×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Il blog di CercoSocio

Tour operator: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising

di Staff CercoSocio.it

Tour operator: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising

Cerchi un socio operativo o un finanziatore per la tua attività? Cercalo su CercoSocio.it!

[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]

Il mondo del turismo e l’amore per i viaggi ti ha sempre affascinato. Hai mai pensato di trasformare questo interesse in un’opportunità di lavoro e aprire un tour operator?

Ecco una semplice guida per diventare un imprenditore nel campo e mettere a disposizione le tue capacità in materia per organizzare soggiorni e vacanze da sogno per gli altri.

Continua a leggere per conoscere tutti i passaggi da seguire e cosa occorre per aprire un tour operator.

Sei pronto? Mettiti comodo.

Piattaforma per cercare un socio

Prima di immergerci nel discorso relativo il disbrigo delle pratiche burocratiche, dei titoli professionali da conseguire, a quanto ammontano le spese iniziali e gli eventuali profitti che si possono raggiungere nell’aprire un tour operator, ti invito anche a considerare l’idea di cercare un socio per aprire la tua attività nel settore dei viaggi. In che modo? Usando CercoSocio.it, la piattaforma web ideale per tutti coloro che sono in cerca di un partner in affari con cui creare insieme un nuovo business.

Portale con una schermata utente semplice, chiara e facile da usare. Il primo passaggio da seguire è una registrazione al sito durante la quale ti verrà chiesto di indicare alcune notizie relative l’idea di business  che vuoi mettere in piedi e, nello stesso tempo, la tipologia di socio che stai cercando. Conclusa la fase di registrazione, sei subito pronto per interrogare il sistema effettuando ricerche mirate per settore di interesse o per area geografica dove hai in mente di lanciare la nuova attività; vedere gli annunci degli altri utenti, le loro qualità e abilità, competenze professionali e i loro obiettivi a lungo termine.

Successivamente,  se il profilo di un iscritto è affine alle specifiche dell’ipotetico socio che stai cercando, puoi metterti in contatto con lui mediante il portale, inoltrandogli un messaggio privato. Per conoscere meglio tutte le operazioni che la piattaforma offre ti suggerisco di visitare il sito www.cercosocio.it.

Requisiti, costi e quanto si guadagna

Per avviare un’attività di tour operator è fondamentale soddisfare determinati requisiti.

E’ necessario occuparsi dell’iter burocratico, conseguire un investimento per trovare una location, personale qualificato e attrezzature necessarie per iniziare a mettere insieme pacchetti turistici.

In primis, bisogna ottenere la licenza allo svolgimento dell’attività di “produzione ed organizzazione di viaggi e soggiorni” così come prevede e stabilisce la Legge 29 marzo 2001, n. 135 e la direttiva n. 90/314/CEE riguardante i viaggi, le vacanze e i circuiti.

Secondo aspetto è quello di avere all’interno dell’azienda un direttore tecnico con capacità organizzative in grado di gestire tutti i fattori concernenti la vendita dei viaggi e i vari servizi legati al turismo.

La figura del direttore tecnico ha una funzione di responsabilità, pertanto deve aver conseguito un diploma di scuola superiore e superato uno specifico esame di idoneità che viene bandito dalle Regioni e/o dalle Province. Inoltre, è opportuno la conoscenza di almeno due lingue straniere.

In alcune Regioni, per avere l’autorizzazione all’apertura di un’attività di tour operator, è richiesto il versamento di un deposito cauzionale, in conformità alle direttive previste in materia dalla convenzione internazionale per i contratti dei viaggi di cui alla legge 1084/1977, nonché  dal Decreto legislativo 206/2005 inerente ai circuiti “tutto compreso”.  E’ opportuno munirsi di un apposita polizza assicurativa RC per l’adempimento degli obblighi verso i clienti che prenotano un viaggio.

A partire dal 2016, sia i tour operator che le agenzie di viaggio, devono obbligatoriamente dotarsi di una copertura per il rischio di insolvenza o fallimento.  Poi, si deve procedere ad aprire una Partita Iva,  iscrivere l’attività presso  l’Agenzia delle Entrate e la Camera di Commercio, richiedere la licenza, aprire posizioni INPS e INAIL e segnalare l’inizio dell’attività (SCIA) alla provincia di appartenenza.

Aprire un tour operator di forma tradizionale richiede anche l’individuazione di una sede fisica. Fatto ciò, è necessario corredarsi delle attrezzature (scrivanie, stampanti, PC, lampade e così via)e assumere eventuale personale.

Ma quanto costa aprire un tour operator?

Indicativamente la spesa iniziale ammonta tra i 50.000 e gli 80.000 euro, a seconda di cosa si vuole offrire alla clientela. Aprire un tour operator comporta acquisire delle capacità e conoscenze ben precise, sia dal punto di vista dei viaggi, che nel campo del marketing. La concorrenza in questo mercato è elevata, e se non si è aggiornati con le ultime novità, non si redige un buon business plan e non si scelgono i giusti fornitori che garantiscono contratti a condizioni vantaggiose, si rischia di restare indietro e mettere a repentaglio l’attività. Inoltre, per avere successo in questo business bisogna riservare una grande attenzione al cliente, organizzandogli nei minimi dettagli la sua vacanza senza intoppi. Solo così facendo la tua attività può raggiungere i risultati che ti sei prefissato e ottimi guadagni.    

Formula franchising

Puoi percorrere diverse strade per aprire un tour operator. La prima è quella di avviare l’attività partendo da zero con spese iniziali di avvio attività più elevate. La seconda è quella di affidarsi ad un brand già esistente, come ad esempio Eden Viaggi, Alpitour, Mappamondo Tour, OTA Viaggi e tanti altri. Questa seconda scelta ti consente di abbattere notevolmente i costi iniziali d’investimento e ti garantisce maggiore tranquillità. La terza scelta è quella suggerita nei paragrafi precedenti, cioè aprire un tour operator insieme ad un socio con le tue stesse capacità e aspirazioni. Sicuramente  non è facile individuare la persona giusta con cui avviare una partnership, ma in aiuto c’è CercoSocio.it il primo servizio di intermediazione in grado di mettere in contatto persone che vogliono fare business insieme.

Ora che sai tutto quello che serve per aprire un tour operator puoi iniziare a percorrere la tua strada! Buona fortuna!

Cerchi un socio operativo o un finanziatore per la tua attività? Cercalo su CercoSocio.it!

[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Pubblicato il 02-07-2022



Commenti (0)

Scrivi un commento

Scrivi un commento