×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Profilo di GIANFRANCO P.

Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome

Residenza

Samassi (Cagliari)

Sesso

Maschile

Età

56 anni

Si propone come

Socio Operativo

Sta cercando un

Socio Operativo e Finanziatore

Cerca un socio per

Ampliare/Riorganizzare un'attività esistente



Descrizione progetto

Descrizione progetto




Claim e Mission
L'azienda è, tramite la sua piattaforma, un play maker in grado di raccordare capacità
tecniche dei fornitori con budget e necessità dei clienti. Il nostro claim “idee, progetti, contatti”
pone l’accento sugli elementi cardine dell’idea imprenditoriale, che vengono meglio declinati nella
mission aziendale: “Mettendo in contatto gli attori del settore mediante l’ausilio della tecnologie
informatiche, Agenda Lavori innova il settore dell’edilizia, e crea un ponte virtuale con cui gli
operatori possono raggiungere un numero prima impensabile di clienti”.

Obiettivi strategici di Agenda Lavori.
Agenda Lavori è una startup innovativa che si sta inserendo in un mercato particolarmente colpito
dalla crisi, con l’obiettivo principale di impiegare le nuove tecnologie per modificare, agevolandole,
le dinamiche di incontro tra domanda e offerta. Gli obiettivi strategici fissati da Agenda Lavori
possono essere rappresentati in due categorie distinguibili in “A - Obiettivi strategici a breve
termine”, B - Obiettivi Strategici conseguibili nel medio e lungo periodo”.

Obiettivi Strategici a breve termine:
- Il primo obiettivo strategico consiste nell’automatizzazione dei processi del portale, in modo da aumentare l’efficienza dei processi, riducendo l’impiego di risorse umane per l’attuazione
dei vari servizi. Questo obiettivo è attualmente conseguito mediante il voucher startup, il risultato sarà quindi una razionalizzazione, modificazione e
modernizzazione di processo del prodotto fino ad ora programmato ed implementato.
Questo obiettivo sarà realizzato entro metà del 2016.
- Il secondo obiettivo di breve periodo consiste nell’inserirsi nel mercato sardo, raggiungendo
un numero di iscritti ai servizi, che possa rendere Agenda Lavori un player di rilievo nel
settore dell’edilizia. L’obiettivo prevede un indicatore qualitativo di risultato pari al 5% delle
imprese sarde e degli artigiani iscritti al servizio entro 24 mesi dall’inizio dell’attività;
- Il terzo obiettivo di breve periodo consiste nell’avviare il piano commerciale nel resto della
penisola, creando i presupposti per la realizzazione degli obiettivi di medio e lungo periodo

Obiettivi Strategici conseguibili nel medio e lungo periodo:
- Entro 24 mesi dal perseguimento degli obiettivi a breve termine intendiamo realizzare un
network stabile in tutto il territorio nazionale, conseguendo in tutta Italia un numero di
fruitori dei nostri servizi tale da rendere Agenda Lavori un player di rilievo nazionale (3%)
delle imprese edili ed artigiane iscritte al nostro servizio);
- Migliorare costantemente il prodotto, incrementare il supporto, e aggiungere features
innovative come quelle che tengono conto degli aspetti di sicurezza informatica e
certificazione che si basano su standard non fissi ma che evolvono continuamente un processo di continuo miglioramento possibile mediante costanti investimenti per
garantire competitività e innovatività del servizio). Si tratta di un obiettivo permanente,
conseguibile soltanto mediante gli investimenti in innovazione ed un attento monitoraggio
dell’evoluzione delle esigenze del mercato dell’edilizia.

Tags:   mission aziendaleediliziadomanda e offertaprocessirisorse umanevouchersardosardeartigianipenisola

Settori

Settori merceologici

  • Edilizia

Aree geografiche

Aree geografiche

  • Cagliari
  • Sardegna
  • Tutta l'Italia

Requisiti

Requisiti richiesti

  • Esperienza imprenditoriale pregressa

<< Torna indietro