Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
Milano (Milano)
Maschile
40 anni
Socio Operativo e Finanziatore
Socio Finanziatore
Ampliare/Riorganizzare un'attività esistente
L'azienda nasce dall'esigenza di un gruppo di professionisti di avere un punto di riferimento solido nel mondo delle crypto currency. Orientare, sviluppare strategie di investimento, ricevere e fornire informazioni sempre aggiornate, migliorare e accrescere costantemente le conoscenze di settore.
Questi sono gli obbiettivi del Team. Il Team è formato da un gruppo di esperti opportunamente motivati, sia da primarie esperienze nel settore, che dalle proprie conoscenze della materia e di quelle ad essa correlate. Questo permette di garantire un altissimo livello qualitativo, indispensabile per la progettazione e realizzazione di progetti digitali e Blockchain.
Descrizione dell'azienda
E' una società di consulenza specifica digitale, con particolare attenzione al mondo della Crypto economy. Ha all’interno la propria software house per lo sviluppo di piattaforme software e blockchain, offre un ampia gamma di servizi digitali.
Ha supportato il progetto di Lybra People, società maltese con 77 Mil. di capitale sociale, per lo sviluppo del progetto di sharing economy, con lo sviluppo del Token Robincoin ERC20.
La società ha attualmente in corso:
- lo sviluppo del progetto Blockchain Prestige, la prima piattaforma di compravendita di beni di lusso con pagamenti esclusivamente in Crypto valuta. Il progetto vede come partner LUXX Management di Milano e Luxochain di Lugano.
- Lo sviluppo del progetto PlayOne Sport, la prima piattaforma pubblica, di compravendita di talenti sportivi.
Gli attuali investimenti per gli sviluppi dei progetti in corso si consolideranno in 160.000 euro entro la fine del 2018. L’attuale struttura ha una sede a Milano e verrà affiancata da ulteriori aperture locali nei principali paesi di interesse rispetto allo sviluppo dei singoli progetti.
Forma giuridica e proprietà
L’azienda è una ltd di diritto inglese, opera in Italia attualmente tramite una start-up innovativa di diritto italiano.
Il nostro progetto in un tweet:
PlayOne Sport, la prima piattaforma al mondo pubblica, di compravendita di talenti sportivi.
Una vetrina sul mondo per il tuo talento.
Il procuratore digitale dello sport.
Stadio di sviluppo del progetto Prototipo funzionante in Beta Test
Roadmap
Settembre 2018
-Partecipazione come CAD MONZA alla seconda edizione dell’Ability Day della Fondazione Alessio
Tavecchio Onlus
-Ricerca sede operativa a Milano (abbiamo già contatti in Bovisa e Niguarda)
-Costituzione startup innovativa CBF ITALIA
-Candidatura Premio Cambiamenti
Ottobre 2018
-Stipula contratti definitivi con partner e collaboratori già aventi contratti preliminari
-Inaugurazione sede CBF ITALIA
-Candidatura progetto PlayOne Sport sull’incubatore Sports Tech WyLab
-Creazione community mediante candidatura progetto PlayOne Sport sulla piattaforma di
Crowdfunding in reward di Ogni Sport E Oltre
-Ricerca di partnership con associazioni sportive su tutto il territorio Nazionale a partire da quello
Milanese
Novembre 2018
-Candidatura progetto PlayOne Sport sulle migliori piattaforme Nazionali di Crowdfunding in reward
-Candidatura progetto PlayOne Sport sulle migliori piattaforme Nazionali di Crowdfunding in equity
-Candidatura bando Innovation Day dell’incubatore Take Off
Dicembre 2018
-Campagna marketing e partecipazione eventi
-Completamento piattaforma software PlayOne Sport
-Caricamento sulla piattaforma software PlayOne Sport dei primi profili di atleti reclutati dalle
partnership con le società sportive del territorio
Gennaio 2019
-Messa online della piattaforma software PlayOne Sport
Tags:   blockchaindigitalesoftware housemaltesecapitale socialesharing economytokenmanagementluganogiuridicadirittoinglesestart-up innovativatweetprototipobeta testcadmonzaonlusbovisa