Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
Albenga (Savona)
Maschile
55 anni
Socio Operativo e Finanziatore
Socio Finanziatore
Creare una nuova attività
Sono un architetto e ho maturato diverse esperienze come amministratore pubblico e di società miste pubblico-private e private.
Insieme ad un caro amico, molto esperto nella materia in questione, nonchè titolare e proprietario di 2 avviate pescherie, abbiamo studiato il progetto definitivo per l'apertura del 1^ CSM (Centro Spedizione Molluschi) di un'area geografica di oltre 10 milioni di persone (Liguria, Piemonte, Lombardia meridionale e Costa Azzurra fino a Nizza).
Importante: CSM, mitili, non mercato del pesce!!
Cozze, vongole, ostriche ed altri mitili bivalvi vivi, quando non c'è il blocco dei mezzi pesanti (e durante le feste c'è sempre) giungono in questo territorio 1 volta la settimana con i tir che li trasportano da dove stagionalmente vengono coltivati in Italia e all'estero.
Noi ci proponiamo di stoccarli in impianto idoneo (in vasche ove si riproduce esattamente l'acqua marina, anzi molto più pura) e poi, mediante apposita catena di montaggio, si conclude il ciclo con il confezionamento e l'etichettatura con nostro marchio, bollino CE e data di confezionamento.
Quindi il trasporto mediante camioncini 35/50 ql che non sono soggetti a blocco del traffico.
L'esperienza del mio socio che ha svolto con successo questo lavoro alle dipendenze di un impianto analogo, ora dismesso, a Viareggio Toscana; ci dice che nel territorio sopra individuato incontreremmo l'interesse di grossisti, grande distribuzione, pescherie, ristoranti, alberghi e sagre.
Ciò semplicemente per comodità sia per la freschezza del prodotto (esce dalle vasche vivo quindi mettiamo noi la data), sia per la comodità nel fare l'ordine più preciso, anche quotidianamente perchè dalla sede dello stabilimento che è baricentrica rispetto al bacino che si intende servire (uscita dell'autostrada di Andora Prov. di SV) si raggiunge ogni destinazione in massimo 2 ore di trasporto.
Inoltre, molto importante, alla grande distribuzione piace avere sull'etichetta e ben visibile il proprio marchio e questo noi possiamo farlo facilmente impostando l'etichettatrice mentre uno dalla Sardegna, dalla Spagna o dalla Bretagna e Normandia non può.
L'investimento studiato nel dettaglio è pari a 1.500.000,00 €.
2 possibilità:
1^ chiediamo 300.000,00 € versati i quali, anche oggi, qualunque Istituto di Credito ci finanzia la rimanenza;
2^ troviamo finanziatori per l'intera somma di 1.500.000,00 € ed allora non occorrono le Banche.
Tendenzialmente non cerchiamo soci ma investitori a cui proporre un affare proficuo.
Tags:   csmmolluschiliguriapiemontelombardiameridionalecosta azzurranizzamitilicozzevongoleostrichebivalvicatena di montaggioviareggiotoscanaterritorioalberghiautostradaandorasardegnaspagnanormandiaSpedizione