×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Il blog di CercoSocio

Profumeria: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising

di Staff CercoSocio.it

Profumeria: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising

Cerchi un socio operativo o un finanziatore per la tua attività? Cercalo su CercoSocio.it!

[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]

Tante persone si chiedono come avviare una profumeria. Creare una profumeria partendo da zero è un desiderio condiviso da tante persone, frenato in molti casi dalla paura e dall'incertezza. Una delle maggiori preoccupazioni è di quanti soldi si ha bisogno per aprire un negozio di profumi, quali sono gli adempimenti burocratici da compiere e le autorizzazioni necessarie per avviare un’attività del genere nonché i possibili guadagni che si possono ricavare.

Sicuramente, avviare un'attività da zero non è facile, ma è per questo che sono qui per aiutarti e consigliarti nelle decisioni giuste da fare per avere successo nella tua attività di profumeria.

La verità è che i profumi sono prodotti praticamente indispensabili nella vita di molte persone, quindi è un mercato molto ampio con molte possibilità sia per le profumerie che per i rivenditori indipendenti che vendono in piccole quantità. Come qualsiasi altra attività, avviare una profumeria ha i suoi pro e i suoi contro, ma se lavori in modo efficiente e ti concentri sulla soddisfazione del cliente, è molto probabile che avrai successo.

In questo post di oggi, ti evidenzierò alcuni suggerimenti e la strada giusta da percorrere per aprire una piccola profumeria nella tua città, quindi segui passo passo l’articolo e dai un'occhiata ai miei consigli!

Piattaforma per cercare un socio

Prima di affrontare l’argomento inerente a quelli che sono le autorizzazioni, le caratteristiche, i costi e i guadagni di una profumeria, ti invito anche a considerare la scelta di trovare un socio per aprire il tuo negozio di profumi. Puoi farlo usufruendo delle funzionalità di CercoSocio.it, il portale web utile a chi cerca il socio giusto con cui avviare un’attività imprenditoriale o un finanziatore pronto ad investire in un business interessante e di successo.

Il servizio presenta un’interfaccia utente chiara e semplice da utilizzare. In fase di iscrizione al portale, ti verrà chiesto di indicare alcune informazioni per descrivere in dettaglio l’idea imprenditoriale che hai in mente di sviluppare e la tipologia di socio che stai ricercando. Successivamente, terminata la procedura di registrazione, è possibile avviare delle ricerche attraverso i filtri messi a disposizione dalla piattaforma e visualizzare i profili degli altri iscritti, consultare le loro qualità e competenze, esperienze professionali e le loro ambizioni per il futuro.

In questa maniera, se un utente rispecchia le caratteristiche dell’ipotetico socio che stai ricercando, è possibile scrivergli un messaggio privato. Per conoscere appieno le potenzialità del servizio e la modalità di registrazione basta visitare il sito www.cercosocio.it.

Requisiti, costi e quanto si guadagna

Una profumeria consente la vendita al dettaglio non solo di profumi ma di una vasta scelta di prodotti merceologici, come ad esempio: cosmetici per il viso e il corpo, prodotti per il make up, prodotti e accessori per i capelli, cosmetici per l’igiene personale e via discorrendo.

Quindi, come puoi ben intuire, aprire un negozio di profumi copre un mercato molto vasto; di conseguenza, si possono ottenere molti benefici in termini economici.

Ovviamente, per avviare un’attività del genere è fondamentale avere una buona conoscenza dei prodotti in vendita,  essere in grado di consigliare il cliente in base alle sue esigenze nonché una forte passione per la bellezza.

Detto ciò, come per qualsiasi altra attività, il primo step da compiere per avere successo nell’attività è quello di stilare un buon business plan. Questo documento ti permette di preventivare i  vari aspetti dell’attività commerciale e tracciare quello che sarà l’investimento iniziale da affrontare, capire come gestire il negozio, quale strategia di lavoro percorrere, decidere quale piano di marketing perseguire per portare al successo il negozio nonché una previsione sui futuri guadagni.

Altro elemento fondamentale da non sottovalutare è la location. Per attirare il maggior numero di nuovi clienti è opportuno scegliere un luogo di forte passaggio preferibilmente con vetrine ben visibili e accattivanti per mettere in risalto i prodotti in vendita e catturare ancor di più l’attenzione dei passanti.

Generalmente, una buona location per avviare la tua profumeria dovrebbe avere una metratura che si aggira intorno ai 70/100 metri quadrati.

Ma quali sono gli adempimenti fiscali e burocratici da considerare dal momento in cui si decide di aprire una profumeria? Rivediamoli insieme molto velocemente:

  • apertura della Partiva Iva;
  • iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio;
  • apertura posizioni INPS e INAIL;
  • autorizzazioni dal Comune di riferimento per inizio attività (SCIA);
  • ottenimento certificato dall’ASL per idoneità del negozio a svolgere attività commerciale;
  • richiesta autorizzazione per l’esposizione dell’insegna.

Se non sei un esperto e da solo pensi di non riuscire ad assolvere a tutti gli adempimenti fiscali e burocratici, è consigliabile farti aiutare da un commercialista o consulente del lavoro.

Ed eccoci giunti al lato economico: per aprire una profumeria servono indicativamente 25.000/30.000 euro. Una somma iniziale importante che comprende non solo le spese per le pratiche burocratiche ma anche l’affitto del locale e le utenze, l’arredamento, le campagne di marketing, le forniture, ecc.

Se stai pensando di aprire una profumeria sicuramente ti starai chiedendo quali possono essere i possibili guadagni per il futuro. Bene, per avere successo in questo mercato e raggiungere buoni profitti, è importante puntare su una profumeria ben fornita e con prodotti di qualità, scegliendo l’arredamento giusto con gusto e stile per dare maggiore risalto ai prodotti in vendita; soddisfare le richieste dei clienti con grande professionalità, competenza e cortesia; seguire strategie di marketing e di pubblicità per aumentare le vendite; essere capaci di stare al passo con le mutevoli esigenze del mercato.

Solo svolgendo il tuo lavoro con impegno, passione e tenacia tutti gli sforzi verranno ripagati.

Formula franchising

Una valida alternativa da valutare è l’apertura di una profumeria in franchising. I vantaggi sono diversi: abbattimento dei costi iniziali rispetto a quelli previsti se si avvia una profumeria da soli; assistenza e formazione continua e di un certo livello; garanzia di un marchio noto in termini di fiducia del cliente e popolarità; attrezzature in comodato d’uso; utilizzo di tutte le campagne pubblicitarie e di marketing del brand a livello nazionale ecc.

Tra i principali marchi prestigiosi con cui poterti affiliare e aprire una profumeria in franchising, ricordiamo: Idea bellezza, Sephora, Veressenze, Detersivitaly, InEstasy, Bottega Verde e così via.

Un’altra soluzione, se la scelta del franchising non ti convince molto, è quella di aprire la tua profumeria insieme ad un’altra persona, un socio. Ti starai domandando: “ Dove trovo il socio perfetto per la mia attività?” Semplice: su CercoSocio.it, il primo servizio web in grado di  aiutarti a trovare la persona giusta con cui fare business insieme e aprire una profumeria. Devi solo prendere coraggio e passare all’azione.

 

Cerchi un socio operativo o un finanziatore per la tua attività? Cercalo su CercoSocio.it!

[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Pubblicato il 30-08-2021



Commenti (0)

Scrivi un commento

Scrivi un commento