×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Profilo di Stefano C.

Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome

Residenza

Torino (Torino)

Sesso

Maschile

Età

34 anni

Si propone come

Socio Operativo

Sta cercando un

Socio Finanziatore

Cerca un socio per

Ampliare/Riorganizzare un'attività esistente



Descrizione progetto

Descrizione progetto


Genesi è un'azienda individuale. nata nel Maggio 2015, per offrire un servizio alle parrocchie della diocesi di Torino in difficoltà, a causa della chiusura di punti vendita di riferimento in città dove approvvigionarsi di libri e consumabili.
L'attività è proseguita fino a Novembre 2016, riscontrando un discreto successo, dato anche dal servizio di consegna gratuita a domicilio, che evitava ai parroci estenuanti viaggi e ricerche di parcheggio in prossimità dell'ormai unico punto vendita a loro dedicato, situato in ZTL e con soste a pagamento.
Visto il successo ottenuto, si è pensato di aggiungere, a tale attività, l'apertura di un punto vendita, quale la Libreria Genesi, collocandola in una zona periferica della città, ma facilmente raggiungibile, anche per le comunità parrocchiali delle valli.
Inoltre, data la collocazione della libreria in una zona, Lucento-Vallette, che in 60 anni di storia non aveva mai conosciuto un locale commerciale di simile entità, all'attività primaria è stata aggiunta:
- l'offerta di libri (nuovi e usati) di carattere generico e non solo religioso;
- un reparto di prodotti artigianali, provenienti da monasteri di tutta Italia;
- un reparto di cartoleria;
- il servizio di prenotazione dei testi scolastici, e relativa copertinatura.
Durante tutto il 2017, si è praticamente raddoppiato il numero, già consistente, dei parroci che si rivolgevano a Genesi per qualsiasi necessità, e, inoltre, sono stati proposti eventi, quali:
- presentazione di opere letterarie , privilegiando autori e case editrici presenti sul territorio;
- una mostra di quadri di un autore sempre del territorio;
- una conferenza sul tema dell'educazione dei giovani.
Purtroppo, gli alti costi di gestione del locale commerciale, hanno portato a pensare ad un ridimensionamento del progetto fin qui realizzato, con la chiusura del locale commerciale, e la ripresa dell'attività inizialmente intrapresa, penalizzando così l'attività rivolta ai residenti del quartiere.
In via teorica, con un'investimento minimo, atto, perlopiù, alla copertura dei debiti (irrisori) verso i fornitori, sarebbe possibile trasformare l'intera attività commerciale in attività associativa. Questa modifica renderebbe il progetto più snello e facilmente sostenibile, annullando anche i dubbi logistici sulla attuale collocazione del locale che ospita l'atività.
Inoltre, tale modifica amplierebbe l'attività tuttora in essere, aggiungendo ai servizi offerti alle parrocchie, altri servizi per i cittadini, attraverso la predisposizione di corsi di vario genere, attività ludiche e ricreative, e altro ancora, trasformando Genesi in un vero e proprio Centro Culturale.
Tutto questo porterebbe ad una vera riqualificazione del quartiere e addirittura, in un futuro prossimo, alla creazione di nuovi posti di lavoro.
Sono stati già presi numerosi contatti con altre associazioni e privati interessati al progetto. Chi altri fosse interessato a conoscerne i dettagli e ad avere un'idea dell'investimento che richiede, può contattarci in privato.

Tags:   genesiparrocchiediocesi di torinopunto venditaztllucentovalletteprimarialibriartigianalimonasteriscolasticiopere letterariecase editriciquadriterritorioeducazioneviaCartoleria

Settori

Settori merceologici

  • Arte e Cultura
  • Vendita al dettaglio

Aree geografiche

Aree geografiche

  • Torino
  • Piemonte

Requisiti

Requisiti richiesti

  • Competenze tecniche nel settore indicato

<< Torna indietro