×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Profilo di Alfio M.

Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome

Residenza

Catania (Catania)

Sesso

Maschile

Età

60 anni

Si propone come

Socio Operativo e Finanziatore

Sta cercando un

Socio Operativo e Finanziatore

Cerca un socio per

Creare una nuova attività



Descrizione progetto

Descrizione progetto


La commercializzazione delle auto usate oggi vive una fase di trasformazione che porterà dei vantaggi significativi a quegli operatori che sapranno coglierne le opportunità. Per le concessionarie di veicoli nuovi, l’usato ha sempre rappresentato un costo significativo prima di trasformarsi in utile. Un costo rappresentato dallo spazio espositivo, dal valore della permuta riconosciuta al cliente, dagli eventuali costi di ricondizionamento e non ultimo dal personale di vendita che spesso è diverso da quello dei veicoli nuovi. A tutto questo va aggiunto il margine finanziario negativo costituito dal tempo intercorso tra il ritiro del veicolo e il momento della vendita. Anche gli operatori specializzati del settore usato trovano sempre maggiori difficoltà ad operare nella fascia verde degli utili, per motivi spesso analoghi ai precedenti e con in più l’assenza del sostegno di una casa madre produttrice.
Nello scenario complessivo si fa sempre più incisiva la tendenza dei clienti a cercare livelli di servizio molto più elevati che in passato. Inoltre, una quota significativa tende ad incrementare la redditività della vendita del proprio veicolo tramite il fai da te, scontrandosi però spesso con delle difficoltà che non avevano previsto e che non sono in grado di affrontare.
Considerando che le attività imprenditoriali per non ritrovarsi escluse dal proprio mercato devono adeguarsi cavalcando e cercando di guidare lo sviluppo delle consuetudini sociali e le tendenze manifestate dai consumatori è facile comprendere che anche il settore automobilistico si sta evolvendo e che tale evoluzione riveste un grande peso per il settore dell’usato. Il progetto che intendo proporre è incentrato proprio su questa evoluzione che è già cominciata e che alcuni, ancora pochi, competitor hanno già cominciato a sfruttare.
Sono frequenti, anzi ormai consuete le proposte commerciali che utilizzano i canali digitali come mezzo di comunicazione principale anche nel settore delle auto usate. Alcuni operatori del settore hanno già investito capitali significativi e creato delle strutture che vivono essenzialmente attraverso questa metodologia. Infatti, operano nell’intermediazione tra privati per la vendita di veicoli usati. Attività molto simile a quella svolta dalle agenzie immobiliari.
Analizzando il mercato di riferimento e le metodologie degli attuali competitor ne ho rilevato i punti di forza e debolezza e soprattutto ho individuato delle aree di manovra molto promettenti in termini economici e di sviluppo, che gli attuali competitor sembrano trascurare per il momento. Il terreno di battaglia è ancora sufficientemente libero e se si agisce velocemente ed in modo adeguato avremo l’opportunità di diventare uno dei protagonisti principali del settore.
Ho l’idea e le competenze professionali adeguate a realizzarla, purtroppo non dispongo del capitale da investire, di conseguenza cerco un investitore interessato. Sono aperto a qualsiasi forma di collaborazione. Inoltre, pur essendo di Catania non è per me indispensabile realizzarla in questa città e sono disponibile a trasferirmi ovunque.

Tags:   costosocialiconsumatoriimmobiliariaree di manovralibero

Settori

Settori merceologici

  • Motori
  • Servizi ai privati
  • Servizi di intermediazione

Aree geografiche

Aree geografiche

  • Catania
  • Tutta l'Italia

Requisiti

Requisiti richiesti

  • Esperienza imprenditoriale pregressa

<< Torna indietro