×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Profilo di Adelaide C.

Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome

Residenza

SANTA TERESA DIRIVA (Messina)

Sesso

Femminile

Età

68 anni

Si propone come

Socio Operativo e Finanziatore

Sta cercando un

Socio Operativo e Finanziatore

Cerca un socio per

Creare una nuova attività



Descrizione progetto

Descrizione progetto


La presente relazione tecnica ha lo scopo di illustrare il progetto relativo ai lavori di ristrutturazione, cambio di destinazione d’uso, fusione delle unità immobiliari, modifica prospetti esterni e sistemazione area esterna di pertinenza da eseguire nel piano terra, piano primo e sottotetto dell’immobile sito in Furci Siculo provincia di Messina.Il terreno è posto in posizione strategica per la destinazione sopramenzionata. Il Comune di Furci Siculo si trova all'estremità nord-est della Sicilia, a circa una ventina di chilometri dallo Stretto di Messina, e confina con i seguenti sei comuni: Roccalumera (ME), Santa Teresa di Riva (ME), Pagliara (ME), Savoca (ME), Casalvecchio Siculo (ME), Santa Lucia del Mela (ME). Esso fa parte della “Regione Agraria n. 6 - Montagna litoranea dei Peloritani” ed aderisce al Distretto Taormina Etna ed al Consorzio Valle D’Agro. La posizione geografica del Comune di Furci Siculo lo rende il punto di partenza ideale per una serie di suggestivi itinerari turistici. In particolare, l’area di intervento si trova lungo la SS 114, dalla quale sono facilmente raggiungibili sia lo svincolo A18 di Roccalumera che la Stazione Ferroviaria, e risulta pertanto facilmente accessibile con qualsiasi mezzo, pubblico o privato.
L’area di business della società viene di seguito delimitata attraverso l’applicazione del principale modello teorico di riferimento utilizzabile per l’analisi e la definizione dei settori e delle aree di attività delle singole unità aziendali in essi operanti.
Funzioni svolte:
- servizi di ricettività alberghiera;
- servizi di bar;
- servizi di ristorazione;
- servizi di meeting.
La società, con il suddetto investimento, intende rappresentare un punto di riferimento nel comprensorio per quello che riguarda la ricettività turistica ed, in particolare, per quella di tipo culturale e balneare, ma al tempo stesso, intende puntare sulla destagionalizzazione del prodotto offrendo una serie di pacchetti nei vari periodi dell’anno al fine di ridurre al minimo i periodi di inattività puntando sul turismo congressuale, su quello culturale e su quello legato alle bellezze naturalistiche. Le prospettive di sviluppo sono legate alle sinergie da attivare nel territorio in modo da mettere in rete, quanto più possibile, le strutture ricettive del comprensorio al fine di offrire una pacchetto quanto più articolato e competitivo ai tour operators puntando anche al turismo legato alle vendite on-line.



















Tags:   terrafurci siculoprovincia di messinasiciliastretto di messinaseicomuniroccalumerasanta teresa di rivapagliarasavocacasalvecchio siculosanta lucia del melaregione agrariamontagnapeloritanidistretto taormina etnavalle d?agross 114a18stazione ferroviariaapplicazioneteoricoanalisidefinizionefunzioniristorazione

Settori

Settori merceologici

  • Alberghiero
  • Turismo

Aree geografiche

Aree geografiche

  • Catania
  • Messina
  • Palermo
  • Reggio Calabria
  • Calabria
  • Emirati Arabi Uniti
  • Oman
  • Qatar

Requisiti

Requisiti richiesti

  • Esperienza imprenditoriale pregressa

<< Torna indietro