Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
Monastier di Treviso (Treviso)
Maschile
61 anni
Socio Operativo
Socio Operativo e Finanziatore
Creare una nuova attività
Ogni  anno  nel  mondo  si  producono  miliardi  di  tonnellate  di  rifiuti  e  la  loro  collocazione rappresenta  da  sempre  un  problema  ambientale  di  dimensioni  rilevanti.  La  produzione  di  rifiuti organici  e  di  altra  provenienza,  aumenta  con  la  crescita  proporzionale  della  società  consumistica moderna. Lo sviluppo di settori industriali e tecnologici, contribuiscono ad una ulteriore produzione di rifiuti di svariati tipi, forse ancora più nocivi e pericolosi, i cosiddetti rifiuti  tossici industriali. Il mio progetto consiste nel ricavare energia elettrica dai rifiutisolidi urbani e non solo sottoponendo il rifiuto stesso ad un cracking.  Tale procedimento scinde il rifiuto in molecole più piccole e volatili che possono essere bruciate; il calore che genera si può trasformare in energia elettrica. Vi sono anche altri sottoprodotti che si formano da questo processo che a seconda del grado di purezza possono essere rivendute ad altri utilizzatori.
Vorrei precisare che non è un inceneritore !!!!
                            
Tags:   tonnellateambientaleconsumisticarifiuti tossicienergia elettricacrackingmolecolevolatilicalore