Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
Bologna (Bologna)
Maschile
54 anni
Socio Operativo e Finanziatore
Socio Operativo e Finanziatore
Creare una nuova attività
Chi non ha mai desiderato poter avviare un'attività negli Stati Uniti?
In particolare cerco socio per avviare una gelateria/caffetteria Italiana area di Boston/Massachusetts.
Perchè proprio gelateria/caffetteria?
Gli Americani sono famosi per essere i più grandi consumatori di ice cream al mondo, e idem potrei dire per il caffè.
Quando si va in giro per le strade, qui è normalissimo vedere le persone con i classici bicchieroni di coffee !
Negli ultimi 2 anni inoltre, il mercato del gelato (ice cream italiano x gli americani) è un settore in fortissima crescita in tutti gli Stati Uniti.
Questo in particolare perchè gli Americani negli ultimi tempi iniziano a fare attenzione a quello che mangiano,
e molti sanno bene la differenza tra il loro ice cream (che oltre a fare male alla salute, è spesso disgustoso o senza sapore, provato personalmente !! ) e il gelato artigianale italiano.
Inoltre basti pensare che in Italia, a fronte di una popolazione (vecchia tra l'altro..) di circa 60 milioni, ci sono più di 40 mila gelaterie artigianali, mentre in America con una popolazione di oltre trecentosessanta milioni ci sono solamente circa 1000 gelaterie artigianali italiane!
Questi numeri parlano da soli.
Già queste poche motivazioni sono più che sufficienti per spingere un investitore attento dove scegliere di fare business, ma posso anche aggiungere altre motivazioni:
1° economia e mercato del lavoro fortissimi
2° futuro migliore;
3° tassazione molto bassa;
4° burocrazia semplice e veloce;
5° basso costo del lavoro (il cost di un dipendente in America e' circa il 20% , contro l'abbondante 100% che costa ad un imprenditore in Italia !)
6° super flessibilità contrattuale (il dipendente lo fai lavorare x le ore che serve, e se non va bene, gli dici semplicemente da domani non mi servi più!);
7° grande potere d'acquisto e persone abituate a spendere, specialmente quando si tratta di mangiare in generale!
Questi sono alcuni dei punti che mi vengono adesso in mente, ma ce ne sarebbero di sicuro tanti altri.
La persona che cerco dev'essere possibilmentesolo un socio finanziatore e non operativo, per un semplice motivo:
già vivo e lavoro a Boston da 3 anni, sono sposato con moglie cittadina americana ed ho una figlia,
quindi possiedo green card e tutti i documenti in regola.
Già possiedo una gelateria/cafetteria da circa un anno, che va molto bene, ma sicuramente potrebbe andare molto meglio se non avessi un socio che purtroppo non capisce come si fa impresa, e mi tiene il freno a mano tirato...
e questo purtroppo l'ho capito solo dopo che ci ho iniziato a lavorare...
Va bene anche in socio finanziatore/lavoratore, ma che almeno abbia l'umilta' di non pensare di conoscere le abitudini/usanze di un popolo che non conosce o di un posto in cui non ha mai vissuto... di tutto il resto sono disposto a parlarne.
Un business per essere di successo, dev'essere a prova di "scemo" (scusate la parola, ma è così!),
cioè dev'essere creato con un metodo che sia semplice e facilmente replicabile, cosa che non è avvenuta nella mia attuale gelateria/caffetteria.
Io ho tante idee da sviluppare, conosco molto bene il mercato qui a Boston e in tutto lo stato del Massachusetts, sopratutto grazie anche a mia moglie, la sua grande famiglia e sue amicizie.
Qui il gelato Italiano è considerato uno degli alimenti maggiormente apprezzato e consumato da tutte le fasce d'età e in qualsiasi stagione dell'anno, sfatando il mito che il gelato si mangia solo d'estate e nei paesi caldi!
Assolutamente non vero, specialmente nel Massachusetts, e specialmente se si avvia una serie di punti vendita
all'interno dei centri commerciali, che sono super affollati in qualsiasi periodo dell'anno.
Gli Americani amano passare tempo all'interno dei centri commerciali(mall), ed è per questo che la mia scelta su
dove iniziare una nuova serie di punti vendita cade all'interno dei mall.
Adesso parto dal primo punto vendita, costi previsti circa 120.000 $ per poi nel giro di 3-4 nni arrivare ad aprirne almeno 15 in altri mall.
L'America è il paese delle catene/franchising, e' il sistema americano stesso che ti porta a replicare una volta che hai un business.
Il mall che ho puntato è una catena che ha piu di 200 mall in tutti gli Stati Uniti!
Ho già fatto presente il mio progetto, ora attendo che mi facciano qualche offerta per un spazio da affittare al piu' presto.
Bene, chiunque sia realmente interessato a questo progetto, che non è di certo campato per aria, ma ben studiato ed esaminato (ho anche già alcuni rendering di come realizzare i locali)
mi contatti, si faccia avanti, e vediamo se ci sono le prerogative per fare business insieme.
Per favore, evitare realmente perditempo, solo persone motivate e realmente interessate e con le possibilità economiche richieste!
Grazie per l'attenzione.
Tags:   stati uniticaffetteriabostonmassachusettscaffgelatoartigianalimercato del lavoroburocraziacosto del lavoropotere d'acquisto