditta individuale con i fondi di sviluppo Italia per l'imprenditoria giovanile. Poi è divenuta una srl e infine è adesso una cooperativa. L'attività è sempre stata diretta e finanziata da me in prima persona e chiaramente dai proventi dell'azienda stessa. Mi sono sempre avvalsa, e naturalmente ancora oggi, della collaborazione di insegnanti madrelingua e di dipendenti amministrative. In questo ultimo periodo ci siamo spostati in una sede più grande, sempre nella stessa zona dove siamo stati per 12 anni e cioè di fronte l'Università degli Studi. Abbiamo inserito una nuova e fondamentale figura professionale che è sempre mancata il Direttore degli Studi. Stiamo sviluppando un nuovo metodo di apprendimento della lingua, scritto da insegnanti che hanno moltissima esperienza riguardo le necessità degli studenti Italiani i quali hanno anche usato consigli e opinioni degli studenti ai quali hanno insegnato. Le risorse richieste sono chiaramente un certa liquidità per aiutare la scuola nell'investimento su alcune altre figure professionali che mancano e cioè un esperto di marketing del settore, un esperto di vendita sempre nel settore, oppure anche da investire su corsi di formazione di alcune figure già presenti ma che non hanno specifiche mansioni. Il socio potenziale potrebbe già essere una figura di cui necessita la scuola al momento. Abbiamo 3 dipendenti fissi al momento e dei collaboratori occasionali. Non sto cercando dipendenti bensì un socio/i con caratteristiche di cui sopra che possa/no aiutarmi a portare avanti l'azienda non più da sola come ho fatto finora. Io stessa sono laureata in lingue e un' imprenditrice che si è fatta le ossa sul campo.
Tags:   scuolasviluppo italiaimprenditoriacooperativamadrelinguauniversit? degli studifigura professionalemetodoapprendimentolinguainsegnanti