×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Il blog di CercoSocio

Yogurteria: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising

di Staff CercoSocio.it

Yogurteria: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising

Cerchi un socio operativo o un finanziatore per la tua attività? Cercalo su CercoSocio.it!

[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]

Stai vagliando l’idea di aprire una yogurteria ma non hai la più pallida idea di come fare?

Tranquillo, sei arrivato nel posto giusto. In questo articolo ti spiegherò tutto quello che devi sapere, cosa fare e quanto costa aprire un’attività del genere. Prima di procedere, però, la domanda che sorge spontanea è: Perché aprire una yogurteria?

Lo yogurt è un prodotto che negli ultimi tempi si è molto diffuso anche nel nostro Paese grazie alle sue proprietà nutritive, al suo aroma fresco  e genuino e alla semplicità nella sua preparazione nonché un grande alleato per mantenersi in forma grazie al suo basso contenuto di grassi.

Ragion per cui la moda delle yogurterie ha avuto una forte impennata e si è rivelato un business vincente. Se ti interessa questa forma di business, continua a leggere fino alla fine per scoprire tutto ciò che bisogna fare, come muoversi e quali permessi servono per aprire una yogurteria. Cominciamo?   

Piattaforma per cercare un socio

Prima di soffermarmi a delineare quali sono i presupposti, le autorizzazioni, le spese e i guadagni di una yogurteria ti consiglio anche di prendere in considerazione l’idea di trovare un socio per aprire il tuo negozio dedicato allo yogurt. Puoi farlo usando CercoSocio.it, la piattaforma web nata con lo scopo di aiutare tutti coloro che sono in cerca del socio ideale per sviluppare un’attività o di un finanziatore pronto a  investire in un’idea originale e vincente.

Il servizio presenta un’interfaccia utente chiara, intuitiva e facile da utilizzare. In fase di registrazione, ti verrà chiesto di delineare per sommi capi l’idea che intendi progettare e la figura di potenziale socio che stai cercando. Conclusa la fase di registrazione, è possibile visualizzare le schede degli altri utenti iscritti al portale, dare un’occhiata alle loro capacità ed esperienze professionali e i loro obiettivi per il futuro.  

Successivamente, se ritieni il profilo di un utente interessante e adatto alle qualità del potenziale partner che stai cercando, puoi metterti in contato con lui inviandogli un messaggio privato. Per approfondire tutte le caratteristiche  e le potenzialità della piattaforma non ti resta che consultare il sito www.cercosocio.it.

Requisiti, costi e quanto si guadagna

Ed eccoci pronti a chiarire quali sono i passaggi preliminari da compiere per aprire una yogurteria. Innanzitutto, il primo passo da eseguire è quello relativo alle pratiche burocratiche da espletare, ossia: apertura Partita IVA; regolarizzazione posizione INPS e INAIL riguardanti rispettivamente i contributi previdenziali e la parte infortunistica; iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di appartenenza; presentazione SCIA per inizio attività da fare al Comune; documentazione attestante che il locale rispetti tutte le norme igienico-sanitarie, di sicurezza, urbanistica e così via.

Se pensi di non riuscire da solo nell’espletamento di tutti questi adempimenti, puoi sempre interpellare un commercialista o un esperto in materia.

Il successivo step, invece, riguarda nel trovare il posto più idoneo per la tua attività. Devi puntare su una zona di forte passaggio e ampia visibilità per garantirti un buon flusso di clientela ma al tempo stesso ad un prezzo d’affitto contenuto. Devi calcolare che non c’è solo l’affitto da pagare: a questo devi sommare anche le utenze.

Per questo motivo, è indicato stilare un buon business plan prima di avviare la tua attività, in cui prendi nota di tutti i costi da sostenere per la tua yogurteria e dei guadagni che prevedi di fare. Grazie alla redazione di un buon business plan, puoi renderti conto se la tua attività è fattibile o meno.

Per quanto concerne i requisiti e le licenze da possedere prima di aprire una yogurteria è necessario avere:

  • certificato SAB (somministrazione alimenti e bevande) che si ottiene frequentando un corso specifico. Il presente certificato dovrà essere allegato alla domanda che si presenta al Comune per richiedere l’autorizzazione ad aprire l’attività. Si è dispensati dal conseguire un attestato SAB se si è in possesso di un diploma di alberghiero oppure se si è maturata un’esperienza lavorativa di almeno 2 anni negli ultimi 5 anni.  
  • Corso HACCP, ovvero la certificazione attinente alla sicurezza e all’igiene alimentare, che deve essere eseguito da tutti gli operatori che lavorano nel punto vendita.

E passiamo a quelli che sono le spese iniziali d’investimento per avviare una yogurteria. I prezzi oscillano in base alla metratura del locale che si intende aprire; indicativamente per un negozio di medie dimensioni il costo si aggira tra i 30.000 e i 70.000 euro. Oltre all’affitto del locale e alle utenze, bisogna conteggiare gli adeguamenti e messa  a norma nonché l’arredamento, le attrezzature e i macchinari.

Come puoi ben intuire, aprire una yogurteria non comporta requisiti particolari o abilità culinarie specifiche. E’ ovvio, però, che per guadagnare di più e ottenere successo nell’attività è opportuno prestare attenzione ai dettagli e cercare di offrire un prodotto diverso e di qualità, differenziandoti il più possibile da quanto proposto dal mercato, nonché possedere delle competenze e conoscenze di base relative alla preparazione dello yogurt.  

Formula franchising

Un modo per abbattere i costi iniziali è aprire una yogurteria in franchising. Affiliarsi ad un franchising conviene per una serie di vantaggi: utilizzo di un marchio già conosciuto, avere supporto e assistenza a 360 gradi e utilizzare il know-how organizzativo e commerciale già testato dal franchisor.

Esistono diverse catene di yogurterie con cui è possibile aprire una yogurteria in franchising. Giusto per menzionarne alcune: YoGold, Yoking, Yogurtissimo, Yoyò e così via.

L’idea che hai in mente è di realizzare una yogurteria partendo da zero? Se la soluzione del franchising non ti convince puoi sempre optare nel trovare un socio con cui aprire una yogurteria insieme. A riguardo ti segnalo CercoSocio.it, una sorta di community dove chiunque può registrarsi liberamente e pubblicare il proprio annuncio. Un social network in cui sono presenti migliaia di profili tra cui scegliere il partner giusto per te. Inizia subito!

Cerchi un socio operativo o un finanziatore per la tua attività? Cercalo su CercoSocio.it!

[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Pubblicato il 24-06-2021



Commenti (0)

Scrivi un commento

Scrivi un commento