×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Profilo di Alessandra R.

Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome

Residenza

Milano (Milano)

Sesso

Femminile

Età

45 anni

Si propone come

Socio Operativo

Sta cercando un

Socio Operativo

Cerca un socio per

Creare nuova attività e ampliare attività esistente



Descrizione progetto

Descrizione progetto


Il progetto è già iniziato ed ha avuto un grande successo, servono soldi per produrre scarpe, le scarpe sono super richieste in tutta Italia ed Europa, servono fondi per creare sito internet e produzione. Per maggiori info contattatemi che vi invio progetto e foto. Vi garantisco che diventerebbe un mega brend famoso in tutto il mondo.
Il progetto nasce da una calzatura tipicamente spagnola, l'espadrillas, una scarpa leggera e artigianale di tela di cotone con suole di juta inventata 2 secoli fa da contadini e pescatori dei Pirenei e del mar mediterraneo, indossate da Grace Kally, John f. Kennedy, Ernest Hemingway, Pablo Picasso e Gaudì, che hanno dato loro una popolarità internazionale.
Da qui nasce il progetto Espabilas, “Svegliati!”, in spagnolo, che unisce in un unico prodotto l'artigianalità spagnola e il design Italiano con l’intenzione di creare su di esso due linee differenti di produzione rivolte al mercato b2b e b2c. Sono 5 anni che creo scarpe per negozi e privati con un ottimo esito.
L’idea imprenditoriale riguarda quindi la creazione di modelli unici ispirati a tutta la produzione storica di espadrillas e la loro distribuzione a livello internazionale tramite E-Commerce e locale, presso punto vendita italiano.
Espabilas é una scarpa gioiello creata interamente a mano che dona una personalità unica, dando ad ognuno la possibilità di indossare scarpe personalizzate con materiali ricercati e di qualità, provenienti da tutto il mondo come ad esempio la pelle dell’Arapaima, celebre pesce brasiliano, piume e bottoni francesi, pizzi e macrame dall'India, swarovski dall’Austria, borchie americane, ciondoli cinesi, oltre a perline, pailettes, toppe, pom pom, corde, catene, legno, carta, nappine ecc.
Il progetto é quello di poter realizzare modelli unici e personalizzati fatti interamente a mano con materiali di qualità a prezzi modici, una scarpa artigianale di design e moda che rende il lusso alla portata di tutti, seguendo lo slogan “Crea la tua espadrillas, diventa stilista di te stesso”.
Si prevede negli anni successivi all’avvio di dare vita a collaborazioni con artisti di tutto il mondo per creare modelli sempre più all’avanguardia.
Per promuovere l’attività si intende ricorrere a strategie di marketing on line e off line. Per quanto riguarda il punto vendita a Milano verranno organizzati diversi eventi live in modo da coinvolgere i potenziali clienti mostrando loro i prodotti e facendogli provare l’esperienza della personalizzazione all’interno di workshop dedicati alla fabbricazione artigianale di calzature.
Per quanto riguarda le strategie on line, si farà ampio uso dei social network e si investirà in un progetto di indicizzazione SEO del sito web dedicato.
Per la vendita on line verrà creato un apposito sito E-commerce con alcune funzioni specifiche che consentiranno al cliente di rapportarsi direttamente al creativo per ottenere consigli sulla personalizzazione della propria scarpa. Nella vetrina del sito troveranno spazio i modelli unici già realizzati che potranno esser acquistati in base al numero corrispondente. Nel punto di vendita, ogni cliente avrà la possibilità di sedersi comodo su un divano vintage, sorseggiando una tazza di tè, scegliendo il modello che più si adatta alla personalità e con il mio aiuto decidere con cosa e come creare la scarpe dei propri sogni. Per chi ha poco tempo ci sarà la possibilità di scegliere tra le collezioni già create ed esposte nel negozio.
Oltre all’attività on line si prevede l’apertura di un punto di vendita in Milano nella zona di C.so Sempione. Il negozio avrà una metratura di circa 25 mq e sarà così organizzato:
- Sala d’attesa: si tratta di un ampio spazio dedicato al cliente dove ci si potrà accomodare su un divano accogliente degustando differenti tipologie di The per ispirare la personalizzazione più corrispondente al carattere della persona
- Laboratorio a vista: questa parte del negozio sarà composta da un grandissimo tavolo con cassetti estraibili contenenti accessori e strumenti, macchine da lavoro e altre attrezzature che occorrono per personalizzare la scarpa scelta dal cliente
- Area espositiva: si tratta di una grande parete di scaffali su cui verranno esposti i diversi modelli di scarpe all’interno di cubi di legno, vetrine e mensole di design
- Illuminazione: l’atmosfera che ci sarà all’interno del punto vendita sarà calda e accogliente con tre lampade da tavolo, tre lampade corda vintage sulla cassettiera, punti luce costruiti con materiali da recupero.

Tags:   calzaturaspagnolaespadrillasscarpaartigianaletelacotonejutacontadinipescatoripireneimar mediterraneojohn f. kennedyernest hemingwaypablo picassogaudspagnolodesign italianob2bb2cdistribuzionee-commercegioielloscarpepellearapaimapescebrasilianomacrameindiaswarovskiaustriacinesipom pomlegnodesignmodasloganstilistaoff linefabbricazione

Settori

Settori merceologici

  • Abbigliamento

Aree geografiche

Aree geografiche

  • Tutta l'Italia
  • Francia
  • Spagna

Requisiti

Requisiti richiesti

  • Disponibilità di capitale (Investimento tra 25.000 e 50.000 Euro)

<< Torna indietro