Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
Corigliano calabro (Cosenza)
Maschile
55 anni
Socio Operativo
Socio Operativo e Finanziatore
Creare nuova attività e ampliare attività esistente
Ho ideato un sistema di studio alternativo per tutte le scuole che utilizza la tecnologia mobile, e quindi attraverso un app, dove gli utenti per ottenere i contenuti pagano un abbonamento di un euro al mese. I contenuti vengono presi all'interno delle scuole pubbliche/private sempre sfruttando l'app. E' un sistema innovativo in cui le istituzioni scolastiche non devono investire nulla in cambio degli abbonamenti dei propri allievi. L'App è attualmente nel processo di riconoscimento da parte del ministero della pubblica istruzione italiano (MIUR) della quale anche se non riconosciuta la possiamo comunque trattare anche con la singola scuola attraverso una rete vendita che si genererebbe. L'app è unica nel suo genere e può anche esser rivenduta a migliaia di scuole paritarie e private, può essere sfruttata anche da associazioni non vedenti e per percorsi di studio in istituzioni carcerarie. In italia, se riconosciuta o meno, ci sono in totale circa otto milioni di studenti attivi (dati del MIUR), che se raggiunti tutti possono sfruttare, ad un euro al mese, un business milionario.
Tags:   mobileappistituzioni scolasticheministero della pubblica istruzionemiurscuolarete venditascuole paritarieistituzioni