Centro estetico: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising
di Staff CercoSocio.it
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Il mercato del benessere e della cura della propria immagine è un settore in continua evoluzione grazie ad una maggiore richiesta di servizi e trattamenti legati alla bellezza da parte non solo del genere femminile ma anche di quello maschile.
Stai pensando di lanciarti nel business dell’estetica? Hai bisogno di informazioni su come aprire un centro estetico? Avere le idee chiare sui passaggi da perseguire per aprire un centro estetico potrebbe semplificarti le cose.
Bene, rilassati… ti comunico che sei arrivato proprio nell’articolo giusto! Per tutte le estetiste che desiderano mettersi in proprio e/o per tutte le aspiranti imprenditrici appassionate di bellezza e di benessere, in questo post spiegherò nel dettaglio come aprire un salone di estetica iniziando da zero: cosa serve, i costi di avvio, l’iter burocratico e alcune dritte utili per avere successo e distinguersi dalla concorrenza nonché i possibili guadagni avviando un’attività del genere.
Sei pronto? Iniziamo…
Piattaforma per cercare un socio
Prima di approfondire tutti gli adempimenti fiscali e burocratici, gli studi professionali da acquisire, le spese iniziali di apertura attività, vorrei portare alla tua attenzione la possibilità di vagliare anche l’idea di trovare un socio con cui mettere in pratica il progetto di aprire un centro estetico. In che modo? Servendoti delle funzioni messe a disposizione da CercoSocio.it, il primo servizio di intermediazione rivolto a imprenditori e professionisti interessati a trovare il socio ideale con cui formare una partnership e avviare un’attività imprenditoriale.
Come si usa? Basta iscriversi sul sito e aggiungere alcune informazioni utili per delineare il tuo profilo, l’idea che intendi lanciare e il tipo di partner in affari che vuoi trovare per la tua iniziativa imprenditoriale. Ultimata la fase di iscrizione, puoi iniziare a fare delle ricerche e consultare le schede degli altri utenti iscritti al sito, vedere quali sono le loro capacità e competenze tecniche, esperienze professionali e le loro aspirazioni per il futuro.
Una volta individuato il profilo di un utente che possiede le caratteristiche e le qualità del potenziale partner che stai cercando, puoi contattarlo tramite un messaggio personale. Per maggiori chiarimenti sulle potenzialità e le funzionalità della piattaforma ti invito a dare un’occhiata al sito www.cercosocio.it.
Requisiti, costi e quanto si guadagna
Per aprire un centro estetico, bisogna rispettare e conoscere le leggi che regolamentano l’attività di estetista, ossia: la nr. 1 del 4 gennaio 1990, il Decreto ministeriale nr. 352 del 21 marzo 1994 e quello successivo del 2011. In queste leggi viene specificato che l’attività svolta da un’estetista riguarda tutte quelle prestazioni e quei trattamenti effettuati sul corpo del cliente.
E’ sottinteso, quindi, che per aprire un’attività di questo tipo è obbligatorio aver conseguito un percorso di studi in ambito beauty riconosciuto ufficialmente a livello nazionale e di possedere un diploma di estetista. In caso contrario, si è costretti assumere un professionista oppure aprire l’attività con un socio che possiede tale percorso formativo.
Ti starai chiedendo: come conseguire la qualifica di estetista?
Bisognerà seguire un corso regionale di 2 anni con almeno 900 ore frequentate durante il primo anno e successivamente un corso di specializzazione della durata di 1 anno su una branca dell’estetica. In alternativa, effettuare 3 anni di apprendistato presso un centro estetico regolarmente registrato associato ad un corso teorico di almeno 300 ore.
Detto ciò, passiamo a quelli che sono gli step burocratici da compiere per avviare un salone di estetica:
- iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio che invierà al Comune di competenza la documentazione necessaria all’adempimento di altre pratiche burocratiche;
- apertura di una partita IVA;
- ottenimento della licenza di estetista da richiedere presso lo Sportello per le Attività Produttive del Comune di residenza;
- richiesta nulla osta igienico-sanitario presso l’ASL del Comune di competenza;
- apertura posizioni INPS e INAIL del titolare e degli eventuali dipendenti del centro estetico.
Arrivati a questo punto, sicuramente hai un’idea più chiara su quelli che sono i requisiti e le autorizzazioni per lanciare un business del genere.
Ma parliamo adesso dell’aspetto economico e in particolare dei costi iniziali da sostenere. Non è facile quantificare quale sia il budget iniziale per aprire un centro estetico. dato che le variabili che determinano l’investimento iniziale sono diverse: grandezza del locale su cui dovrai pagare l’affitto, acquisto di attrezzature e macchinari necessari per offrire vari servizi, acquisto di prodotti, gestione del personale, marketing e pubblicità, arredamento del locale e bollette. Indicativamente, si stima che le spese di avvio per un centro estetico di medio grandezza situato in una zona centrale di una città si aggirano intono ai 40.000/50.000 euro.
Come puoi ben capire, si tratta di un investimento molto importante in cui lo Stato Italiano riserva delle agevolazioni fiscali se non si ha il capitale sufficiente, come ad esempio fondi destinati all’imprenditoria femminile oppure l’accesso a contributi a fondo perduto o al credito agevolato.
Conviene davvero aprire un centro estetico?
La risposta è senza dubbio affermativa. Come già anticipato all’inizio dell’articolo, l’attenzione delle persone ad avere un corpo sempre perfetto e impeccabile è in costante crescita; di conseguenza, il business dell’estetica e del benessere offre davvero un ottimo margine di guadagno. Ovviamente professionalità, dedizione in quello che si fa, intraprendenza e ampio ventaglio di servizi qualitativamente elevati da offrire alla clientela sono gli ingredienti segreti per migliorare la tua immagine, aumentare significativamente i tuoi guadagni e avere successo in questo tipo di attività.
Formula franchising
Una scelta molto conveniente è quella di aprire un centro estetico in franchising, se preferisci usufruire di un modello già sperimentato e noto invece che partire da zero. Inoltre, ti consente di ridurre notevolmente la spesa iniziale di avvio attività. La soluzione del franchising riserva innumerevoli vantaggi: iter burocratico semplificato; affiancamento e supporto h24 da professionisti del settore sin dall’inizio; formazione costante; canale privilegiato con i fornitori e arredamento del locale. Di seguito, ti indico alcuni dei franchising più noti nel campo dell’estetica e del benessere: +Nodi Di Benessere, Natur Belle, No+Vello e così via.
L’idea di affidarti ad un franchising non ti interessa? Puoi sempre optare di aprire il tuo centro estetico insieme ad un socio. Per trovarlo, puoi avvalerti della piattaforma di CercoSocio.it: un servizio di intermediazione, unico nel suo genere, in grado di darti una mano nel cercare il partner ideale con cui formare una partnership e aprire un centro estetico.
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Commenti (0)
Scrivi un commento