Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
Porto Recanati (Macerata)
Femminile
42 anni
Socio Operativo e Finanziatore
Socio Finanziatore
Creare una nuova attività
Si propone un intervento innovativo di Co - Housing.
Il termine cohousing è utilizzato per definire quegli insediamenti abitativi composti da abitazioni private corredate da spazi (coperti e scoperti) destinati alla condivisione ed all'uso comunitario.
Il cohousing si sta affermando come strategia di sostenibilità: se da un lato, infatti, la progettazione partecipata e la condivisione di spazi, attrezzature e risorse agevola la socializzazione e la mutualità tra gli individui, dall'altro questa pratica, unitamente ad altri “approcci” quali ad esempio la costituzione di gruppi d'acquisto solidale, il car-sharing (condivisione della stessa auto) o la localizzazione di diversi servizi, favoriscono il risparmio economico ed energetico e diminuiscono l'impatto ambientale della comunità di condomini.
Quello che si chiede è la disponibilità di un imprenditore/privato a mettere a disposizione il proprio lotto per svilupparci sopra un progetto di questo tipo.
Egli dovrà investire inizialmente solo il tanto che serve per coprire le spese relative alla redazione di un progetto preliminare e alla consulenza finalizzata alla promozione, all’animazione e gestione sociale del progetto. Solo una volta raccolta infatti la domanda sulla carta e dunque identificato il futuro nucleo abitativo si procederà alla costruzione vera e propria.
Un gruppo esperto metterà a disposizione il proprio know how per il raggiungimento dell' obiettivo.
Nessun rischio e nessun salto nel buio come si faceva anni addietro!
Il lotto potrebbe essere in qualunque parte d' Italia con preferenza nelle regioni Marche e Puglia.
Un progetto nuovo, finanziato in maniera nuova su un argomento che sarà il futuro!
Tags:   cohousingabitazionisostenibilitprogettazione partecipatasocializzazionemutualitgruppi d'acquistocar-sharingimpatto ambientalecomunitsocialesalto nel buio