×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Profilo di Francesco M.

Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome

Residenza

Ischitella (Foggia)

Sesso

Maschile

Età

82 anni

Si propone come

Socio Operativo

Sta cercando un

Socio Finanziatore

Cerca un socio per

Ampliare/Riorganizzare un'attività esistente



Descrizione progetto

Descrizione progetto


La Valletta agriturismo ad oggi : area complessiva 20 ettari.
Strutture coperte 1.500 /1.700 mq di cui :
-12 camere doppie triple e family dislocate su due/tre plessi che distano circa 30 m l'uno dall'altro, al piano terra di uno di questi si trova il bar, vicino al bar un locale aperto sulla piscina per riunioni, sala lettura e TV.
-A 100 m di distanza una casa su due piani : con
1) un appartamento su due livelli con salone, ampia cucina, 'monacesca', bagno con doccia a piano terra, tre camere da letto, bagno con vasca idro-massaggio e ampio terrazzo panoramico al primo piano;
2) un mini appartamento con due locali più bagno per 2/4 posti letto;
3) una camera singola con bagno a piano terra.

- Ristorante : 60 posti a sedere nella sala interna e altri 60/70 posti sotto il grande porticato, cucina professionale, sempre sotto il porticato un angolo pizzeria con forno a legna e bar, sopra il porticato un impianto fotovoltaico di 20 kw.
- La piscina 290 mq di specchio d'acqua dotata di idro-massaggio e solarium, e impianto di depurzione.
- Due campi in erba sintetica : uno da tennis e il secondo calcetto-tennis, ai campi sono annessi locali spogliatoio con servizi e docce.
- Un rustico di 76 mq di pianta da ristrutturare.
Adiacente le strutture è a disposizione un ampio parcheggio per più di 50 posti macchina e una grande area che può ospitare eventi (concerti) per molte centinaia di persone, parco giochi.
- Quattro grotte naturali facilmente trasformabili in bagno caldo, sauna, centro benessere, e una troglohaus. - Eliporto.
E ancora frutteto diffuso con più di 120 alberi, oliveto su 5 ettari, 11 ettari di bosco attrezzato per il trekking e la sosta meditativa.
Ristrutturazioni :
- della suite forno : eliminazione del forno e rifacimento del tetto
- del rudere : da cui derivare una suite al piano terra e due camere al primo piano. - dotare le camere di frigobar e televisori, rinnovare la biancheria di letti e bagni, - ripitturare tutti i fabbricati
Nuovi interventi :
- costruzione di un idro-massaggio caldo sotto portico-veranda in legno lamellare e vetrata fronte piscina, una galleria che colleghi la veranda alla prima grotta, trasformata in bagnocaldo
- trasformare la grotta dietro il bar in una sauna
- infra- strutturare la grotta grande a centro benessere
- la quarta grotta a troglo-haus
Tutti gli interventi dovrebbero comportare una spesa di circa 500/600 mila euro se condotti in economia.
Pur restando un agriturismo La Valletta potrebbe essere posta sul mercato come un resort quattro stelle * oppure
soluzione alternativa
realizzare un nuovo progetto chiamato 'VIVERE'
“pensando e ripensando ho scoperto qualcosa di nuovo, almeno per l’Italia, che potrebbe interessare molte persone di una certa età e di ‘nazionalità mondiale’ ; persone autosufficienti fisicamente ed economicamente, che nella seconda e terza età della vita non vogliono più restare in spazi angusti e città sempre meno vivibili, ancor meno rinchiudersi in un pensionato o casa di riposo alla mercé di qualcuno che decide e programma per loro, ma desiderano sentirsi liberi giorno dopo giorno, magari insieme a pochi loro simili in amicizia e in spazi d’eccellenza dove la natura è ancora sovrana, avere la possibilità di programmare ancora la propria esistenza, decidere di curare il corpo e la mente, leggendo su una panchina nel bel mezzo d'un bosco, facendosi massaggiare per un rilassamento inusitato, dedicarsi alla pittura, al ballo, alla fotografia, alla meditazione, curare un pezzo di orto o piantare un albero per vedere rifiorire la vita, dedicare tempo allo sport: trekking, tennis, nuoto, e soprattutto stabilire nuovi rapporti di amicizia."

RELAX NELLA NATURA DEL PARCO NATIONALE DEL GARGANO

“VIVERE” è un progetto con obiettivi socio-culturali rivolto a coppie e single autosufficienti stanchi del vivere cittadino, del freddo del nord, della solitudine tra la gente, che decidono di trasferirsi in campagna per rinnovare la voglia e la gioia di vivere. Ci troviamo in un parco di 20 ettari tra boschi di lecci e roverelle, olivi secolari, frutteto, orto, grandi spazi liberi, a poca distanza dal mare in un ambiente esclusivo: aria dolce e miti temperature tutto l’anno, lunghe passeggiate, grande piscina, campi da tennis, bar, sale conviviali a disposizione un ristorante per soddisfare ogni esigenza e palato e ancora ginnastica dolce e massoterapia per la mobilità fisica, corsi di cucina, di pittura, fotografia, di lingue, escursioni guidate e per partecipare all‘università della ragione. In questa cornice naturalistica di grande pregio La Valletta propone soggiorni di medio – lungo termine, mettendo a disposizione camere doppie arredate, con servizi, clima caldo/freddo, ingresso indipendente, incluse utenze e trattamento di pensione completa. Massimo 15-18 posti disponibili, il costo : 50 euro al giorno per i single in camera doppia, 85 euro al giorno per la coppia. Minima permanenza da concordare con la direzione.
Per informazioni: Franco........................
Naturalmente il futuro socio potrà gestire insieme a me il progetto e la sua pubblicizzazione a livello internazionale e in seguito potrà rilevare il tutto e continuare da solo, io sono disponibile e aperto a proposte alternative. Unico problema è che avendo 74 anni e nessuno che mi possa sostituire la mia proposta deve realizzarsi al più presto possibile.


Tags:   la vallettaagriturismoettaribarpiscinacasapianiappartamentolivellicucinabagnoterracamere da lettovascaidromassaggioterrazzolocalicameraristoranteporticatopizzeriaforno a legnaimpianto fotovoltaicoacquasolariumerba sinteticatenniscalcettogrotte naturalisaunacentro benessereeliportofruttetoalberiolivetoboscotrekkingBiancheria

Settori

Settori merceologici

  • Alberghiero
  • Benessere e Salute
  • Turismo

Aree geografiche

Aree geografiche

  • Foggia
  • Puglia

Requisiti

Requisiti richiesti

  • Competenze tecniche nel settore indicato

<< Torna indietro