Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
Vedelago (Treviso)
Maschile
72 anni
Socio Operativo
Socio Operativo e Finanziatore
Ampliare/Riorganizzare un'attività esistente
Riporto brevemente alcune informazioni in forma descrittiva al fine di evidenziare alcuni aspetti particolari derivanti dall’età (65 anni) e dall’esperienza maturata che mi consentono di formulare una proposta di collaborazione per certi aspetti non convenzionale.
In sostanza l’azienda target con cui sono disponibile a collaborare deve essere fortemente orientata all’innovazione, con ambizioni e obiettivi di standing elevato.
Coinvolgimento nell’attività aziendale:
Consulenza e assunzione di responsabilità nel ruolo di responsabile finanziario e amministrativo e/o consigliere di amministrazione. Segnalo di aver svolto per molti anni attività lavorativa in posizioni apicali in uno dei maggiori gruppi bancari nazionali (direttore amministrativo, CFO e Vice Direttore Generale); inoltre, dopo il pensionamento, ho seguito nella posizione di CFO per oltre 3 anni l’avvio di una start up innovativa (Gruppo Marzotto) operante prevalentemente sui mercati esteri, ove ho organizzato le attività finanziarie e avviato l’attività amministrativa e con la quale continuo a collaborare per operazioni straordinarie.
L’attuale posizione di pensionato, unitamente ad altri incarichi (fra cui quello di presidente di un fondo di risparmio), mi consente di formulare una proposta in termini “innovativi” sotto il profilo del coinvolgimento. In sintesi:
Mission: in considerazione della lunga esperienza maturata e dell’età, la proposta di collaborazione deve intendersi finalizzata alla messa a punto delle attività amministrative e di controllo finanziario con impegno part-time e a tempo determinato. Trattandosi di impegno a tempo definito, si procederà con modalità e tempi da concordare alla formazione e all’inserimento graduale di nuove risorse.
Nessun compenso “ordinario” per l’attività svolta: (fatto salvo eventualmente il rimborso delle spese vive sostenute o emolumenti minimi in caso di inserimento nel CdA);
Accordo di stock option: da stabilire sulla base del raggiungimento degli obiettivi aziendali in un range temporale da concordare. Come indicato in precedenza, la proposta di remunerazione in stock option dovrà essere presa in considerazione unicamente se l’azienda ha fissato obiettivi sfidanti in termini di creazione di valore.
Ulteriori informazioni
Ho conseguito la laurea in Scienze Bancarie ed Assicurative (110 e lode); buona predisposizione all’utilizzo delle nuove tecnologie (vedi esperienza diretta nel mondo delle start up innovative) e buon livello di inglese.
Tags:   consigliere di amministrazionecfogruppo marzottoformazionecdastock optionscienzenuove tecnologie