Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
GERENZANO (Varese)
Femminile
58 anni
Socio Operativo e Finanziatore
Socio Finanziatore
Ampliare/Riorganizzare un'attività esistente
L’amore profondo per il mare unito alla passione per la barche di prestigio, ha ispirato Jacopo M., fashion designer e art director, a creare il brand [omissis], pensato per tutti gli amanti del settore. Uno stile innovativo, dove i materiali pregiati e il design raffinato, si fondono creando lo stile personalizzato per il cliente finale. [omissis] propone varie collezioni di lusso con dettagli ricamati in oro 24k e si presenta sul mercato con tre linea di abbigliamento:LUXURY GOLD, per coloro che amano l’alta moda, con uno stile raffinato ed elegante con capi personalizzabili e materiali prestigiosi lavorati a mano, proponendo anche accessori e gioielli creati in collaborazione con artigiani e maestri orafi made in Italy;-LUXURY SPORT, per coloro che amano il tempo libero e lo stile sportivo di lussosia estivo che invernale con WINTER;[omissis], per tutti gli armatori e l’equipaggio; [omissis] realizza interni nautici curando arredi collaborando con architetti, designer e stilisti per allestire lo yacht in base al gusto e alla richiesta del cliente finale; progettando mobili di lusso, arazzi moderni e antichi, realizzando biancheria personalizzata e di prestigio cucita a mano con vari tessuti, rifiniture dai dettagli pregiati ricamati su rasi di cotone, lino e preziose sete.
[omissis] si inserisce in vari settori di mercato: -LUXURY CLOTHING, affiancandosi ai sarti italiani realizza abiti e accessori uomo/donna con materiali preziosi e di alto livello;-DESIGN, progettazione design interni ed esterni edili e di yacht collaborando con architetti, stilisti e designer3. [omissis] realizza:-Interior yacht design;-Biancheria personalizzata (toilette e bedroom)-Abbigliamento nautico uomo/donna;-Luxury clothing;-Accessori moda ( occhiali da sole, guanti, cinture, borse, oggettistica personalizzabile)-Luxury sport (abbigliamento sportivo e personalizzazione accessori)-Preziosi e orologi.
4. ANALISI DI MERCATO4.1 MERCATO DI RIFERIMENTO [omissis] si inserisce nel mercato dell’alta moda e del lusso sia italiano che estero. Puntando sulla forza e l’unicità del Made in Italy [omissis] mirerà ad inserirsi nei paesi economicamente in crescita.Canali di riferimentoper il brand sono il mercato nazionale ed internazionale, puntando su idee di marketing in Cina, USA, Asia e Paesi arabi, dall’abbigliamentoai preziosi concentrandosi sulla cantieristica navale e alla realizzazione di interni. Il mercato cinese del lusso sta garantendo alle maggiori aziende europee uno sbocco commerciale che nel corso dei prossimi anni continuerà a crescere costantemente. Cosmetici ed abbigliamento sono al primo posto nelle intenzioni di acquisto e nelle preferenze del consumatore cinese, seguiti da accessori, orologi e gioielli. E’ stato stimato che entro il 2015 i consumatori cinesi rappresenteranno il secondo mercato mondiale per i beni di lusso dopo gli Stati Uniti, con un valore di ricavi annui pari a circa 20 miliardi di Euro. Tale stima è stata nel corso degli ultimi 5 anni praticamente raddoppiata, a seguito di un tasso di crescita dei consumi del settore lusso che è aumentato costantemente del 20% annuo.
Tags:   art directordesignoroabbigliamentoalta modagioielliartigianiorafimade in italysportarmatoriarchitettidesignerstilistiyachtmobiliarazzitessutirasicotonelinosetesartiabitiediliyacht designaccessori modaocchiali da soleguanticintureborseabbigliamento sportivoaccessoriorologieconomicamentecinausaasiaarabicantieristica navalecinesecosmeticiconsumatoreBiancheriaOggettistica