×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Profilo di Antonio D.

Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome

Residenza

San Lorenzo Maggiore (Benevento)

Sesso

Maschile

Età

41 anni

Si propone come

Socio Operativo e Finanziatore

Sta cercando un

Socio Operativo e Finanziatore

Cerca un socio per

Ampliare/Riorganizzare un'attività esistente



Descrizione progetto

Descrizione progetto


TECMAC s.r.l. è una società di ingegneria e project management attiva nello sviluppo di prestazioni professionali, servizi tecnici e gestionali per la realizzazione di opere ed infrastrutture.
La società offre servizi di ingegneria, di commercializzazione e di installazione di sistemi solari fotovoltaici, solari termici, eolici, unitamente a tutte le componentistiche relative e alle apparecchiature a questi sistemi collegate.
Abbiamo integrato i nostri servizi occupandoci anche del settore energetico, ossia approviggioanamento per privati e attività commerciali di energia elettrica e gas.
Perché il settore energetico:
• Settore energia elettrica 31 milioni di utenze private, 5 milioni di PMI
• Settore gas 20 milioni di utenze private, 2 milioni di PMI
• Mercato immenso sempre presente e mai a rischio.
• Guadagni in maniera continuativa
Una volta fidelizzato un cliente/socio basterà fornirgli assistenza per avere un introito continuativo nel tempo.
Di cosa necessito:
Capitali per poter finanziare il marketing e la creazione di rete commerciale.
Ecco un esempio molto semplice e diretto:

Per avere un idea dei guadagni: una PMI consuma dai 1.800 ai 28.000 kwh mese, ossia un mantenimento da 11 a 170 € mensili circa. Quindi il piccolo supermercato sotto casa, da 8.000 kwh mese, ci porterà una rendita mensile di circa 50 €. Mediamente in un anno si riescono a contrattualizzare 120 attività con un rendita mensile di circa 6000 €. Discorso analogo per il gas. Sommando entrambi gli introiti si arriva ad una rendita mensile di circa 10.000 € - 120.000 € annui. Gli utilisi su ogni componente della rete commerciali sono facili da valutare: ogni collaboratore diretto genererà un potenziale utile di 120.000 € annui, se a questo, con bonus, gettoni, fissi e premi vari, arriviamo a dare fino a 80.000 € annui (stiamo parlando di un guadagno di 5.000 – 7.000 € mensili) rimarranno per l'azienda 40.000 € annuo a collaboratore gestito. Tutto ciò con un parco clienti di 100 – 150 POD elettrici ed altrettanti di GAS in un mercato totale da circa 60.000.000 di utenze.
L’obiettivo è semplice: 100.000 clienti in 10 anni.

Tags:   project managementprofessionalitecnicigestionaliinfrastruttureingegneriatermicieolicienergeticoenergia elettricagasmilionipmi

Settori

Settori merceologici

  • Energia e Ambiente

Aree geografiche

Aree geografiche

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Lazio
  • Molise
  • Puglia

Requisiti

Requisiti richiesti

  • Disponibilità di capitale (Investimento inferiore a 10.000 Euro)

<< Torna indietro