×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Profilo di Mauro G.

Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome

Residenza

Milano (Milano)

Sesso

Maschile

Età

49 anni

Si propone come

Socio Operativo

Sta cercando un

Socio Finanziatore

Cerca un socio per

Creare nuova attività e ampliare attività esistente



Descrizione progetto

Descrizione progetto


Buongiorno,
mi chiamo Mauro e gestisco una ditta individuale con un grande progetto che, per mancanza di fondi, non sono ancora riuscito a realizzare.
Ho vissuto momenti d’oro e avrei potuto farcela con le mie sole forze, ma alcune vicende personali, unite alla pandemia, mi hanno messo in difficoltà, facendomi perdere tutto. Ora mi ritrovo a sopravvivere, e per una persona carismatica e ingegnosa come me è un duro colpo da accettare. Nonostante ciò, non mi sono mai arreso.
Sono un tecnico informatico e ho aperto la partita IVA nel 2014. Mi occupo di commercio elettronico, acquistando e rivendendo laptop ricondizionati di fine leasing (provenienti principalmente da banche). Questo materiale, usato ma testato e funzionante, lo acquisto da un grossista europeo a prezzi molto competitivi.
Il problema? Per fare la differenza e ottenere prezzi ancora più vantaggiosi, dovrei acquistare stock più grandi, di almeno 200 pezzi, così da ampliare l’offerta e accontentare ogni tipo di cliente. Ricevo una media di 20 richieste al giorno, senza particolari campagne pubblicitarie accontentando però 4/5 clienti alla settimana. Se avessi il capitale per un lotto consistente, potrei avviare campagne mirate sui vari social con costi contenuti di poche centinaia di euro al mese e grande visibilità.
Il mio progetto non si limita ai laptop. Vorrei ampliare l’offerta includendo PC fissi, telefoni e tablet, diversificando così i prodotti e fidelizzando i clienti. Ad esempio, un computer portatile dura diversi anni, ma un telefono o un tablet si tende a sostituirlo ogni 1-2 anni.
Il mio fornitore, attualmente, propone circa 1.500 laptop, 500 PC desktop, 500 telefoni e tablet ogni settimana. Offre anche TV e monitor, e potrei valutare di proporre pacchetti PC desktop + monitor per accontentare ogni esigenza, magari regalando un mouse e cavo HDMI che trovi per pochi euro.
Oltre al ricondizionato, ho canali per prodotti nuovi. Ad esempio, ho un fornitore americano che offre PlayStation 5 a circa 200$, ma richiede un ordine minimo di 50 unità. Questo prodotto è sempre richiesto e si vende bene in ogni contesto e periodo dell’anno.
Vorrei creare uno showroom di 100/150 mq dedicato all’elettronica, suddiviso per categorie:
Prodotti ricondizionati, esposti in scaffalature e suddivisi per fascia di prezzo e prestazioni.
• Laptop
• PC desktop e monitor
• Telefonia e tablet.
Prodotti nuovi
• GAMING
• Oggetti innovativi Hi-Tech (di ultima generazione), acquistati tramite i miei canali su Alibaba a super prezzi.
La mia strategia è chiara: offrire prodotti al miglior prezzo, perché la concorrenza online è feroce, e il cliente tende a preferire l’acquisto in negozio solo se trova convenienza e qualità.
Per partire, ho bisogno di un capitale iniziale di 50.000€, così suddiviso:
• 200 laptop.
• 50 PC desktop + 50 monitor.
• 200 telefoni e tablet
Il guadagno stimato su un laptop di fascia media è di 100€ a pezzo minimo (con possibilità di incrementare fino a 150€). Come fascia media intendo prodotti di 8° GEN prendendo anche qualche 9° e 10°. Stessa cosa sui PC desktop andando ad introdurre qualche gaming.
Se includessimo le PlayStation 5, servirebbe un investimento aggiuntivo:
• 50 unità a 200$ (260$ inclusi IVA e oneri doganali), che rivenderei con un margine di 80-100€ a pezzo.
Vorrei anche investire 5.000€ in oggetti tecnologici innovativi (prezzi da 10€ a 50€) per attirare ogni tipo di cliente, creando un’area dedicata a questi prodotti.
L’affitto di un laboratorio/showroom a Milano, di circa 100 mq, costa intorno a 1.000€ al mese. Considerando due mensilità anticipate, più l’arredamento, servono circa 5.000€.
• Offro una percentuale iniziale del 10% sul lordo delle vendite al dettaglio, con un incremento del 2% ogni anno, fino a raggiungere un massimo del 20%. Per le vendite all’ingrosso, propongo una percentuale fissa del 3%.
• Fornirò contratti dettagliati e documentazione relativa agli acconti ricevuti tramite bonifico bancario, garantendo trasparenza nella gestione degli ordini.
• Il contatto diretto del mio fornitore non sarà condiviso, in quanto rappresenta un asset strategico dell’attività.

Tags:   leadere-commerceformazione

Settori

Settori merceologici

  • Informatica e Telecom.
  • Vendita al dettaglio
  • Altro settore

Aree geografiche

Aree geografiche

  • Milano
  • Tutta l'Italia

Requisiti

Requisiti richiesti

  • Competenze tecniche nel settore indicato

<< Torna indietro