Pizzeria al taglio: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising
di Staff CercoSocio.it
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Non è un segreto che la pizza è uno dei piatti più apprezzati e consumati al mondo, soprattutto nel nostro Paese. Grazie alle infinite varianti esistenti sul mercato, con impasti e ingredienti diversi, la pizza è uno dei piatti più versatili al mondo. Napoletana, quattro formaggi, margherita, capricciosa, vegetariana ci sono pizze per tutti i gusti. La scelta delle persone per questo alimento è tale che si consumano in media 5 miliardi di pizze all'anno. Quindi se stai valutando l’idea di aprire una pizzeria al taglio sicuramente è uno dei business con un'alta probabilità di successo e guadagno.
Spesso si è convinti che il mercato della pizza sia saturo e che avviare un'attività di questo tipo significhi navigare in un mare pieno di concorrenti. In realtà non è proprio così. Se è vero che le pizzerie al taglio abbondano, è pur vero che una nuova non può solo che attirare l'attenzione della clientela. Inoltre, offrire un menu variegato con prodotti di qualità a prezzi competitivi sono valori aggiunti che ti differenziano dalla concorrenza e ti aiutano a partire con il piede giusto. È anche vero che avviare una pizzeria al taglio non è un compito facile e richiede una pianificazione strategica per non fallire fin da subito.
Ragion per cui, ho pensato di dedicare l’articolo a quelli che sono i passi fondamentali da seguire per la buona riuscita di una pizzeria al taglio, i costi e i possibili guadagni.
Mettiti comodo e continua a leggere.
Piattaforma per cercare un socio
Prima di elencarti i vari step da compiere per aprire una pizzeria al taglio e, quindi, descriverti i vari fattori da tenere presente per ritagliarti un posto nel mercato, voglio proporre alla tua attenzione anche la scelta di trovare un partner in affari con cui condividere il progetto di aprire una pizzeria al taglio. In che modo? Sfruttando gli strumenti e i servizi offerti da CercoSocio.it, la prima piattaforma web nata con l’obiettivo di mettere in contatto privati e/o aziende che sono disposte a creare un rapporto di collaborazione per lo sviluppo di un’attività imprenditoriale.
Portale con un’interfaccia web chiara e semplice, di facile uso anche per chi è alle prime armi con il mondo della tecnologia. Il primo passo da fare è l’iscrizione al portale, in cui ti verrà chiesto di specificare in poche parole l’idea di business che intendi sviluppare e, conseguentemente, il tipo di eventuale socio che stai cercando. Terminata la registrazione, sei pronto per interrogare il sistema svolgendo delle ricerche mirate, consultando le idee imprenditoriali che altri utenti ambiscono a realizzare, leggere le loro capacità e competenze, esperienze professionali nonché i loro obiettivi per il futuro.
Dopodiché, se il profilo di un iscritto ha catturato la tua attenzione, puoi contattarlo privatamente inviandogli, mediante il sistema, un messaggio.
Per conoscere appieno tutte le potenzialità e i servizi della piattaforma non ti rimane altro che dare uno sguardo al sito www.cercosocio.it.
Requisiti, costi e quanto si guadagna
Concentriamoci adesso a quelli che sono gli aspetti burocratici, i requisiti necessari, i costi e gli eventuali guadagni che si possono ottenere da un business del genere.
E’ buona norma, come per qualsiasi altra attività, stilare un buon business plan; ti aiuta ad avere un quadro completo su tutti gli aspetti, le spese da sostenere per giungere al conseguimento della tua idea di business.
Successivamente, è importante individuare il locale giusto per la tua pizzeria al taglio. Non è necessario una struttura molto grande; è sufficiente un locale di medie dimensioni posizionato in una zona strategica: nelle vicinanze di una scuola, di un ospedale, di una stazione ferroviaria oppure in un centro commerciale o nelle principali vie di una città. Un valore aggiunto, per accaparrarsi il maggior numero di clienti, è la possibilità di poter parcheggiare senza problemi in zone limitrofe alla pizzeria.
Sicuramente, scegliere un locale con questi elementi implica anche una spesa maggiore, ma con un ritorno del capitale investito in tempi più ridotti. Quindi, è importante fare una scelta oculata per evitare spiacevoli errori e delusioni.
Altro elemento da non sottovalutare è l’arredo. Come si suol dire: anche l’occhio vuole la sua parte! Ebbene si. Bisogna arredare il locale con gusto e con i mobili giusti per suscitare la curiosità dei clienti e farli entrare nella tua pizzeria al taglio.
Altro fattore determinante per la buona riuscita e per avere successo in questa attività è l’apporto di un buon pizzaiolo. Senza una persona capace e che abbia le giuste competenze e conoscenze nel settore non si va tanto lontani.
E adesso passiamo all’iter burocratico che prevede:
- Apertura Partita Iva e iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di pertinenza;
- Presentazione SCIA al Comune di competenza per inizio attività;
- Apertura posizioni INPS e INAIL;
- Ottenimento permessi dall’ASL che certificano l’idoneità igienico-sanitaria del locale;
- Certificazione HACCP, che riguarda il controllo, la qualità e la sicurezza degli alimenti;
- Certificazione SAB, riguardante la somministrazione di alimenti e bevande.
Quest’ultime certificazioni è possibile conseguirle mediante un corso organizzato da uno dei diversi enti accreditati e autorizzati a farlo.
E completiamo l’argomento con i costi da sostenere per avviare una pizzeria al taglio. La spesa si aggira intorno ai 35.000-40.000 euro. Un investimento relativamente basso, a fronte dei cospicui guadagni che si possono raggiungere.
Infine, tenere bene a mente che ciò che fa la differenza rispetto alla concorrenza sono la qualità dei prodotti sfornati utilizzando materie prime di prima scelta e la gentilezza che si dimostra nell’accogliere e servire i clienti.
Formula franchising
Una valida alternativa, se non si vuole troppo rischiare e abbattere i costi iniziali di avvio attività, è quello di affidarsi ad un franchising. Esistono diversi noti marchi nel campo, come ad esempio: Pizzeria Romana, La Ghiottosa, Alice Pizza e così via.
Altra soluzione, invece, è quella di trovare un socio che condivide il tuo stesso sogno di aprire una pizzeria al taglio. Dove trovarlo? Semplicemente su CercoSocio.it, il primo servizio web in grado di aiutarti a trovare il partner perfetto per la tua attività.
Arrivati a questo, non ti resta che fare la scelta giusta e mettercela tutta. In bocca al lupo!
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Commenti (0)
Scrivi un commento