Bistrot: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising
di Staff CercoSocio.it
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Una scelta accattivante e innovativa per chi decide di avviare un’attività nel campo della ristorazione è quella del bistrot. E’ un format che sta prendendo sempre più piede anche in Italia ma che forse non tutti conoscono esattamente il suo significato.
Il termine bistrot ha origini francesi e viene utilizzato per la prima volta a Parigi e via via si è diffuso in tutta la Francia fino a diffondersi e avere successo nel resto del mondo. Il termine, inizialmente, stava ad indicare una sorta di osteria , poi con il tempo ha assunto il significato di piccolo caffè. Successivamente, ha subito ulteriori cambiamenti fino a diventare, oggigiorno, un piccolo ristorante dove è possibile assaporare un buon vino o un buon caffè ma anche assaggiare degli ottimi piatti tipici a prezzi più contenuti rispetto ad un vero e proprio ristorante.
Fatta questa premessa, arriviamo al nocciolo della questione e quindi a descrivere brevemente e in maniera più chiara e semplice possibile quali sono gli aspetti fondamentali da tenere presente prima di aprire un bistrot.
Pronto a tuffarti in questa nuova avventura? Allora non resta che metterti comodo e continuare nella lettura dell’articolo.
Piattaforma per cercare un socio
Prima di entrare nel merito dell’argomento e cercare di capire qual è il percorso burocratico da seguire, i requisiti necessari, le licenze e i costi da sostenere nonché i guadagni che si possono raggiungere avviando un’attività del genere, ti consiglio di valutare anche l’idea di trovare un socio con cui condividere l’ attività di aprire un bistrot. Come trovarlo? Semplice. Usando CercoSocio.it, il portale web rivolto a professionisti, imprenditori (e non) pronti a lanciarsi nel mercato dell’imprenditorialità per avviare un’attività imprenditoriale.
Il servizio offre un’interfaccia utente funzionale, chiara ed intuitiva. Primo step da eseguire è la registrazione al portale, in cui ti verrà chiesto di spiegare per sommi capi l’idea di business che intendi lanciare e, nel contempo, l’ipotetico socio che hai in mente di trovare. Terminata la fase di registrazione, puoi subito interagire con il portale, effettuando ricerche mirate in base ai criteri selezionati, e consultare gli annunci degli altri iscritti, conoscere le loro qualità e competenze, esperienze lavorative e i loro obiettivi per il futuro.
In questo modo, se il profilo di un utente è affine alle caratteristiche del potenziale socio che stai cercando, puoi contattarlo inviandogli un messaggio privato mediante la piattaforma. Per comprendere meglio tutte le caratteristiche e i servizi messi a disposizione dal sistema visita il sito www.cercosocio.it.
Requisiti, costi e quanto si guadagna
Per allestire un bistrot non occorre molto spazio, poiché la caratteristica principale di un ristorante di questo tipo è la sua dimensione media (o piccola). L’importante è scegliere una location che si trovi nella giusta posizione per la buona riuscita dell’investimento; quindi, in una strada molto frequentata in modo tale da raggiungere tanti potenziali clienti e, allo stesso tempo, con possibilità di parcheggiare l’auto nelle vicinanze e l’affitto del locale non costi un occhio alla testa. Inoltre, trovare un locale che sia distante da altri locali in modo da evitare la concorrenza. Tutti fattori fondamentali che incidono sul successo del locale.
A questi elementi bisogna poi aggiungere un personale ben qualificato, come chef, cuochi e camerieri per assicurare un servizio impeccabile alla clientela.
E’ passiamo, adesso, alla parte burocratica che bisogna affrontare per aprire un bistrot: licenze e autorizzazioni necessarie.
I primi passi da seguire sono: l’apertura di una partita IVA presso la Camera di Commercio di competenza; l’ottenimento della SCIA da parte del Comune di appartenenza per inizio attività; adempimento a tutti gli obblighi contributivi verso INAIL e INPS per eventuale assunzione di personale. In aggiunta, il proprietario deve conseguire un corso inerente alla sicurezza del lavoro, quello relativo all’HACCP obbligatorio per chi opera nel campo della preparazione e vendita di cibi e/o bevande e richiedere all’ASL la certificazione di idoneità alla normativa igienico-sanitaria.
Dal punto di vista economico, sono diverse le voci da prendere in considerazione. Inizialmente bisogna conteggiare quelle relative all’acquisto o all’affitto del locale, all’arredamento e ad eventuali ristrutturazioni. Poi, ci sono i costi attinenti le attrezzature (forni, cucina e tutto ciò che può servire in cucina e in sala). Infine, le spese necessarie per le materie prime e quelle del personale.
In linea generale, l’investimento iniziale per aprire un bistrot è intorno a 120.000-150.000 euro che può variare in base alla tipologia di locale e alle sue condizioni iniziali.
Vale davvero la pena aprire un bistrot? Quanto si può guadagnare aprendone uno?
Naturalmente, è una domanda difficile alla quale rispondere dato che sono tanti gli elementi che influenzano il successo dell’attività. Sicuramente un locale arredato con gusto, professionalità del personale e piatti unici e di qualità fanno la differenza nonché una buona strategia di marketing per un sold out tutti i giorni. Senza una buona strategia di marketing non convincerai la clientela a ritornare nel tuo locale; senza una buona strategia di marketing non aumenteranno i tuoi profitti.
Formula franchising
Se pensi di non avere le giuste conoscenze, competenze ed esperienze in materia di ristorazione come pure capacità di gestione, di organizzazione manageriali ed imprenditoriali, puoi sempre valutare di aprire un bistrot usando la forma del franchising. Uno dei grandi benefici nell’aprire un bistrot in franchising è quello di ottenere un grande sostegno, affiancamento ed esperienza dalla casa madre. Esistono diversi marchi in materia, come ad esempio: Self Bistrot Mario, Di Pinto Bakery&Bistrot, Beka etc.
Altra scelta, se hai in mente di aprire un bistrot, è quella di condividere il progetto con un socio. Dove trovarlo? Su CercoSocio.it, il portale web nato per aiutare tutti coloro che sono in cerca di un partner o di un finanziatore per avviare un progetto imprenditoriale.
Cosa aspetti? Non perdere altro tempo e inizia la tua avventura nel mondo dell’imprenditoria.
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Commenti (0)
Scrivi un commento