×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Profilo di Mario G.

Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome

Residenza

Noceraterinese (Catanzaro)

Sesso

Maschile

Età

29 anni

Si propone come

Socio Operativo

Sta cercando un

Socio Operativo e Finanziatore

Cerca un socio per

Creare una nuova attività



Descrizione progetto

Descrizione progetto


Cerco Investitore o Socio per eCommerce nella Nicchia Animali Domestici – Opportunità Perfetta per il Q4!


Descrizione dell’opportunità
Con l’avvicinarsi del Q4, il periodo più propizio per gli acquisti online grazie a eventi come il Black Friday, il Cyber Monday, e le festività natalizie, cerco un partner strategico per il lancio di un eCommerce dedicato ai prodotti per animali domestici. Questo settore è in forte crescita, con il mercato globale del pet care che ha superato i 200 miliardi di dollari nel 2023 e con il 70% delle famiglie che possiedono un animale domestico.

Questo rappresenta un’opportunità unica per entrare nel mercato nel momento migliore dell’anno per gli acquisti online.

Opzione 1: Investitore
Capitale richiesto: €3.000
Rendimento potenziale: Margine di guadagno stimato tra l’80% e il 100%, a seconda del successo dei singoli prodotti.

Rischio di perdita massimo: 50% del capitale investito.
Ritorno sull’investimento: Previsto entro 6 mesi, con un margine di guadagno che può raggiungere il 100%.
Strategie di minimizzazione del rischio:

Il lancio del progetto è supportato da analisi di mercato e strategie di marketing già pronte e ottimizzate per il periodo di massimo traffico dell’anno.

Nonostante il potenziale rischio, le campagne sono pianificate per massimizzare le vendite nel Q4, il momento migliore per gli acquisti online, riducendo così il rischio associato all'investimento.

Valore aggiunto: Il settore degli animali domestici continua a crescere, con una spesa media annua per animale che oscilla tra €300 e €500. L'investimento in questo progetto permette di accedere a un mercato in espansione nel periodo più fruttuoso dell'anno.

Opzione 2: Socio
Ruolo del socio: Investimento iniziale di €3.000 per finanziare le campagne di marketing e il lancio dei prodotti.

Ruolo del fondatore: Mi occuperò di tutto l’aspetto operativo, tra cui la creazione e gestione dell’eCommerce, lo sviluppo del funnel di vendita, design grafico e gestione delle campagne pubblicitarie per massimizzare il ritorno dell’investimento.
Divisione dei profitti: 50/50 sulla base dei risultati ottenuti.

Divisione delle perdite: Proporzionale e condivisa.
Strategie di minimizzazione del rischio:

Il rischio è contenuto grazie all’analisi dettagliata del mercato e alle strategie di marketing pianificate per il Q4, il periodo migliore per le vendite online.
Funnel di vendita ottimizzati e creati su misura per ciascun prodotto, progettati per generare conversioni.
Possibilità di Exit:

Se il progetto avrà successo nei primi 6 mesi di attività, possiamo valutare la possibilità di fare una exit e vendere l’intera attività su piattaforme specializzate, garantendo al socio un ulteriore ritorno sull'investimento. Esistono infatti vari siti web che facilitano la vendita di eCommerce già avviati, con potenziali acquirenti alla ricerca di attività consolidate.

Conclusione
Il Q4 rappresenta l’opportunità più vantaggiosa per lanciare un eCommerce. Il settore del pet care è in piena crescita e, con 10 prodotti già pronti e una strategia di marketing ben studiata, il progetto è posizionato per ottenere il massimo successo.

Con un investimento relativamente ridotto e un ritorno previsto entro 6 mesi, questa è un’opportunità da non perdere per investitori e soci che desiderano fare il loro ingresso in un mercato in forte espansione.

Tags:   ecommerceglobaledollarirendimentorischioritorno sull?investimentotrafficovalore aggiuntospesa

Settori

Settori merceologici

  • Marketing
  • Vendita al dettaglio

Aree geografiche

Aree geografiche

  • Catanzaro
  • Cosenza
  • Tutta l'Italia
  • Stati Uniti

Requisiti

Requisiti richiesti

  • Disponibilità di capitale (Investimento non definito)

<< Torna indietro