×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Il blog di CercoSocio

Negozio per celiaci: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising

di Staff CercoSocio.it

Negozio per celiaci: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising

Cerchi un socio operativo o un finanziatore per la tua attività? Cercalo su CercoSocio.it!

[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]

La percentuale di persone affette da celiachia o da intolleranze al glutine è aumentata negli ultimi anni, una patologia che provoca una reazione dell’organismo all’assunzione di glutine, ossia la proteina principale presente nel grano. Tuttavia, la scarsa concorrenza di attività specializzate nel settore del gluten free, o quanto meno non in  grado di soddisfare la vasta richiesta da parte dei consumatori di alimenti senza glutine, rende l’apertura di un negozio per celiachia ed intolleranze un’opportunità di business accattivante e con ottime potenzialità di successo e di guadagno.

Ragion per cui, se hai in mente di lanciarti nel mondo dell’imprenditoria, aprire un negozio per celiaci incentrata sulla vendita di prodotti senza glutine, rappresenta oggigiorno un’ottima opportunità di investimento.

Vediamo nello specifico, qual è l’iter burocratico da seguire per impostare il tuo negozio, i requisiti e i costi iniziali di avvio attività. Mettiti comodo e continua a leggere! Ti illustrerò alcuni consigli utili e strade da percorrere per avviare il tuo negozio per celiaci.

Piattaforma per cercare un socio

Prima di concentrarci su quelli che sono gli aspetti burocratici da assolvere, le spese d’investimento che si devono sostenere all’inizio e i possibili titoli professionali da conseguire per aprire un negozio che vende prodotti per celiaci, colgo l’occasione per segnalarti anche l’idea di trovare un socio in affari con cui fare impresa e aprire un negozio gluten free. In che modo? Usando la piattaforma di CercoSocio.it, il primo portale web rivolto ad imprenditori – o aspiranti tali – in cerca del partner perfetto con cui lanciare un’attività imprenditoriale.

Servizio con un’interfaccia web piacevole, chiara e comprensibile nell’uso anche per coloro che hanno poca familiarità con i dispositivi tecnologici. Il primo step da compiere è l’iscrizione al sito, in cui ti verrà chiesto di delineare in pochi concetti l’idea di progetto che sei disposto a lanciare e, simultaneamente, il tipo di potenziale socio che stai cercando. Terminata la procedura di iscrizione, sei pronto per interagire con il sistema, consultare gli annunci degli altri utenti, conoscere le loro qualità e competenze, esperienze professionali nonché i loro obiettivi per il futuro. 

In seguito, se un profilo di un utente risponde alle caratteristiche e competenze dell’ipotetico socio che stai cercando, puoi contattarlo inviandogli un messaggio personale attraverso il tasto verde “CONTATTA L’UTENTE”. Per una maggiore chiarezza sui servizi e le funzionalità offerte dal portale ti invito a visualizzare il sito www.cercosocio.it.

Requisiti, costi e quanto si guadagna

Quali sono, invece, gli adempimenti burocratici da perseguire e le caratteristiche che deve avere un negozio gluten free?

Il primo scoglio da affrontare è quello di stilare un buon business plan che tenga conto di tutti gli aspetti fondamentali per la buona riuscita dell’attività. Inoltre, avere le idee ben chiare sugli obiettivi da conquistare, le strategie da adottare e le possibili difficoltà che si possono incontrare. Redigere un solido business plan è il primo step per partire con il piede giusto. Tant’ è vero che è buona norma farsi aiutare da un buon commercialista.

Successivamente è importante individuare il luogo in cui si deciderà aprire il negozio per celiaci. E’ sufficiente un locale di circa 50 metri quadrati. Poi, per aprire un negozio gluten free è necessario svolgere tutti i passaggi burocratici, ossia: apertura di una Partita Iva; iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di competenza; avvio posizioni INPS ed INAIL; presentazione SCIA per inizio attività al Comune di appartenenza; richiesta all’Asl delle autorizzazioni sanitarie specifiche; permesso per l’esposizione dell’insegna.

Per quanto riguarda i titoli e le licenze da conseguire prima dell’avvio di un negozio del genere è fondamentale possedere: diploma SAB e corso HACCP, cioè la certificazione relativa alla sicurezza e all’igiene alimentare. A questo punto sei pronto per inaugurare il tuo negozio!

Ma quanto costa aprire un negozio per celiaci?

Si parte da un investimento minimo di 30.000/40.000 euro circa. Ovviamente, il prezzo varia e può aumentare a seconda della metratura del locale, della posizione, delle spese di ristrutturazione nonché il tipo di prodotto offerto e così via.

Si tratta sicuramente di un buon investimento che offre buone possibilità di guadagno, considerando il fatto che la realtà del gluten free è in continua evoluzione. Naturalmente, per partire con il piede giusto e raggiungere buone risultati, è importante puntare su una vastissima scelta di prodotti associate a ottime promozioni e sconti proprio per catturare il maggior numero di clienti.

Altro aspetto da non sottovalutare, per una buona riuscita dell’attività e un buon incasso, è promuovere l’attività sui social, mediante un sito web, attraverso volantini nonché utilizzando strategie di web marketing.

Solo esercitando con grande impegno e dedizione il tuo lavoro, si possono ottenere grandi soddisfazioni professionali e ottimi guadagni.  

Formula franchising

L’idea di aprire un negozio che vende prodotti per celiaci ti alletta molto ma sei alle prime armi e pensi di non riuscire ad affrontare tutto ciò da solo. Non scoraggiarti! Puoi sempre decidere di affidarti ad un noto brand nel settore del franchising. Questo tipo di soluzione ti permette di avere alle spalle una valida azienda già nota alla clientela, la quale ti guiderà in tutte le fasi iniziali di apertura attività nonché della tua formazione e ti permetterà di usufruire di competenze e strumenti consolidati per far funzionare al meglio il tuo business con un investimento iniziale molto più basso.

Ecco per te una selezione dei migliori franchisor che hanno deciso di fornire l’affiliazione in questo settore: L’isola Celiaca, Il Mondo Senza Glutine, Food Senza Glutine, BioCelia etc.

Infine, un’altra possibile strada da percorrere, se la tua idea è quella di aprire un negozio in piena autonomia è quella di trovare un partner in affari che condivida la tua stessa idea e, pertanto, pronto ad aiutarti finanziariamente e lavorare con te. A questo punto la domanda nasce spontanea: “Dove posso trovare il socio ideale per il mio negozio?” Un programma che mi sento di segnalarti è CercoSocio.it, il primo servizio web che ti aiuta a cercare il partner ideale con cui lanciare un’attività imprenditoriale. Adesso devi solo decidere quale sia la scelta giusta per te e passare all’azione.

Cerchi un socio operativo o un finanziatore per la tua attività? Cercalo su CercoSocio.it!

[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Pubblicato il 06-09-2021



Commenti (0)

Scrivi un commento

Scrivi un commento