×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Profilo di Pierluigi M.

Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome

Residenza

Casalincontrada (Chieti)

Sesso

Maschile

Età

46 anni

Si propone come

Socio Operativo e Finanziatore

Sta cercando un

Socio Operativo e Finanziatore

Cerca un socio per

Ampliare/Riorganizzare un'attività esistente



Descrizione progetto

Descrizione progetto


TeknoPeople è una società attiva dal 2005 nel settore del business digitale, consulenza e assistenza informatica, unified communication e sviluppo applicativi software. L’offerta dei prodotti e serivizi della TeknoPeople sono destinati al mercato SMB ed Enterprice, rispondendo alle esigenze di imprese con sedi in Italia e all’ estero ( Medio Oriente, Asia, Africa, Est-
Europa).
Impegnata in attività di ricerca, selezione e promozione sul mercato di soluzioni innovative, in grado di sostenere l’offerta di servizi a valore, TeknoPeople si identifica in quattro ambiti di competenza:

TeknoPeople
Commercio hardware (Blade, Server, Storage, Networking e Client) e software (Cloud/CSP e OpenLicenses).

TeknoDEV
Team di sviluppo software che risponde alle esigenze di System Integration in logiche di Analysis, IoT e servizi SaaS Cloud Ibrido.

RemoteCheck
Supporto tecnico, specializzato in interventi da remoto e on-site, in Italia e all’estero.

Younify
Soluzioni per VideoConferenza e sitemi Unified Communication.

TeknoPeople affianca importanti realtà imprenditoriali appartenenti ai settori Telco, Operatori Finanziari, Manufacturing, Energy e Utilities, supportandoli in Italia e all’estero in

attività di start-up di nuove sedi e mantutenzione tecnologica.
Il servizio prestato in out-sourcing si configura come stensione del team aziendale, concordando strategie, durata e costi per far fronte ad esigenze temporanee e media durata, riducendo per i Clienti, costi legati al recruitment e gestione di personale dipendente.

L’innovazione tecnologica è alla base dello sviluppo di TeknoPeople, che da sempre persegue l’obiettivo di fornire ai propri clienti gli strumenti necessari per aumentare flessibilità ed efficienza.

TeknoPeople è impegnata in un processo continuo di ricerca, selezione e promozione sul mercato di soluzioni innovative, in grado di sostenere la creazione di valore all’interno delle organizzazioni.

Alcuni dei marchi commercializzati da TeknoPeople: Hewlett-Packard, DELL, Lenovo, Citrix, Sophos, Microsoft, Adobe, Avaya, LifeSize, Autodesk, VMWare, Benq, Samsung.

Il piano industriale 2018/2019 prevede il consolidamento ed al presidio del mercato estero per i servizi a valore e lo sviluppo delle piattaforme:

-LikingBox - Con poche e semplici scelte l’utente accede al wizard e viene guidato nella definizone del profilo di spesa, indicando numero dei componenti del nucleo familiare, la loro età, la preferenza sui prodotti e marchi, la dieta alimentare che si vuole seguire ed il budeget che si è disposti a spendere. Modello di delivery in abbonamento e/o box di ritiro.

- Makein.cloud - Marketplace multivendor di applicazioni cloud proprietarie e non;

- Younify - Management ambienti co-working, smartworking e conference;

- hTour - Applicazione per ambienti Ospedalieri

In ambito della ricapitalizzazione aziendale, gli investitori di interesse sono finanziatori/aziende che hanno interesse ad entrare nel capitale in risposta ad esigenze di ampliamento dellapropria offerta di prodotti / servizi e conversione a nuovi settori di business tecnologico

Tags:   digitaleconsulenzaassistenzainformaticaapplicativisoftwaresmbmedio orienteasiaafricaest- europahardwareblade, serverstoragenetworkingclientcloudsviluppo softwareiotsaasvideoconferenzatecnologicain outstrategiepersonaledipendentehewlett-packardlenovocitrixsophosmicrosoftadobeavayaautodesk

Settori

Settori merceologici

  • Informatica e Telecom.

Aree geografiche

Aree geografiche

  • Tutta l'Italia
  • Albania
  • Arabia Saudita
  • Germania
  • Svizzera

Requisiti

Requisiti richiesti

  • Disponibilità di capitale (Investimento tra 50.000 e 100.000 Euro)

<< Torna indietro