×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Profilo di Nicola Antonio S.

Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome

Residenza

Roma (Roma)

Sesso

Maschile

Età

34 anni

Si propone come

Socio Operativo e Finanziatore

Sta cercando un

Socio Finanziatore

Cerca un socio per

Creare nuova attività e ampliare attività esistente



Descrizione progetto

Descrizione progetto


IL BIGNÈ è un progetto volto all'espansione da parte dell’impresa artigiana con sede a Caltanissetta, apertura di nuovi negozi nel centro Italia, partendo dalla città di Roma,
vogliamo creare dei mono-brand, (pasticceria siciliana, gelateria, arancineria) gli investimenti da effettuare riguardano tutte le spese necessarie per l’apertura del punto vendita, che può variare
in base alla tipologia di negozio, ad esempio il meno costoso in termini di investimento è quello dell’arancineria, (investimento tra i 30-50 k)


Il management dell’azienda è il fiore all'occhiello delle realtà aziendali nissene. Una famiglia dedita al lavoro, con sensibilità e caratteristiche diverse, personalità variegate e campi di specializzazione nel lavoro complementari.
L’elevata specializzazione e professionalità ha trovato molteplici riconoscimenti: dal 2013 l’azienda è recensita dalla guida più importante a livello nazionale: il Gambero Rosso. Un riconoscimento che avvalora la filosofia aziendale e l’impegno profuso nonché per la dedizione nel lavoro.
Qualche anno addietro il team ha preso parte per due volte alla coppa del mondo della gelateria, presso la fiera internazionale del SIGEP che si svolge ogni anno a Rimini.
Ha partecipato, inoltre, al Festival Del gelato Artigianale, denominato Sherbeth, che si svolge ogni anno nella città di Palermo nel mese di settembre e al festival internazionale del gelato di Firenze, che si svolge solitamente nel mese di maggio. Il team, inoltre, si è distinto nelle competizioni di alta pasticceria e nei vari concorsi, uno tra tanti il trofeo Condorelli che si svolge a Catania. L’elevata professionalità aziendale è stata riconosciuta anche dagli organizzatori del festival di Agugliano che hanno rilasciato alla titolare l’invito per la partecipazione nella piccola cittadina al relativo festival, vero e proprio traino della promozione enogastronomica delle Marche.
L’azienda è stata fondata nel 2010, grazie all'intuizione imprenditoriale di Luigi Salerno, pasticcere professionista che già operava nel settore da circa 25 anni.
L’idea imprenditoriale ha coinvolto, inoltre, la moglie del sig. Luigi, la sig.ra Maria Pia che in passato si era sempre occupata di customer satisfaction. Infine, nel progetto imprenditoriale opera anche il figlio dei proprietari, quest’Ultimo ha conseguito la laurea magistrale in Management per l’impresa.

Cerchiamo per cui un socio finanziatore, a cui piace il business del food, e in particolare per i prodotti siciliani.



Tags:   bignimpresa artigianacaltanissettacentro italiapasticceriapunto venditanegoziofamigliagambero rossofilosofiacoppa del mondoriminigelatoartigianalepalermomesecondorellicataniaaguglianosalernocustomer satisfactionproprietarilaurea magistralemanagement

Settori

Settori merceologici

  • Bar e Ristorazione

Aree geografiche

Aree geografiche

  • Bologna
  • Firenze
  • Roma

Requisiti

Requisiti richiesti

  • Disponibilità di capitale (Investimento tra 25.000 e 50.000 Euro)

<< Torna indietro