Negozio di telefonia: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising
di Staff CercoSocio.it
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Il telefono cellulare (meglio noto come smartphone) ha cambiato totalmente il nostro modo di vivere e di comunicare con gli altri; è diventato, per la maggior parte delle persone, un strumento indispensabile e di primaria importanza nella vita di tutti i giorni nonché un accessorio di moda.
Questa considerazione è per farti capire come il mercato degli smartphone e dei dispositivi mobili è uno dei business più in crescita con buone prospettive di guadagno. Ragion per cui, aprire un negozio di telefonia può rappresentare un investimento redditizio, una scelta davvero azzeccata e vincente.
Se non sai esattamente da dove partire, leggi attentamente questa breve e semplice guida per capire come fare e di cosa hai bisogno. Pronto a scoprirlo?
Iniziamo…
Piattaforma per cercare un socio
Prima di soffermarmi a parlare su quali sono i primi passi da fare, l’iter burocratico da seguire, la spesa iniziale di investimento per aprire un negozio di telefonia, voglio portare alla tua attenzione la soluzione di valutare anche l’idea di trovare un socio con cui condividere il progetto di aprire un negozio di telefonia. In che modo? Usando i servizi e le funzionalità offerte da CercoSocio.it, il primo portale web in grado di aiutarti a trovare il partner perfetto con cui creare una partnership e lanciare il tuo progetto imprenditoriale.
Come funziona? E’ sufficiente effettuare una registrazione sul sito e indicare alcune nozioni utili per descrivere il tuo profilo, l’iniziativa che desideri sviluppare e l’ipotetico socio che intendi trovare per lanciare il tuo business. Conclusa questa fase di registrazione, puoi procedere ad eseguire le prime tue ricerche, leggere gli annunci degli altri iscritti, conoscere le loro qualità e competenze tecniche, esperienze lavorative e le loro prospettive per il futuro.
Successivamente, se durante la tua ricerca noti un profilo di un altro iscritto interessante con specifiche allineate al potenziale socio che stai ricercando, puoi contattarlo privatamente inviandogli un messaggio attraverso l’opzione “Contatta l’utente” presente in ogni profilo. Per conoscere tutti i servizi e le funzioni della piattaforma visita il sito www.cercosocio.it.
Requisiti, costi e quanto si guadagna
Innanzitutto, è bene precisare che per aprire un negozio di telefonia non c’è bisogno di requisiti particolari previsti dalla legge.
Ciò nonostante, possedere una buona conoscenza nel campo e una forte propensione all’argomento telefonia può rappresentare un vero valore aggiunto per il successo della tua attività. Garantire un ottimo servizio, essere in grado di consigliare e capire le esigenze dei clienti, è fondamentale per farti scegliere rispetto alla concorrenza piuttosto numerosa e agguerrita.
Ma passiamo a descrivere qual è l’iter burocratico da seguire. Anche in questo caso, gli adempimenti da perseguire non si differenziano molto da quelli descritti in altre attività. Si inizia con l’apertura della partita IVA per poi procedere con l’iscrizione al Registro delle Imprese (rivolgendoti alla Camera di Commercio di appartenenza); a seguire l’iscrizione all’INPS e all’INAIL per regolarizzare posizione previdenziale e assicurativa; la dichiarazione d’ inizio attività da presentare al Comune di pertinenza (SCIA); infine, la richiesta di permesso da inoltrare al Comune per l’esposizione dell’insegna.
Veniamo ai costi da sostenere per avviare un negozio di telefonia: uno degli aspetti a cui dedicare e prestare maggiore attenzione se si ha in mente di lanciarsi in questo business. Precisiamo fin da subito che investire in questo tipo di attività non richiede una spesa esagerata, ma nemmeno insignificante. Bisogna tenere conto che la spesa si aggira intorno ai 30.000 euro.
Le voci di spesa più importanti riguardano il locale (affitto, eventuali ristrutturazioni e adeguamenti, utenze etc), l’arredamento e le attrezzature, l’acquisto dei prodotti, dipendenti, eventuali oneri derivanti dagli adempimenti burocratici, costi pubblicitari e spese inerenti varie assicurazioni.
Anche in questo caso, prima di procedere con l’apertura di un negozio di telefonia, è vivamente consigliato stilare un accurato business plan in cui specificare tutti i fattori necessari, fare una stima nel medio e lungo termine delle strategie da applicare, per assicurarti il successo dell’azienda.
Ciò che più interessa, è quanto si guadagna con un’attività del genere. E’ difficile dare un’idea precisa di quello che si va a guadagnare: tutto dipende dalle tue capacità e competenze nonché dalle strategie di marketing che metterai in campo. Perciò è importante pubblicizzare l’attività nei migliori dei modi.
Formula franchising
Per poter contenere i costi, un’opzione alternativa potrebbe essere quella di affiliarsi ad una rete di franchising specializzata nel campo della telefonia. Questa soluzione è perfetta a chiunque preferisce avere un valido aiuto per sopperire alla mancanza di esperienza. Il franchising ti permette di accedere, con un fee d’ingresso tra i 5.000 e i 20.000 euro, a diversi servizi: supporto durante le fasi iniziali di avvio attività, formazione, progettazione degli spazi espositivi, cura dell’allestimento e dell’arredo, concessione di software di gestione, strategie di marketing, campagne pubblicitarie etc. Tra i maggiori franchising del settore troviamo: IlRigenerato.com, Ripara Facile, iReplace e così via.
Non sei convinto che la via del franchising sia quella giusta per te? Puoi sempre decidere di mettere in pratica il tuo negozio con l’aiuto di un socio. Ti stai chiedendo: come faccio a trovarlo? Tranquillo. Affidati a CercoSocio.it, la piattaforma web rivolta a tutti coloro (professionisti, neo-imprenditori, imprenditori) che desiderano entrare in contatto per intraprendere un nuova attività insieme. Arrivati a questo punto, non ti rimane che dare un’occhiata al sito www.cercosocio.it e testare personalmente tutte le potenzialità e funzionalità del portale.
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Commenti (0)
Scrivi un commento