×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Il blog di CercoSocio

Negozio per animali: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising

di Staff CercoSocio.it

Negozio per animali: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising

Cerchi un socio operativo o un finanziatore per la tua attività? Cercalo su CercoSocio.it!

[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]

Se ami gli animali e vuoi essere il capo di te stesso, aprire un negozio di animali potrebbe essere la scelta giusta per te. Sei confuso su come aprirne uno o se sia la decisone ideale per te? Niente panico. E’ normale che quando si parte da zero e si vuole aprire un’attività in proprio, inizialmente si ha sempre la paura di sbagliare e di commettere errori. Sicuramente è un’attività che genera buoni guadagni grazie ad un numero sempre maggiore di persone attente alla cura della salute e del benessere del proprio animale da compagnia. Sei pronto a trasformare la tua passione per gli animali in un business redditizio? Sì? Perfetto! Mettiti comodo e continua nella lettura dell’articolo. Ti spiegherò brevemente qual è l’iter burocratico da compiere per aprire un pet shop, i requisiti necessari e i costi da sostenere per avviare l’attività nonché i possibili guadagni.  Bene! Direi, allora, di non perdere altro tempo e di passare subito all’azione.

Piattaforma per cercare un socio

Prima di scoprire nello specifico quali sono i passi da effettuare, le licenze e le pratiche burocratiche da perseguire, concedimi un minuto di tempo per parlarti anche dell’opportunità di cercare un socio per lanciare il tuo progetto imprenditoriale. Puoi cercarlo grazie a CercoSocio.it, la community costituita da imprenditori, startupper e professionisti in cerca del socio ideale con cui iniziare una partnership e avviare un’attività di business.

Il portale si presenta con una grafica chiara, intuitiva e di facile utilizzo. Per beneficiare di tutte le funzionalità e i servizi offerti dal sistema, è necessario registrarsi e proseguire nei vari step in cui ti verrà chiesto di spiegare in breve qual è l’idea imprenditoriale che intendi sviluppare e, al contempo, le caratteristiche che deve avere il potenziale socio che stai cercando. Terminata la fase di registrazione, sei pronto per utilizzare il servizio e interrogare il portale, dare uno sguardo alle schede degli altri utenti, visionare le loro qualità e abilità, esperienze lavorative e le loro prospettive per il futuro.

Conseguentemente, se noti che un iscritto rispetta i requisiti e gli attributi del potenziale socio che stai cercando, puoi metterti in contatto con lui inoltrandogli un messaggio privato mediante il tasto “Contatta l’utente” presente in ogni profilo. Per conoscere tutte le caratteristiche e i servizi offerti dalla piattaforma ti suggerisco di visitare la pagina www.cercosocio.it

Requisiti, costi e quanto si guadagna

Detto ciò, scopriamo cosa serve e quali sono le autorizzazioni necessarie per aprire un negozio dedicato agli animali. In realtà, prima di tuffarti in questo settore è opportuno avere le idee chiare su quali prodotti desideri vendere e di cosa occuparti. E’ possibile percorrere diverse strade: il semplice negozio di vendita alimenti e accessori per animali; oppure, la vendita di animali vivi; o ancora, la vendita di fitofarmaci. In verità, in un solo negozio è possibile accorpare anche tutte e tre questi servizi. Ma procediamo con ordine.

Aprire un negozio di vendita prodotti e accessori per animali non richiede grosse difficoltà dal punto di vista fiscale e delle osservanze di legge. Occorre procedere come per qualsiasi altra attività commerciale.

Prima di ogni cosa è necessario aprire una Partita Iva; altro assolvimento da eseguire, è l’iscrizione presso il Registro Imprese della Camera di Commercio di appartenenza; in aggiunta, regolarizzare la tua posizione INPS e INAIL e quella dei tuoi eventuali dipendenti e collaboratori; poi, presentare la SCIA al Comune, ossia la certificazione di avvio attività; ed, infine, il permesso necessario per l’esposizione dell’insegna del tuo negozio.

La situazione cambia nel caso decidi di vendere anche animali vivi oltre ad alimenti e accessori. Infatti, è obbligatorio ottenere l’attestato di frequentazione del Corso ICAL; inoltre, devi effettuare una precisa richiesta di autorizzazione sanitaria ai servizi veterinari della ASL competente, in cui dovrai precisare e fornire la planimetria e la lista completa degli animali presenti nel tuo pet shop. Tale richiesta va presentata allo SUAP del Comune di appartenenza che, a sua volta, invierà il tutto ai servizi veterinari per ottenere conferma entro 30 gg successivi alla presentazione della domanda. Per questo tipo di richiesta, bisogna pagare una tassa che varia a seconda della metratura del locale.

Se, invece, decidi di optare per la terza soluzione, ossia la vendita di fitofarmaci nel tuo negozio, devi possedere l’abilitazione alla vendita e un attestato che certifica l’idoneità del locale per la loro conservazione. A differenza delle altre licenze, che non hanno scadenza, le autorizzazioni che fanno riferimento a questi particolari articoli, vanno rinnovate ogni 10 anni.

Una volta scelto cosa vendere, altro aspetto da valutare attentamente è la location: il posto è fondamentale ed è preferibile scegliere una zona di forte passaggio, un locale fornito di vetrine per aumentare la visibilità e un luogo facilmente raggiungibile a piedi oppure provvisto di comodo parcheggio riservato alla propria clientela.

Arrivati a questo punto è giusto chiedersi: “Ma quanto costa aprire un pet shop? Quali sono le spese da sostenere?”

 La risposta ovvia è: “Dipende!”

Andiamo con ordine. E’ scontato dire che la spesa iniziale varia a seconda della tipologia di negozio che si intende lanciare. Indicativamente per un negozio di vendita alimenti e articoli per animali di medie dimensioni la spesa si aggira intorno ai 30.000 euro; mentre, per un negozio di vendita di animali vivi e fitofarmaci di stessa metratura l’investimento iniziale ammonta sui 60.000/70.000 euro.  

Per quanto concerne i guadagni, questo dipenderà da diversi elementi. Per avere successo in questo tipo di attività è bene conoscere il mercato, gli articoli venduti, i bisogni degli animali e le esigenze della clientela nonché studiare la concorrenza in modo da offrire e garantire servizi aggiuntivi o tipologie di prodotti diversi e innovativi nel tuo negozio. E’ importante essere costantemente aggiornato sulle ultime novità nel campo frequentando corsi di formazione, partecipando a eventi e fiere mirate; valutare strategie di marketing e di comunicazioni efficaci. Solo in questo modo i tuoi profitti non tarderanno ad arrivare e si potrai far crescere l’attività nel modo giusto.

Formula franchising

Se da solo pensi di non essere in grado di affrontare tutto, un’alternativa che ti agevola molto la vita nell’avvio della tua attività è il franchising.  Questa soluzione di permette di sfruttare l’esperienza e il know-how di un marchio noto nel campo oltre ad aiutarti e a supportarti passo passo nella realizzazione della tua impresa, a cominciare dalla ricerca del locale più adatto, al disbrigo delle pratiche burocratiche e così via.

A riguardo ho selezionato per te, alcuni franchising specializzati nel mercato, diversi tra loro per tipo di negozio e servizi offerti: Toelettatura Hebla, Pet’s Planet, Zoo Planet, Husse, etc.

L’idea del franchising non ti convince? Puoi sempre decidere di trovare un partner in affari per creare il tuo negozio. Puoi trovarlo su CercoSocio.it, la piattaforma nata per sostenerti nel trovare il socio ideale con cui avviare la tua attività imprenditoriale.  

Cerchi un socio operativo o un finanziatore per la tua attività? Cercalo su CercoSocio.it!

[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Pubblicato il 16-06-2021



Commenti (0)

Scrivi un commento

Scrivi un commento