Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
Chiavari (Genova)
Femminile
77 anni
Socio Operativo e Finanziatore
Socio Finanziatore
Creare una nuova attività
Ho aperto una attività di commercio all'ingrosso di metalli non ferrosi, ovvero il ritiro da privati e non, di oro, argento, platino, rodio, diamanti. Il materiale ritirato viene destinato alla fusione ed alla raffinazione diventando puro al 999% e rivenduto ai grandi investitori, quali banche, società e/o privati. Collaboro in partenariato con una Società iscritta all' UIC e iscritta all'albo della BANCA D'ITALIA come prescrive la legge che è anche un Banco Metalli. Ho già acquisito il punto vendita che sto attrezzando in attesa dei permessi richiesti alla Questura ed ho, in parte, un piccolo capitale destinato ai primi acquisti. Non mi è però sufficiente in quanto la domanda di vendita di oro e preziosi è molto elevata e in pratica si ritira mediamente in un mese dai 2.500 ai 3.500 grammi di oro e tra i 10 e 20 kg. di argento. il che esaurirebbe in poco tempo la mia risorsa. Il ritorno è decisamente allettante poichè si parla di 5/6 euro al grammo oltre ovviamente al capitale impiegato nella compera. In un punto raccolta a regime questo avviene a rotazione ogni 15/20 giorni. Per esempio: comprati 1000 grammi di preziosi, lasciati a disposizione delle autorità per 10 giorni, ritirati dal corriere blindato, portati al banco metalli e pagati con bonifico bancario.Necessito di una somma non elevata da restituire in un anno.
Tags:   metalli non ferrosioroargentoplatinorodiodiamantiraffinazionebanchepartenariatouicbanca d'italiabancoquesturagrammi