Web agency: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising
di Staff CercoSocio.it
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Il considerevole successo della web agency può essere facilmente associato all’incremento di determinate dinamiche che si sono venute a creare negli ultimi tempi. Con la crescita esponenziale del settore informatico, sempre più attività imprenditoriali (così come clienti privati) hanno iniziato ad avere la necessità di affidarsi ad un professionista in grado di sapere cosa fare per creare un’ immagine e una visibilità online stabile ed efficace della propria azienda.
Ragion per cui, aprire una web agency è sicuramente un business su cui conviene puntare con grandi possibilità di guadagno. Ovviamente bisogna farlo con serietà e le giuste competenze.
Ma quali sono i passaggi da intraprendere per aprire una web agency?
Bene, in questa guida ti descriverò i passi giusti da seguire per aprire la tua agenzia di marketing e di comunicazione, con l’auspicio che possa tornarti utile. Leggi fino alla fine dell’articolo per scoprirli tutti.
Piattaforma per cercare un socio
Prima di partire con l’argomento e addentrarci in quelli che sono gli aspetti burocratici da affrontare, i requisiti professionali da conseguire, i costi e i guadagni di una web agency ti esorto anche a valutare la possibilità di cercare un socio per aprire la tua agenzia di marketing e comunicazione. Puoi farlo utilizzando CercoSocio.it, il servizio di intermediazione per chi cerca un socio d’affari con cui “fare business”.
Il servizio presenta un’interfaccia web semplice ma efficace e di facile utilizzo. Registrandoti, mediante il tasto ISCRIVITI presente nella parte alta della homepage, si può subito procedere all’inserimento di alcune informazioni riguardante il progetto che si intende realizzare, specificare il settore di attività, dichiarare il capitale disponibile, la zona geografica e, contemporaneamente, la figura professionale che si sta cercando. Conclusa questa fase, si è pronti ad interrogare il sistema; basta selezionare la voce “Cerca il tuo socio” e un motore di ricerca esplora tra i tantissimi profili disponibili e in continuo aggiornamento, alla ricerca di quello giusto per te, selezionando i risultati anche per città, aree geografiche e categorie merceologiche.
Una volta individuato il profilo giusto, è possibile contattare l’utente in maniera privata e diretta, mediante il tasto “Contatta l’utente” presente in ogni scheda del profilo. Per approfondire tutte le funzionalità della piattaforma ti invito a visitare il sito www.cercosocio.it.
Requisiti, costi e quanto si guadagna
Una buona norma prima di avviare una web agency è quella di redigere un business plan, un documento che chiarisce in modo dettagliato tutte le spese di gestione, gli aspetti burocratici, i traguardi e i possibili guadagni che si vogliono e possono raggiungere. Questo facilita a capire la tua iniziativa imprenditoriale e a comprendere la sua realizzabilità. Di conseguenza, è opportuno rivolgersi ad una persona esperta nel campo, un commercialista, per stilarlo al meglio. Solo così facendo, non si perde di vista l’obiettivo e si evita di incorrere in brutte sorprese!
Come per qualsiasi altra attività commerciale, per aprire un’agenzia di marketing e di comunicazione è necessario disbrigare le solite pratiche burocratiche e cioè: apertura della Partita Iva; iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio; comunicazione inizio attività al Comune in cui si intende sviluppare l’attività (SCIA); apertura posizione INPS e INAIL per te e per i tuoi eventuali dipendenti.
Il passo successivo, in base al budget disponibile, è decidere se la web agency debba avere oppure no una sede legale e fisica, oppure nascere solo online. Se si opta per la prima soluzione, bisognerà individuare il locale giusto dove situare l’ufficio e richiederebbe una spesa iniziale maggiore dovuta ai costi da sostenere per l’affitto o l’acquisto del locale, per l’arredo e gli strumenti informatici necessari allo svolgimento dell’attività ; viceversa, è sufficiente realizzare un sito internet.
In entrambi i casi, di certo una spesa riguarderà la realizzazione del sito web dell’agenzia; corsi di formazione per restare sempre aggiornato; una buona connessione internet; budget per autopromuoversi, partecipando ad eventi e/o realizzazione del tuo personal branding per acquisire e assicurarsi un flusso continuo di clienti.
E allora, vale la pena investire in un’attività di questo tipo? Quanto ci si può guadagnare?
Il guadagno dipende dai servizi offerti. Se l’attività ha una buona organizzazione e programmazione, i risultati non tarderanno ad arrivare. Infine, per distinguersi dagli altri e avere successo non devono mai mancare alcune qualità: dedizione, competenza e cortesia.
Formula franchising
Per chi vuole avvicinarsi a questo mondo, ma non vuole partire da zero, esiste la formula del franchising, un metodo collaudato di fare business. Esistono alcune agenzie di marketing e di comunicazione che mettono a disposizione strumenti e formazione per chi è interessato a questa tipologia di carriera. In questa maniera è possibile considerare e ridurre il rischio d’impresa. Sul mercato sono presenti diversi format, giusto per menzionarne alcuni: Digitalya, Proxiticket, WillMore, MG Group Italia e così via.
In alternativa, si può sempre decidere di trovare un socio che condivida la tua stessa ambizione e, di conseguenza, appoggiarti economicamente e fare business insieme. Ti starai chiedendo: “Dove posso trovare il giusto socio?”
Una piattaforma che mi sento di segnalarti è CercoSocio.it, il primo portale che ti aiuta a trovare il partner ideale con cui avviare un progetto imprenditoriale.
A questo punto, non indugiare oltre e passa all’azione. In bocca al lupo!
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Commenti (0)
Scrivi un commento