Pizzeria: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising
di Staff CercoSocio.it
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Iniziamo con dire che la pizzeria è un business che non passa mai di moda, così come il cibo che propone. Infatti, la pizza è uno dei prodotti gastronomici italiani più conosciuti e popolari non solo nel nostro Paese ma anche all’estero. Ce ne sono davvero per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Hai la passione per la gastronomia? Sei un pizzaiolo e stai valutando l’idea di aprire una pizzeria tutta tua? Vale la pena aprirne una? Nonostante in Italia sono presenti numerose pizzerie resta ancora oggi un’ottima opportunità occupazionale non solo in Italia ma anche all’estero.
Vediamo allora quali sono i requisiti per diventare pizzaioli, quanto costa e quanto guadagna una pizzeria. Brevemente, ti spiegherò tutto quello che devi sapere, le strategie di marketing da considerare per partire con il piede giusto. Mettiti comodo e buona lettura.
Piattaforma per cercare un socio
Prima di tracciare le informazioni relative all’iter burocratico da seguire, i requisiti minimi da avere per aprire una pizzeria, nonché i costi iniziali e i futuri guadagni che si possono ottenere avviando un’attività in questo settore, mi sento in dovere di spendere qualche minuto anche sulla possibilità di trovare un partner in affari per aprire la tua pizzeria. Come fare? Usando le potenzialità di una piattaforma innovativa nel suo genere. Sto parlando di CercoSocio.it, il primo portale in grado di darti una mano nel trovare il socio giusto per avviare la tua attività.
Il servizio presenta un’interfaccia molto semplice ed intuitiva che permette un accesso immediato a tutti gli utilizzatori. Questo è possibile grazie una semplice registrazione che può essere completata in pochi minuti. Durante la procedura di registrazione, ti verrà chiesto di indicare alcune notizie fondamentali per comprendere appieno il progetto imprenditoriale che intendi sviluppare e, parallelamente, il tipo di socio che stai cercando. Una volta terminata la registrazione, è possibile interrogare la piattaforma e visualizzare gli annunci degli altri iscritti, dare uno sguardo alle loro capacità e abilità, esperienze professionali e le loro previsioni per il futuro.
Così facendo, se un iscritto presenta le qualità e gli attributi dell’ipotetico socio che stai cercando, è possibile contattarlo inviandogli un messaggio privato. Per una maggiore conoscenza sulle funzionalità del servizio e la procedura di iscrizione basta accedere al sito www.cercosocio.it.
Requisiti, costi e quanto si guadagna
Come per qualsiasi tipo di attività, anche per aprire una pizzeria è importante avere un buon piano d’impresa. E’ ovvio, che in un paese dove sono presenti numerose attività di questo tipo, lanciarsi in questo settore significa puntare sulla differenzazione dall’offerta commerciale presente sul mercato. I due requisiti che non devono mai mancare prima di lanciarsi in questa nuova avventura e garantirsi buoni margini di guadagno sono: l’innovazione e l’esperienza.
Da un punto di vista burocratico, invece, occorre:
- Aprire una partiva Iva;
- Effettuare l’iscrizione alla Camera di Commercio, Inps e Inail;
- Chiedere l’autorizzazione al Comune in cui il locale è situato;
- Richiedere all’Asl la certificazione di conformità alla normativa igienico-sanitaria;
- Ottenere la certificazione HACCP obbligatoria per chi opera nel campo della preparazione e vendita di cibi e/o bevande.
Oltre ai requisiti sopraelencati, il titolare di una pizzeria deve seguire un corso SAB (somministrazioni alimenti e bevande) oppure essere in possesso di un diploma di scuola alberghiera o, ancora, un’esperienza lavorativa della durata di almeno due anni nell’ambito della ristorazione.
Quindi, come puoi ben capire, gli adempimenti da svolgere sono diversi. Un consiglio che posso darti, per non sbagliare e non incorrere in sanzioni, è quello di rivolgerti a dei professionisti in grado di guidarti passo-passo durante le varie fasi di apertura della tua pizzeria.
Ed eccoci giunti a parlare dei costi di avviamento e di gestione di una pizzeria. Ma quanto costa aprire una pizzeria? Dipende! I fattori che influenzano le spese di gestione sono diverse e dipendono: dal tipo di attività che hai deciso di aprire (una pizzeria al taglio o d’asporto o una pizzeria con posti a sedere); dalla zona in cui è situato il locale; dalla sua grandezza e dall’arredamento. A queste spese bisogna poi aggiungere i costi relativi ai macchinari per la realizzazione del prodotto pizza e tutti gli adempimenti burocratici sopra elencati e le attività di marketing.
Tirando le somme possiamo riassumere brevemente che per aprire una pizzeria al taglio o d’asporto i costi si aggirano intorno ai 40.000-50.000 euro; mentre, per una pizzeria con servizio ai tavoli la spesa è superiore ai 50.000 euro.
A questo punto la domanda nasce spontanea: Conviene davvero aprire una pizzeria?
Non è facile rispondere a questa domanda perché le variabili da prendere in considerazione sono tante.
Una cosa, però, è bene sottolineare: il costo di una pizza, anche se realizzata con materie prime di altissima qualità, è molto basso. Pertanto, il ricarico sul costo di produzione è davvero buono! Inoltre, gentilezza, professionalità, location e servizi offerti alla clientela sono tutti elementi che determineranno il successo della tua pizzeria e proficui guadagni.
Formula franchising
Un’idea molto interessante per chi ha intenzione di aprire un’attività del genere è quella del franchising. Aprire una pizzeria in franchising ti dà la possibilità e la garanzia nella buona riuscita dell’attività. Ti permette di risparmiare sulle spese di partenza e di appoggiarti ad un brand già noto e pubblicizzato. Tra le catene di pizzerie più conosciute ti suggerisco: Junior Pizza Chef Gluten Free, Rossopomodoro, Akkussì, Konopizza e così via.
In alternativa, puoi sempre optare per la soluzione di aprire una pizzeria in proprio e di trovare un socio che ha la tua stessa passione e, pertanto, possa accompagnarti in questa nuova avventura sia economicamente che lavorativamente. In questo, ti viene in aiuto il portale CercoSocio.it, il primo servizio che ti agevola a trovare il partner ideale con cui iniziare un progetto imprenditoriale.
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Commenti (0)
Scrivi un commento