×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Il blog di CercoSocio

Lavanderia: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising

di Staff CercoSocio.it

Lavanderia: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising

Cerchi un socio operativo o un finanziatore per la tua attività? Cercalo su CercoSocio.it!

[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]

Se sei arrivato fin qui è sicuramente perché hai deciso di intraprendere una nuova avventura imprenditoriale ed, esattamente, vuoi aprire una lavanderia. Il mercato delle lavanderie è ritenuto, oggigiorno, uno dei settori potenzialmente più redditizi; dimostrato dal fatto che, sempre più persone scelgono di sfruttare i servizi offerti dalle lavanderie per lavare e igienizzare in modo adeguato e appropriato i propri capi, senza rovinarli. Il bacino di utenza è davvero vasto e vario: studenti universitari; militari; single o coppie che presi dai tanti impegni lavorativi non hanno tempo per dedicarsi al lavaggio dei propri indumenti; ma anche casalinghe che per igienizzare e lavare accuratamente vestiario delicato e capi ingombranti si rivolgono al servizio di lavanderia.

Tutto ciò fa presupporre che, aprire una lavanderia, è davvero un buon investimento da prendere in considerazione per chi ha voglia e determinazione di mettersi in proprio. Ovviamente, devi valutare ogni aspetto per partire con il piede giusto, quantificare i costi di avvio, l’iter burocratico, i requisiti e, specialmente, offrire e garantire un servizio impeccabile, professionale e qualitativamente migliore rispetto alla concorrenza.  Ma basta dilungarci con le parole, e passiamo a descrivere  a quelli sono i passi da seguire per aprire una lavanderia.

Piattaforma per cercare un socio

Prima di concentrarci nello specifico a quelli che sono gli adempimenti burocratici da perseguire, le competenze professionali e tecniche da acquisire, le spese iniziali d’investimento e i possibili guadagni che si possono raggiungere per il futuro, ti suggerisco di vagliare anche l’idea di trovare un socio in affari per aprire la tua lavanderia. Puoi ricercalo sfruttando le potenzialità di CercoSocio.it, il servizio di intermediazione dedicato a tutti coloro interessati a trovare il partner perfetto con cui avviare un’attività imprenditoriale.   

Il sistema si presenta con interfaccia utente ben strutturata, semplice e chiara a tutti, anche ai meno esperti all’uso delle tecnologie digitali. Il primo step da affrontare è la registrazione al sito, durante la quale ti verrà chiesto di precisare alcune informazioni inerenti il progetto imprenditoriale che intendi mettere in pratica e, parallelamente, il potenziale socio che stai cercando. Una volta completata la registrazione, sei pronto per interrogare il portale e leggere  gli annunci degli altri iscritti, consultare le loro capacità, esperienze professionali e le loro ambizioni per il futuro.

Durante le tue ricerche e consultazioni, se ti incuriosisce la scheda di un utente, puoi contattarlo attraverso il tasto “CONTATTA L’UTENTE” visibile in ogni profilo utente, mandandogli un messaggio privato. Per conoscere ulteriori informazioni sulle caratteristiche e funzionalità del servizio, non ti resta che visitare il sito www.cercosocio.it.

Requisiti, costi e quanto si guadagna

Il primo aspetto da prendere in considerazione seriamente è capire quale tipologia di lavanderia intendi sviluppare. Esistono diverse soluzioni:  una lavanderia tradizionale, gestita da te e da eventuali dipendenti; oppure una lavanderia self service; o, ancora, una lavanderia industriale.

Altro aspetto fondamentale è la location: nel caso, di una lavanderia industriale è indicato aprirla in una zona periferica; mentre, nel caso di una lavanderia a gettoni oppure lavanderia tradizionale è giusto che si scelga un luogo centrale di forte passaggio o quartieri molto abitati.

E arriviamo a capire come fare per aprire una lavanderia dal punto di vista burocratico: è buona norma raccogliere tutte le informazioni prima di iniziare, onde evitare spiacevoli situazioni o di andare incontro a sanzioni o addirittura a perdite economiche. Se non sei in grado di gestire tutto da solo puoi sempre affidarti ad un buon consulente o commercialista per il disbrigo delle pratiche.

Detto ciò, l’iter per aprire una lavanderia, prevede:

  • apertura di una Partita Iva;
  • iscrizione al Registro delle Imprese;
  • comunicazione inizio attività al Comune di pertinenza (SCIA);
  • apertura posizioni INPS e INAIL, per te e per i tuoi eventuali dipendenti;
  • richiesta autorizzazione per l’esposizione dell’insegna;
  • comunicazione obbligatoria per la conformità degli scarichi fognari;
  • autorizzazione sanitaria rilasciata dall’ASL.

Ma quale’è il budget minimo da investire?

La spesa iniziale si aggira tra i 40.000/100.000 euro e dipende dalla grandezza del locale e dalla tipologia di servizi offerti  in lavanderia, nonché dalle spese dei macchinari, dall’arredo, dal personale , dalle spese riguardanti la pubblicità e così via.

Stesso discorso vale per l’incasso di una lavanderia. Non si può fare una valutazione precisa su quali possano essere i guadagni nel breve e lungo periodo, dato che sono diversi gli elementi da prendere in considerazione, come ad esempio la tipologia e qualità dei servizi offerti, i prezzi etc .

A completare il tutto, poi, per avere successo nell’attività, non possono mancare alcune qualità personali: grande determinazione, buona volontà  e sacrificio al lavoro.   

Se pensi di possedere tutte queste qualità e stai davvero vagliando l’idea di aprire una lavanderia, sei sulla buona strada. L’importante è non lasciare nulla al caso.

Formula franchising

Se pensi di non riuscire da solo ad aprire una lavanderia, a causa di una spesa iniziale troppo onerosa puoi decidere di affidarti ad un franchising del settore. In questo modo, oltre a ridurre la spesa iniziale di investimento, ti consente di usufruire di tutti i vantaggi che il franchising offre: marchio affermato con bacino di utenza già fidelizzata; affiancamento e assistenza a 360°, formazione e tante altre agevolazioni. Per agevolarti nella scelta, ecco per te, alcuni noti marchi per aprire una lavanderia in franchising: Clean Life Lavanderie Innovative, Wash and Clean, Lavapiù e così via.

Altra soluzione interessante, se non vuoi affidarti ad un franchising, è quella di trovare un socio con cui progettare insieme l’idea di aprire una lavanderia. Come fare a trovare il socio perfetto? Semplice. Sfruttando le potenzialità di CercoSocio.it, il primo portale che ti aiuta a cercare il partner giusto con cui avviare un’attività imprenditoriale. Non mi resta che farti un grande in bocca al lupo per l’avvio della tua lavanderia!

Cerchi un socio operativo o un finanziatore per la tua attività? Cercalo su CercoSocio.it!

[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Pubblicato il 21-07-2021



Commenti (0)

Scrivi un commento

Scrivi un commento