Per motivi di privacy viene indicata solo l'iniziale del cognome
Sassari (Sassari)
Maschile
59 anni
Socio Operativo
Socio Finanziatore
Creare una nuova attività
Sto lavorando da circa 10 anni ad una idea di franchising, ammetto che ho avuto enormi difficoltà a sviluppare questa idea perchè i problemi tecnici da risolvere erano quasi insormontabili. Sino a l'anno scorso quando con mio stupore vidi proprio a Roma la mia idea sviluppata con tutte le problematiche risolte, tant'è che in pochi anni hanno aperto circa 30 punti vendita con enorme successo. Io vivo e lavoro in Sardegna, uno di questi punti vendita è stato aperto proprio all'Auchan di Sassari a Luglio di quest'anno, la cosa incredibile è che il fatturato di questo punto vendita è stato straordinario sin da subito, con file enormi e attese quasi snervanti, penso che nessun tipo di franchising di quel genere possa vantare fatturati come loro, in base ai miei calcoli il solo punto vendita di Auchan Sassari fattura circa 120.000 Euro mensili ( gli utili dovrebbero essere intorno ai 40.000 Euro mensili. Ebbene dovrei fare una premessa prima di rivelarle di che cosa si tratta. Come ben tutti sanno, il franchising di food più famoso al mondo e di successo è il MC Donald con migliaia di punti vendita sparsi nel globo. Analizzando con occhio critico e analitico il fenomeno di MC Donald scopriamo che tutto questo successo dipende principalmente da 2 fattori: 1° I gusti che vanno incontro alle persone dei loro prodotti e il prezzo. 2° Non necessità di personale specializzato, in pratica si toglie il prodotto dal congelatore, si scalda e si serve, questo fattore fa si che gli "onnipotenti cuochi" non abbiano nessun ruolo all'interno delle strutture, il servizio è veloce e puntuale. Ovviamente gli altri motivi sono i colori utilizzati nell'arredamento, le campagne marketing ( vedi i gadget della Disney per bambini ) e un brand conosciuto. Sin da ragazzino ero affascinato dal successo del MC Donald, perchè ho incominciato all'età di 22 anni a lavorare in proprio con una pizzeria al taglio, e mi chiedevo se quel tipo di "metodo collaudato" potesse essere applicato alle pizzerie al taglio. In tanti ci hanno provato ma nessuno in questi ultimi 20 anni vi è riuscito, proprio per le difficoltà tecniche accennate precedentemente, tranne il "concept" di un franchising nato e sviluppato a Roma. Il loro metodo è geniale, ben organizzato, con un prodotto molto eccellente. Ma il loro successo dipende da svariati fattori che adesso illustrerò: 1° L'impasto è fatto con farine di prim'ordine, lavorato con impastatrici speciali e 48 ore di lievitazione, questo fa si che la pizza è soffice all'interno e croccante fuori. 2° chi ama la pizza non si stuferà mai, perchè molto furbescamente ogni teglia di pizza che viene esposta in vetrina e sempre diversa, anche chi vuole mangiare la pizza tutti i giorni si ritrova sempre con gusti diversi, inoltre il condimento viene preparato con materie prime di alta qualità. 3° Il concept non necessita di pizzaioli esperti, e questo è forse il punto di forza dell'intero progetto ed è stato per me sempre il motivo principale delle "difficoltà tecniche insormontabili". Offrire un prodotto d'eccellenza senza pizzaiolo esperto è la più grande idea mai sviluppata in questo campo. Se qualche Socio finanziatore vuole approfondire mi può chiamare al mio cell. o scrivermi via email. L'investimento iniziale è di circa 30.000 Euro, ho già individuato dei locali dove il concept potrebbe partire con forte passaggio pedonale. Ho studiato già logo e colori, arredamento ecc. oltre al tipo d'impasto da utilizzare.
Attendo gentilmente Vostre
Costanzo Madau
Tags:   franchisingsardegna, unoauchansassarigloboarredamentodisneypizzeria