×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Il blog di CercoSocio

Libreria: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising

di Staff CercoSocio.it

Libreria: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising

Cerchi un socio operativo o un finanziatore per la tua attività? Cercalo su CercoSocio.it!

[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]

Appassionato di libri hai deciso di fare di questa passione il tuo lavoro e aprire una libreria? Se così fosse e non sai da che parte iniziare, ecco una breve guida che ti spiegherà quali passaggi attuare per poter avviare la tua attività. L’idea di aprire un negozio di libri, potrebbe apparire in un primo momento un business niente affatto vincente, facile e in controtendenza nell’era internet. In verità, pur vivendo in una società altamente tecnologica in cui si legge sempre meno ed è dominata da una crescita di lettori e di acquirenti di e-book, vi è ancora una buona fetta di mercato che preferisce avere a disposizione un libro in formato cartaceo anziché digitale. Pertanto, se hai deciso di lanciarti in questo tipo di attività, puoi puntare  ancora su buoni margini di guadagni. La prima cosa che devi tenere a mente è dare all’attività un’impronta innovativa e originale che ti consente di distinguerti dalla concorrenza.

Scopriamo insieme in questo articolo come muoverci e quali documenti servono.

Piattaforma per cercare un socio

Prima di spiegarti quali sono i passi clou da fare, la spesa iniziale da investire e le autorizzazioni necessarie per aprire una libreria, voglio spendere qualche parola anche sull’idea di trovare qualcuno, un socio, con cui condividere il progetto di aprire un’attività nel mondo dei libri. Ti starai chiedendo: “In che modo posso trovare un socio?” Facile. Usando CercoSocio.it, il primo social network dedicato a professionisti, imprenditori e aspiranti tali che cercano il socio ideale con cui entrare in affari e sviluppare  un’attività imprenditoriale.

La piattaforma presenta una grafica piuttosto elementare e di facile utilizzo. Durante la procedura di iscrizione, il sistema ti chiederà di presentare l’iniziativa imprenditoriale che intendi lanciare e, contemporaneamente, la figura professionale che stai cercando. Terminata la fase di iscrizione, è possibile interagire con il sistema attraverso il motore di ricerca, il quale ti permette di esplorare la piattaforma alla ricerca del partner giusto per te, selezionando i risultati per zona geografica e/o settori lavorativi.

In seguito, se un utente rispecchia le qualità e le competenze del potenziale partner che stai ricercando, è possibile mandargli un messaggio diretto tramite l’opzione “Contatta l’utente” presente in ogni profilo. Per conoscere tutte le potenzialità e funzionalità del servizio non ti resta che visitare la pagina www.cercosocio.it

Requisiti, costi e quanto si guadagna

Dopo questa breve parentesi sulla possibilità di come e dove trovare un socio in affari per fare business insieme, è necessario conoscere e scoprire quali sono i diversi passaggi burocratici da seguire perché tutto sia in regola, i costi di avvio e i futuri guadagni aprendo un negozio di libri.

Il primo fattore determinante per la buona riuscita dell’attività è la scelta del posto. Una libreria, ha bisogno di uno spazio abbastanza ampio, senza caricarsi di un canone d’affitto troppo oneroso. Sicuramente, le zone centrali sono da preferire rispetto alle zone periferiche, come ad esempio accanto a scuole o università, in quanto più frequentate ed affollate. La soluzione migliore è scegliere un posto facilmente accessibile a piedi oppure che abbia uno spazio riservato al parcheggio nelle vicinanze.

Dopodiché è la volta di scegliere il tipo di arredamento. A prescindere se la scelta ricade su un arredo classico o moderno, l’importante è realizzare un ambiente accogliente, con un’impronta che rende il locale diverso dalla concorrenza ed unico nel suo genere, tale da invogliare al cliente di entrare nel tuo negozio con il desiderio di leggere un buon libro.

Una volta individuato il posto dove avviare l’attività, è il momento di svolgere tutto l’iter burocratico, ossia le autorizzazioni e le certificazioni richieste per qualsiasi tipo di attività commerciale.

Innanzitutto, bisogna aprire la Partita Iva e registrare l’attività al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di appartenenza. Successivamente presentare la SCIA al Comune di competenza per inizio attività; aprire le posizioni fiscali e previdenziali INPS e INAIL; richiedere l’autorizzazione per esporre l’insegna del tuo punto vendita sempre al comune.

A questo punto, serviranno una serie di autorizzazioni riguardanti l’igiene, l’agibilità, la sicurezza del locale e così via.

In queste fasi, è preferibile affidarsi ad un commercialista il quale, essendo un professionista competente, ti potrà guidare e chiarire qualsiasi dubbio o difficoltà nello svolgimento di tutte le incombenze fiscali.  

Una volta sbrigato tutto l’incartamento burocratico, veniamo ai costi. Non è facile fare una stima di costo uguale per tutti dato che l’investimento è influenzato da diversi fattori non sempre decifrabili. Indicativamente, la spesa media da sostenere per l’apertura di una libreria va dai 50.000 ai 100.000 euro tra scartoffie, affitto del locale, bollette, arredamento, costi legati all’acquisto dei libri, commercialista etc.

Sei ancora convinto di lanciarti in questo business? Se la tua risposta è sì, è bene sapere che per avere successo in questo tipo di mercato è importante qualche accorgimento. Prima di ogni cosa essere specializzati e aggiornati in determinati temi tale da poter consigliare e fornire il giusto supporto alla clientela, sia ai lettori occasionali che quelli seriali. Solo lavorando con passione e competenza potrai dar vita ad un qualcosa che diventi punto di riferimento per gli amanti del libro e per te una buona fonte di guadagno.

Formula franchising

Infine ecco la soluzione che potrebbe sembrare più facile e sicura, in particolare per chi non è esperto nel settore e/o ha paura di non potercela fare da solo: affidarsi ad un franchising. La formula del franchising, infatti, è la scelta ideale per evitare alcuni adempimenti complicati. Inoltre, poter contare sull’assistenza e il supporto di un brand editoriale affermato fornisce una garanzia di affidabilità e credibilità; ti agevola nella fase di avvio, nella scelta della location e dell’arredo, nell’organizzazione di eventi e di campagne pubblicitarie e di servizi privilegiati come la partecipazione a percorsi formativi e di aggiornamento.  Le catene di franchising nel campo sono diverse e di successo. Giusto per menzionarne alcune: Golden Store, Mondadori, La Feltrinelli, Ubik e così via.

Non ti convince il franchising? Puoi sempre valutare di avviare la tua attività insieme a qualcuno, un amante della lettura come te, un socio. Come? Usando CercoSocio.it, il servizio di intermediazione rivolto a tutte quelle persone (imprenditori, aspiranti startupper, finanziatori, professionisti) che desiderano mettersi in contatto per avviare un nuovo progetto imprenditoriale insieme. A questo punto, non ti resta che scegliere la soluzione giusta e imbarcarti in questa nuova sfida. In bocca al lupo!

Cerchi un socio operativo o un finanziatore per la tua attività? Cercalo su CercoSocio.it!

[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Pubblicato il 04-06-2021



Commenti (0)

Scrivi un commento

Scrivi un commento