×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Il blog di CercoSocio

Scuola di formazione: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising

di Staff CercoSocio.it

Scuola di formazione: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising

Cerchi un socio operativo o un finanziatore per la tua attività? Cercalo su CercoSocio.it!

[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]

Oggigiorno la formazione assume un ruolo determinante nella società rispetto al passato, accentuato e rafforzato dalla difficoltà di trovare un’occupazione. Le opportunità lavorative sono poche e destinate unicamente a persone qualificate e formate; ecco perché aprire una scuola di formazione può risultare un’ottima occasione di guadagno. Un business, ovviamente, rivolto a chi ha una certa capacità e competenza adeguata ed è in possesso dei dovuti requisiti obbligatori per avviare un’attività del genere.

Infatti, aprire una scuola di formazione, richiede titoli di studio ben precisi e opportuni requisiti senza i quali non è possibile catapultarsi in questa forma di business. Lanciarsi in un progetto imprenditoriale del genere richiede un personale altamente qualificato e preparato, ed è proprio la preparazione e l’esperienza del personale che fanno la differenza e ti permettono di differenziarti dalla concorrenza.

Detto ciò, procediamo un passo alla volta e cerchiamo di analizzare tutto ciò che c’è da sapere e cosa serve per aprire una scuola di formazione con basi solide per raggiungere il successo sperato.

Mettiti comodo e continua nella lettura dell’articolo.

Piattaforma per cercare un socio

Prima di andare ad approfondire tutti gli aspetti necessari per comprendere come funziona l’avvio di una scuola di formazione, quali sono i titoli necessari professionali e legali, i costi e i guadagni, ti invito a valutare anche l’idea di trovare un partner con cui aprire la tua scuola di formazione. Puoi farlo avvalendoti delle funzionalità di CercoSocio.it, il portale web in grado di darti una mano ad individuare il socio perfetto con cui sviluppare un’attività imprenditoriale.

Piattaforma con un’interfaccia utente semplice, chiara ed intuitiva. Durante la registrazione al sito, ti verrà chiesto di precisare alcune informazioni utili per descrivere meglio il progetto imprenditoriale che hai in mente di mettere in pratica e, contestualmente, la tipologia di socio che stai cercando. Terminata la fase di registrazione, è possibile interagire con il sistema e consultare gli annunci degli altri iscritti, conoscere le loro qualità e competenze, esperienze professionali e i loro obiettivi per il futuro.

In questa maniera, se un iscritto rispecchia le caratteristiche del potenziale socio che stai ricercando, è possibile inoltrargli un messaggio privato. Per comprendere appieno tutte le caratteristiche del servizio e come iscriversi al portale ti consiglio di dare uno sguardo al sito www.cercosocio.it.

Requisiti, costi e quanto si guadagna

Perché aprire un centro di formazione risulta un business redditizio? Oggi il solo titolo di studio conseguito attraverso la scuola di base non è abbastanza per trovare un’occupazione lavorativa all’altezza delle aspettative; per incrementare le possibilità è necessario ottenere altri titoli come lauree, master oppure corsi di formazione. Particolarmente richieste per trovare un posto di lavoro gratificante è la conoscenza delle lingue straniere e delle competenze informatiche.

Ecco, quindi, l’aumento costante di domande da parte di utenti a frequentare corsi di formazione. Se sei interessato a questo tipo di idea imprenditoriale ti consiglio di continuare a leggere.

Il primo passo da fare, se il tuo sogno è aprire una scuola di formazione, è ottenere un accreditamento da parte dell’amministrazione regionale, esibendo una sfilza di documenti che possono cambiare da regione a regione.  Per controllare la documentazione è preferibile contattare gli uffici competenti oppure accedere ai siti web delle amministrazioni interessate.

Per insegnare determinate materie, è necessario assumere insegnanti che possiedono le certificazioni necessarie a poter svolgere attività di formazione.

Successivamente, si passa alle incombenze relative le solite procedure di avvio di un’attività imprenditoriale: registrazione di una Partita Iva presso l’Agenzia delle Entrate e iscrizione dell’impresa presso la Camera di Commercio di appartenenza; presentazione certificato di inizio attività (SCIA) al Comune di appartenenza.

Anche il locale dove verranno svolti i corsi deve essere a norma e rispettare tutti i requisiti principali regolamentati nel campo urbanistico, edilizio e sanitario.

Ma quanto costa aprire una scuola di formazione? Beh, sicuramente si parla di una spesa abbastanza onerosa, dato che per garantire una varietà di corsi e servizi è fondamentale avere a disposizione personale qualificato capace di insegnare gli argomenti trattati.

Altro elemento che influisce sul costo iniziale dell’attività, è quello relativo alla location utilizzata per svolgere i corsi. La struttura deve essere funzionale con ampi spazi e locali adibiti a corsi, a laboratori tecnici, a servizi e così via. Pertanto, è difficile stabilire quale possa essere il costo iniziale di avvio attività che varia in base: all’affitto, alla posizione e alla grandezza della struttura, al personale impiegato nei corsi, alle utenze, al materiale didattico e altro ancora.

Giunti a questo punto, una domanda legittima che in tanti si pongono è: “Quanto si guadagna con una scuola di formazione?”

Vale lo stesso discorso fatto per i costi; è difficile determinare con precisione quali possono essere i guadagni. Una cosa è certa; a giudicare dalla costante crescita di sempre più persone propense ad ampliare il loro curriculum di istruzione e formazione avvenuta nell’ultimo decennio, fa sì che è un business interessante. In aggiunta, per ottenere ottimi risultati e distinguersi dal mercato: bisogna offrire servizi di qualità; la giusta competenza per svolgere e portare avanti un business del genere; puntare sulla pubblicità e su buone strategie di marketing per farsi conoscere e ampliare la cerchia di clientela.

Formula franchising

Per agevolarti nell’avvio dell’attività con un basso rischio di investimento è possibile scegliere anche la formula imprenditoriale del franchising. Le migliori proposte che ho individuato, tra i marchi che propongono la possibilità di aprire una scuola di formazione in franchising, abbiamo: The English Language, Pingu’s English School, Coding Giants, Istituto San Secondo e così via.

Per ultimo, un’altra soluzione che potresti considerare, per aprire la tua scuola di formazione è quella di trovare un socio con la tua stessa ambizione e in grado di appoggiarti sia economicamente che lavorativamente. Ti stai domandando: “E come e dove posso trovare un partner in affari?” Una soluzione che mi sento di proporti è CercoSocio.it, la prima piattaforma web utile per chi cerca un socio operativo e/o finanziatore con cui avviare un progetto imprenditoriale.

Adesso non resta che farti gli auguri per l’apertura della tua scuola di formazione e per un grande successo!

Cerchi un socio operativo o un finanziatore per la tua attività? Cercalo su CercoSocio.it!

[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Pubblicato il 08-02-2022



Commenti (0)

Scrivi un commento

Scrivi un commento